Data di acquisto: 14/10/2025
Buonissimo!!! Adoro il retrogusto che lascia nelle varie preparazioni Uno dei migliori in commercio.
| Prezzo di listino: | € 8,89 |
| Prezzo: | € 8,00 |
| Risparmi: | € 0,89 (10%) |
| Prezzo più basso: | |
| Tutti i prezzi includono IVA |
Gulamerah di Bali, o zucchero di cocco, è un dolcificante naturale dal sapore fruttato, prodotto a partire dai fiori della palma di cocco. La sua caratteristica è quella di avere un basso contenuto di saccarosio e alte dosi di zinco e potassio.
ll Gulamerah di Bali è una valida alternativa allo zucchero tradizionale, di canna e ai dolcificanti artificiali che fin troppo spesso sono al centro di controversie circa la loro tossicità per l'organismo.
Vanta un basso indice glicemico, pari a 35 (per essere considerato di basso indice glicemico un alimento deve essere compreso entro i 55).
Contiene, inoltre, enzimi che consentono un lento assorbimento degli zuccheri nel sangue. Questa caratteristica lo rende adatto a chi soffre di diabete, obesità e problemi cardiovascolari: in sostanza il Gulamerah di Bali è indicato per tutti.
Lo zucchero di cocco contiene sostanze nutritive importanti per l'organismo: zinco, potassio, magnesio, ferro, zolfo, boro, rame oltre alle vitamine B1, B2, B3, B6 e C.
Lo Zucchero Gulamerah di Bali è caratterizzato da un bouquet intenso e fruttato tutto naturale, da un ridotto contenuto di saccarosio, sostanze nutrizionalmente importanti, certificazione Bio di tutta la filiera e la lavorazione "Metodo Panela".
Il nome è quello usato tradizionalmente nella lingua dell'isola di Bali. Dai fiori della palma da cocco (cocos nucifera che non ha nulla a che vedere con la palma da olio elaeis guineensis), coltivata in maniera non intensiva nell'isola di Bali, si ricava il prezioso zucchero. Si incidono le infiorescenze e si raccoglie in coppette la secrezione zuccherina.
Questa è lievemente cotta sino ad ottenere una massa solida, poi modellata nei tipici panetti.
In laboratorio i panetti vengono lavorati con il "Metodo Panela" per presentarli nella forma di granulato fine. Le diverse sfumature di aromi, tutti naturalmente contenuti, ne fanno uno zucchero unico dal sapore intenso e fruttato. Al suo interno racchiude varie sostanze zuccherine diverse dal saccarosio (solo il 56%) ed altri componenti nutrizionalmente importanti.
C'è lo zucchero e gli zuccheri: poi ci sono quelli di Panela
Lo "zucchero in cristalli", sia grezzo che bianco, sia biologico che non, è sinonimo di prodotto industriale. Gli zuccheri "Integrali", originariamente nella forma di panetti, risalgono a tradizioni e saperi antichi. Custodiscono, infatti, integre al loro interno, in varia misura, le componenti dei vegetali da cui derivano (canna, palma da cocco, dattero ecc.).
Panela - Sane Bontà si dedica da oltre 30 anni alla ricerca in ogni parte del mondo di questi tesori di artigianalità e tradizione in panetti...
Il Metodo Panela per gli zuccheri integrali è innanzitutto cura ed attenzione al prodotto sin dalle coltivazioni nelle terre di origine. È poi unico il procedimento che viene utilizzato per presentare il prodotto in diverse forme, rispettandone le caratteristiche originarie: vengono infatti utilizzati solo i panetti tradizionali.
I panetti arrivano ancora "vivi" (come vengono definiti dalle popolazioni locali) e tali escono dal laboratorio.
| Marca | Panela |
| Tipo | Prodotto |
| Note | Note del produttore: l’articolo Gulamerah di bali, zucchero integrale di cocco è naturalmente senza glutine dal momento che si tratta di prodotto il cui unico ingrediente è la linfa della palma da cocco, che non contiene glutine. |
| Conservazione | a temperatura ambiente |
| Confezione | 500 gr |
| EAN | 8002759010608 |
| Caratteristiche | |
| Lo trovi in | Alimenti e Bevande:
#Zucchero di cocco bio
Ayurveda: #Zucchero di fiori di cocco |
| MCR-NR | 72917 |
| Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
| Valore energetico | 1532 kJ / 361 kcal |
| Grassi | nd g |
| Carboidrati | 86 g |
| di cui Zuccheri | 86 g |
| Fibre | 4 g |
| Proteine | 2 g |
| Sale | 0,07 g |
| Sodio | 0,03 mg |
| Potassio | 558 mg |
| Zinco | 2,5 mg |
Data di acquisto: 14/10/2025
Buonissimo!!! Adoro il retrogusto che lascia nelle varie preparazioni Uno dei migliori in commercio.
Data di acquisto: 07/04/2025
Gulamerah da Bali, zucchero integrale di cocco dal sapore autentico e leggermente acidulo, con note caramellate delicate. Perfetto per dolcificare in modo naturale e sano. Grazie a Macrolibrarsi per la spedizione puntuale e il servizio impeccabile!
