Fiocchi Mix Frutta e Verdura
Misto di fiocchi al 100% senza cereali ideale come integratore alimentare ai pasti a base di carne ed anche per chi si ciba di alimenti “Barf”.
Con il misto di fiocchi viene supportato anche il tratto intestinale e il metabolismo dell’animale in modo naturale.
Il misto di fiocchi ricco di elementi naturali fa bene a tutto l’organismo ed è pieno di energie vitali – per una forma perfetta!
Le sostanze vegetali secondarie essiccate all’aria e particolarmente preziose, note nella medicina naturopatica anche come fitomine, restano invariate.
Fiocchi mix frutta e verdura:
- Dadi di zucca 30%
- Carote 15%
- Fiocchi di spinaci 15%
- Granulato di Shiitake 12,5%
- Bacche di Aronia 5%
- Bacche di olivello spinoso 5%
- Basilico 5%
- Fichi 4%
- Semi di Chia 3,5%
- Albicocche 3%
- Santoreggia 2%
DOSAGGIO
Per un cane da 10 kg, 3 cucchiai di fiocchi con 9 cucchiai di acqua calda formano una porzione da 90 g come aggiunta necessaria al 30% di contorno vegetale alla carne.
In base al peso del cane, mescolare i fiocchi secchi con una triplice quantità di acqua calda e far riposare per 15 minuti.
Energia tramite fonti vitaminiche naturali
In particolare è l’energia vitale delle bacche a conferire al cane una forza sana e naturale. Bacche di aronia e di olivello spinoso, nonché i fichi sono sostanze importanti per l’apporto vitaminico. Anche la pregiata zucca è importante dal punto di vista fisiologico e nutrizionale; possiede molte vitamine e favorisce la digestione, la funzione dell’apparato urinario e rafforza il sistema immunitario.
Le carote riforniscono l’organismo del cane con il beta carotene e con le sostanze minerali come il selenio, l’acido folico, il magnesio e il calcio. Inoltre gli spinaci contengono molti minerali, Vitamine B, Vitamina C e proteine.
Un supporto alla digestione.
Con la loro grandezza, le bacche stimolano nei fiocchi il movimento intestinale.
- La santoreggia favorisce l’appetito, rafforza lo stomaco e favorisce la produzione di succhi gastrici.
- Sono inoltre molto apprezzate le proprietà dei fichi che agiscono contro i vermi.
- Le carote riforniscono l’organismo del cane con le fibre alimentari per la funzione metabolica.
- L’albicocca è utile per l'emopoiesi, è diuretica e favorisce la digestione. alle molte vitamine, le sostanze minerali e gli oligominerali, l’albicocca mette a disposizione del cane la niacina che favorisce il metabolismo ed è utile a: pelle, stomaco, intestino e sistema ormonale. Inoltre è un importante apporto di acido folico e licopene che agisce in modo emopoietico e favorisce l’appetito.
- Il basilico verde favorisce i reni e l’apparato urinario e riduce la flatulenza.
- Il granulato di Shiitake è utile per i processi degenerativi dell’apparato motorio e riduce i disturbi dello stomaco e del fegato.
Una forza possente per tutto l‘organismo
I semi di Chia ricchi di sostanze nutritive e di proteine, già ai tempi dei Maya erano utilizzati come elemento curativo ed effettivamente lo sono: con il loro contenuto di antiossidanti, calcio, potassio, ferro, acidi grassi di Omega-3 ed Omega-6 sono una vera fonte energetica – non c’è quindi da meravigliarsi se Chia significa „Forza“. Con il rigonfiamento i semi privi di glutine aumentano il loro volume e puliscono come una scopa il tratto gastro-intestinale.
Le sue fibre alimentari solubili servono per espellere i depositi, hanno un effetto depurativo e regolano la defecazione.
Dadi di zucca 30%,
Carote 15%,Fiocchi di spinaci 15%,
Granulato di Shiitake 12,5%,
Bacche di Aronia 5%,
Bacche di olivello spinoso 5%,
Basilico 5%,
Fichi 4%,
Semi di Chia 3,5%,
Albicocche 3%,
Santoreggia 2%.