Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fregola di Sardegna Bio

Grano duro italiano



Valutazione: 4.74 / 5 (31 recensioni 31 recensioni)
500 g

Prezzo: € 4,87
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,87

Acquistati insieme


Descrizione

Pasta Sarda di grano duro italiano. La Fregula è una pasta tradizionale che si tramanda attraverso una viva cultura popolare, eredità di una terra antica con la Sardegna.

Realizzata solo con grano duro italiano, con trafilatura al bronzo e seguendo la lavorazione artigianale tradizionale, proprio come si faceva una volta.

Buono perché

  • Biologico
  • Prodotto in Italia
  • Essiccazione lenta a basse temperature
  • Trafilatura al bronzo

Grazie alle basse temperature di essiccazione, la pasta mantiene una consistenza compatta ed elastica anche dopo la cottura, rimanendo un prodotto “vivo” e garantendo una maggiore digeribilità.

Una pasta che trattiene tutto il sapore dei sughi e dei condimenti, facendo esaltare il gusto di ogni pietanza, grazie alla sua superficie ruvida e increspata conferita dalla trafilatura in bronzo.

Lo sapevi?

La lavorazione artigianale mediante una lenta essiccazione a basse temperature (20 ore, 35 °C) permette di mantenere intatte le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano duro.

Al contrario a temperature elevate (maggiori di 80 °C) viene danneggiato il contenuto nutritivo: le vitamine del gruppo B diminuiscono di circa il 50% e riduce sensibilmente anche la quantità di lisina e metionina, due amminoacidi determinanti per la digestione.

Tempo di cottura: 8 minuti

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Sapore di Sole
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Provenienza Agricoltura Italiana
Confezione 500 g
EAN 8032891605462
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Pasta di grano duro bio
MCR-NR 159422
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Semola di grano* duro italiano, acqua (*Biologico)
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1600 kJ / 373 kcal
Grassi 0,9 g
di cui Saturi 0,1 g
Carboidrati 79 g
di cui Zuccheri 0,5 g
Fibre 1,7 g
Proteine 13 g
Sale 0,05 g

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 31 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina M.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2023

Non me ne vogliano i tradizionalisti ma io la uso come fosse una pasta normale. D'inverno con le verdure cotte al forno e d'estate come fosse un'insalata di riso con verdure fresche,mozzarella e olive.Fantastica ...provatela e non ve ne pentirete

Laura zaneboni Z.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/01/2025

Questa fregola è molto buona, adatta a diverse ricette, accompagnata con un sugo di verdure, di pesce o un sugo semplice di pomodoro

Elisabetta Gebbia G.

Recensione del 07/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2024

Ottima la qualità della pasta e la tenuta di cottura. Versatile, provatela con il ragù bianco, una delizia!

Elena D.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2024

Ottima questa fregola biologica e prodotta in Italia, si sente proprio la qualità sotto ai denti. A mio parere il tempo di cottura va leggermente aumentato rispetto a quanto suggerito sulla confezione. La adoro cucinata a mo' di risotto con funghi e cozze, limone e un po' di pepe ...la fine del mondo! Un po' più cara rispetto a quella che si trova al supermercato (SE si trova!) ma vale la pena

Sara P.

Recensione del 08/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

adoro la fregola e questa per giunta è bio. Usata per il cenone della vigilia di Natale ed ho fatto un figurone, ottima la resa. Tempi di cottura (se cucinata modalità risotto) più lunghi rispetto a quanto riportato sulla conf.

Paola A.

Recensione del 25/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/01/2024

Sa proprio di prodotto naturale, un pò più grande di dimensione e un pò più ruvida la superficie di ogni granello, la mangiamo anche come cereale di accompagnamento in un piatto unico e il suo sapore arricchito da un filo di olio buono è già soddisfacente. Come tutti i cereali e pasta di buona qualità ne basta meno per essere sazi.

Alex V.

Recensione del 24/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Finalmente ho provato anch’io la fregola sarda! È un formato davvero simpatico! Mi sarebbe piaciuto averla in versione integrale poiché evito il più possibile le farine raffinate.

Silvana M.

Recensione del 29/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2022

Questa fregola è molto buona, si presta a moltissime ricette e tiene molto bene la cottura. Abbinata ai legumi è un piatto completo e salutare io la preparo con le lenticchie ed è ottima.

Maria Francesca F.

Recensione del 30/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2023

Compro questa fregola in più confezioni alla volta per paura che non sia disponibile La cucino con le vongole o con le verdure ottima in entrambi i modi Per la cottura aumenterei i minuti indicati nella confezione di almeno altri 8 Ottimo consistenza e gusto Consiglio a fuoco spento e coperchio di lasciarla gonfiare qualche minuto

Loredana G.

Recensione del 20/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2022

Fregola per la prima volta mangiata in occasione di un viaggio in Sardegna. Ho voluto acquistarla per provare a casa alcune ricette. Ottima con pesce, crostacei e verdure. Sicuramente consigliata per piatti piacevoli, sani e per tutti i gusti. La ricomprerò.

Scilla C.

Recensione del 27/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2023

La Fregola è una scoperta! Preparata come il riso (mettendo acqua o bordo man mano senza farla bollire) e condita con verdure è fantastica!!! Mia figlia dice la sua pasta preferita!!

Paola P.

Recensione del 01/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2022

Fregola di ottima qualità, utilizzata sia in cotture tipo risotto, sia in zuppe: in entrambi i casi la resa è stata eccellente, si presta ad accompagnare ed esaltare sughi, pesce, verdure.

Lorena Maria C.

Recensione del 10/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2018

La fregola di Sardegna bio mi ha soddisfatta, l'ho utilizzata con diversi condimenti, non solamente con il pesce. Tiene benissimo la cottura ed ha un buon sapore.

Lidia V.

Recensione del 14/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2022

Mi è piaciuta molto questa fregola, cuoce bene e ha un buon sapore, sia bollita che risottata, ma anche come minestra in brodo.

Milena P.

Recensione del 21/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2021

Ottimo prodotto, tiene la cottura, buon sapore, dimensione ideale dei grani, non tropo piccoli né troppo grandi. Abbiamo introdotto una nuova buona abitudine in famiglia. Decisamente da raccomandare.

Ilaria S.

Recensione del 16/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2022

Ottimo prodotto, non scuoce, buonissimo sapore...anche se sono sensibile al glutine la fregola non mi dà fastidio né mi gonfia!

Catia B.

Recensione del 10/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2021

Ottimo prodotto, le ricette utilizzate per questo particolare tipo di pasta sono state molto apprezzate.

Ornella R.

Recensione del 05/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2021

Non avevo mai assaggiato la fregola. In Sicilia difficilissima da reperire. Poi l' ho vista qui e ho voluto provarla. Prodotto molto buono, versatile con diversi condimenti.

Cristiana C.

Recensione del 24/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/07/2021

Buona fregola, ne grande ne piccola. Ottimo il fatto che sia bio. Ottimo poterla trovare, perché è difficile da reperire se non vivi in Sardegna.

Gloria D.

Recensione del 22/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2020

Si vede che non è fatta a mano ma a me piace un sacco, e poi per farla a mano mi ci è voluto molto tempo e se ne ho voglia subito, questa è l'ideale. Un'informazione utile da mettere sarebbe quella della cottura, che viene meglio se fatta tipo cous cous o risotto, cioè con la quantità giusta dell'acqua, senza scolarla.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti