Fidi Floc 21 - Mulino/Fioccatrice
Il mulino\fioccatrice Komo Fidifloc 21 è composto da una fioccatrice FlicFloc e un mulino Fidibus in un unico prodotto
Prezzo di listino: | € 469,00 |
Prezzo: | € 445,55 |
Risparmi: | € 23,45 (5%) |
Lo sconto massimo applicabile è 5 % | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Risparmi: € 23,45 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 32 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +446
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 32 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +446
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il mulino\fioccatrice Komo Fidifloc 21 è composto da una fioccatrice FlicFloc e un mulino Fidibus combinati in un unico prodotto.
Il corpo in faggio massiccio, rifinito con cura e oliato con oli vegetali biologici assicura un lungo ciclo di vita e un'eccellente stabilità.
Il motore industriale ad alte prestazioni trasferisce 360 watt di potenza alle piccole macine interne capaci di lavorare per periodi anche lunghi.
- Il modello Fidifloc 21 differisce dal modello Fidifloc medium per la potenza del motore; 360 watt Fidifloc medium e 250 watt per Fidifloc 21.
Prodotto in Austria, Komo Fidifloc 21 è sinonimo di pregio e durevolezza.
Questo mulino può macinare:
tutti i tipi di grano tenero (come farro, segale o grano),
- tutti i tipi di grano duro (miglio, mais, riso)
- le spezie (pepe, peperoncino, semi di senape)
- i legumi per ottenere un'ottima farina di ceci, piselli, fagioli ecc e tutte le varietà di semi tostati come il caffè.
E' meno indicato invece per i semi oleosi come il lino, il papavero o il sesamo.
Le macine, entrambe in corindone e ceramica, vengono mosse da un motore da 360 watt. Sulla macina inferiore, quella rotante, l'elettro-mulino dispone di una spazzola integrata che ad ogni rotazione spazza via la farina, pulendo quindi il mulino automaticamente.
La pulizia è semplice: basta svitare la tramoggia e pulire l'interno con un panno umido.
Consigli e istruzioni d'uso per il Mulino
- Usate solo cereali puliti. Nei cereali si trovano spesso sassolini che potrebbero danneggiare il mulino.
- Usate sempre cereali asciutti.
- La Segale si dovrebbe macinare solamente dopo almeno 6 mesi dalla raccolta.
- Per i chicchi particolarmente grossi, come avena e soia, sconsigliamo di macinarli in modalità molto fine.
- Macinate solo mais da cucina e mai quello da popcorn
- La cassa del mulino è di legno. Consigliamo perciò di non tenerlo troppo vicino a fonti di calore (termosifoni) o di umidità e vapore.
- Questo apparecchio è stato concepito per un fabbisogno casalingo e non per un uso professionale.
- Il macinacereali è da tenere sott'occhio e non dev'essere dato in mano ai bambini.
- Appoggiate il mulino su un piano solido (piano di lavoro della cucina). Le fessure per l'areazione del motore sul fondo dell'apparecchio devono sempre essere libere
Così funziona... la Floccatrice
- Usate solo cereali puliti e biologici
- Solo avena e semi oleosi (come, semi di lino) si lasciano fioccare bene all'instante
- Consigliamo l'avena mondo, perché durante il processo di decorticazione il germe dell'avena viene spesso danneggiato e potrebbe venire rancido con un gusto amaro
- I fiocchi appena preparati: consigliamo di consumarli entro 1 - 2 ore. Il processo di ossidazione potrebbe diminuire la qualità e le sostanze nutritive.
- Altri cereali come segale, frumento, orzo, miglio, devono essere preparati prima di fioccare.
Per non far sbriciolare questi cereali secchi durante lo schiacciamento, si deve leggermente inumidirli in anticipo.
Così i chicchi assorbono acqua ed ottengono l'elasticità necessaria per la fioccatura. Nello stesso momento un processo enzimatico fa si che i minerali siano più digeribili per il metabolismo umano.
Tenete i cereali con un colino sotto l'acqua corrente. Stendete i cereali per la notte (almeno 3-4 ore) per asciugarli.
Dopodiché si può usare la fioccatrice.
Istruzione in breve
- Mettere nella tramoggia i cereali da schiacciare
- Porre sotto un recipiente
- Mettere in funzione
- Spegnere dopo aver fioccato
Spesso acquistati insieme
Marca | Komo |
Tipo | Prodotto |
Note |
L' Alta qualità dei motori industriali è confermata anche da un sigillo del TÜV SÜD di Monaco di Baviera. |
Allegato | Come da normativa di legge: se una persona acquista con fattura (azienda, libero professionista etc) la garanzia è soltanto di 1 anno. |
Garanzia | Del produttore: 12 anni |
Confezione | mulino/Fioccatrie |
Dimensione | 27x15x34 cm |
Potenza | 250 W |
EAN | 9120043060036 |
Lo trovi in | Casa e Cucina: #Mulini e fioccatrici |
MCR-NR | 158574 |
Disclaimer | Come da normativa di legge, se una persona acquista con fattura (azienda, libero professionista etc) la garanzia è di 1 anno. |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)