Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gocce di San Lorenzo

Disturbi digestivi (senso di sazietà, pesantezza, flatulenza, rigurgiti), disturbi biliari, climaterici , ansia, vomito, infezioni intestinali, insonnia



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)
60 ml

Prezzo: € 13,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 13,00

Acquistati insieme


Descrizione

Gocce di S. Lorenzo

Rimane ancora attuale la preparazione dell'acqua di melissa o lo"spirito di melissa"dei carmelitani da usare diluendo un cucchiaino da caffè in poca acqua calda zuccherata o su zucchero, anche piu' volte al giorno. Si attribuisce a quest'Ordine monastico la formulazione di quest'acqua " miracolosa" che dai monasteri italiani si è diffusa in tutta Europa ma sempre nell' ambito di quest'Ordine.

La preparazione piu' autentica prevede la distillazione e, presso alcuni monasteri, addirittura la ridistillazione per ottenere un prodotto piu' profumato, puro e attivo.

Componente principale, ovviamente, è sempre la melissa variamente combinata ad altre erbe "segrete" e, spesso, esclusive di ciascun monastero.

In un caso, forse anche il piu' noto, la melissa è addirittura una varietà' particolare; non la melissa officinalis bensì un'altra Labiata il "Dracocephalum moldavicum L." originario del bacino pannonico e sarmatico (Turchia orientale, Caucaso, Russia meridionale, Asia centrale).

Volendo avvicinarsi a questa formula con i mezzi disponibili nella farmacia normale, invece della distillazione si potra' ricorrere alle formule semplificate che prevedono la semplice soluzione in alcool di oli essenziali come nel caso specifico delle "Gocce di San Lorenzo"in cui la melissa è sostituita dalla menta.

Gocce Di San Lorenzo

  • eucalipto: Utile nelle affezioni delle vie aeree dovute a raffreddamento, l'essenza di eucalipto trova impiego anche in preparati destinati all'assorbimento percutaneo o per inalazione.
  • anice: in pediatria viene frequentemente impiegato come espettorante e carminativo. In dosi elevate trova impiego come antispasmodico e antisettico. La medicina popolare lo considera come emmenagogo, galattogogo e afrodisiaco. Frequentemente usato come revulsivo e contro i parassiti.
  • menta: Regolatore e stimolante della secrezione gastrica, spiccata azione spasmolitica diretta sulla muscolatura liscia del canale digerente (efficace in caso di dolori gastrointestinali rilasciando la muscolatura gastrica contratta); proprieta' coleretiche e carminative..Utile nei disturbi spastici della regione gastrointestinale della colecisti e delle vie biliari, determina un notevole aumento della produzione biliare; viene indicato nelle gastriti, nelle enteriti acute e croniche, nelle coliche gastrointestinali, nelle flatulenze e nelle colicistopatie croniche.
  • garofano chiodi: Antisettico, antibatterico, antimicotico, antivirale, anestetico locale e spasmolitico. Utile nelle alterazioni di natura flogistica delle mucose orofaringee, viene usato in odontoiatria quale analgesico locale nonché come cicatrizzante nelle ulcere gastriche.
  • cannella Ceylon: Stomachico e carminativo. Viene usato a gocce nelle dismenorree e come emostatico.Trova giusta applicazione nelle inappetenze, nei disturbi dispeptici, come leggeri disturbi spastici della zona gastrointestinale e nei casi di flatulenza e senso di pienezza. Alcool 95°, Acqua Distillata

INGREDIENTI: Eucaliptolo - Anetolo - Mentolo - Garofano Chiodi - Cannella Ceylon

MODALITA' DI IMPIEGO: L'opportuna miscelazione delle erbe, rende questo preparato prezioso nella soluzione di molteplici problemi.

Uso esterno:

come frizioni in caso di: strappi, distorsioni, punture di insetti, cefalea, dolori cervicali.

Uso interno:

a) puro su zucchero: disturbi digestivi(senso di sazietà',pesantezza,flatulenza,rigurgiti), disturbi biliari, climaterici ,ansia, vomito, infezioni intestinali, insonnia, abbassamenti improvvisi di pressione, mal di viaggio.

b)oppure aggiunto a liquido caldo in caso di: influenza, raffreddore, tosse, afonia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Monelli Ezio
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 60 ml
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Apparato digerente
MCR-NR 71228
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

DEBORA M.

Recensione del 04/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2014

Questo prodotto è semplicemente fantastico. L'ho acquistato in preda alla più cupa delle disperazioni a causa di una tosse persistente e resistente a qualsiasi trattamento "della nonna", erboristico, omeopatico, medicina tradizionale. Ho preso le Gocce di San Lorenzo così come indicato, puro con zucchero per due sere: niente più tosse. E' molto alcolico, non ero preparata a tanto, come gusto. Il primo effetto è quello di un calore che pervade il corpo, piacevole, e poi di un leggero torpore. Temevo i dolori allo stomaco dovuti ad aver bevuto qualcosa di tanto alcolico invece nulla. 10 +

Articoli più venduti