Data di acquisto: 06/09/2021
Ha un gusto particolare,ne basta davvero poco per le bevande tipicamente amare per dolcificarle.
Data di acquisto: 13/12/2024
Acquistavo lo stesso zucchero in erboristeria ad un prezzo molto più alto, contenta di averlo trovato qui ad un prezzo più conveniente. Lo utilizzo da tempo per la preparazione di dolci e come dolcificante per marmellate ecc. Ottimo.
Data di acquisto: 01/04/2024
Il sapore è buono, ma intenso, non si adatta a tutto, sa di caramello ed è molto scuro, potere dolcificante medio.
Data di acquisto: 16/12/2024
L'ho acquistato per fare un regalo sorprendente e così è stato Pare sia stato apprezzato.
Data di acquisto: 14/09/2021
Eccellente alternativa allo zucchero bianco. Dal profumo particolare e inconfondibile, è ottimo nella preparazione dei dolci e per dolcificare bevande e caffè. Ottimo sapore, leggermente caramellato, dà una nota esotica buonissima.
Data di acquisto: 11/12/2023
Uno zucchero particolare, poiche' arriva in piccoli granuli, molto aromatico (quasi che sa di cioccolato per me). Lo prendo regolarmente perche' ne andiamo pazzi.
Data di acquisto: 27/09/2023
Questo zucchero di cocco è diverso dagli altri. E' molto più "grumoso" e veramente integrale, forse un pò troppo, visto che a volte si trova qualche pezzettino di legno. L' aroma intenso, che ricorda il caramello, la liquirizia e il malto, dona sfumature particolari alle bevande e ai dolci.
Data di acquisto: 16/08/2023
Zucchero acquistato per sostituire quello grezzo di canna e dovo dire che il cambio mi ha completamente soddisfatta: dolcifica molto, dunque ne basta poco, è a basso indice glicemico, non contiene glutine e presenta un piacevole retrogusto di liquerizia.
Data di acquisto: 01/06/2023
Scoperto da poco ,prodotto molto valido in sostituzioni dello zucchero . Un sapore particolare Ma molto salutare.
Data di acquisto: 18/12/2016
Buono questo zucchero di cocco , dal sapore caramelloso tendente alla liquirizia. Però non mi è piaciuto nel caffè perché ne modifica un po' cil sapore. Prezzo un po' caro
Data di acquisto: 17/04/2023
Qualita prezzo molto buona
Data di acquisto: 29/04/2023
Anche se in genere bevo tutto amaro e non cucino dolci, talvolta qualche bevanda sento l’esigenza di addolcirla un po’, tipo certi caffè molto forti. Pertanto ho voluto provare questo prodotto che contiene molti nutrienti salutari e con un basso indice glicemico. La sorpresa è stata duplice: zucchera moltissimo, sebbene sia integrale, cosa che non mi aspettavo, e pertanto ne basta un pizzico e poi è molto aromatico; personalmente sento spiccare un adorabile retrogusto di liquirizia.
Data di acquisto: 25/03/2022
Nonostante il prezzo ho voluto provare questo prodotto dalle indubbie qualità. Lo conservo per l'utilizzo nella guarnizione di dolci perché ritengo sia questo il modo migliore per apprezzarne la consistenza, il colore e il sapore
Data di acquisto: 30/03/2023
Trovo questi zucchero di cocco ottimo. Lo uso principalmente per fare dei biscotti e vengono buonissimi
Data di acquisto: 04/05/2017
Anche questo è ottimo perchè essendo a basso indice glicemico, l'impatto mangiando un dolce preparato con questo o con del semplice zucchero raffinato è davvero evidente...nulla a che vedere, questo si che è ottimo come dolcificante!
Data di acquisto: 27/10/2021
Lo uso ogni giorno perché lo zucchero di cocco ha un basso indice glicemico (IG = 35). Grazie a questo, può essere utilizzato dai diabetici, stabilizzando i livelli di glucosio nel sangue. Gli enzimi presenti in questo zucchero rallentano l'assorbimento dello zucchero nel sangue.
Data di acquisto: 25/07/2020
Utilizzo questo zucchero sulle mie brioche da tempo perché mi piace molto il sapore ed il profumo che si sprigiona con la cottura. Il gusto inoltre è davvero ottimo. Già ricomprato e da ricomprare.
Data di acquisto: 07/01/2021
Leggendo in giro di questo zucchero ho deciso di prenderlo. Visivamente assomiglia allo zucchero di canna integrale ma è più compatto, pensavo fosse più fine e invece ha la grana grossa e a tratti grumosa, inoltre ho notato che non si scioglie così facilmente negli impasti per cui devo frullarlo col minipimer insieme ad un liquido. Come per lo zucchero di canna colora gli impasti facendoli diventare nocciola, il sapore di cocco non si sente ma ha un retrogusto un pò caramellato che non a tutti può piacere. Il costo l'ho trovato un pò elevato e se si fanno sempre i dolci comincia ad essere una spesa grossa per cui consiglio di alternarlo ad altri zuccheri. Sicuramente fa meno male degli zuccheri raffinati però sarebbe da abbassare il prezzo per i motivi scritti sopra