Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fermentatore Verdure Kefirko - Piccolo

Un unico strumento per la preparazione delle verdure fermentate



Valutazione: 4.86 / 5 (22 recensioni 22 recensioni)
900 ml - (Coperchio con valvola + molla a pressione + contenitore in vetro + pinza con pressatore)

Prezzo di listino: € 35,99
Prezzo: € 32,39
Risparmi: € 3,60 (10%)
Prezzo più basso: € 30,59 Storico prezzo articoli
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 32,39
Risparmi: € 3,60 (10%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il kit per fermentare frutta, verdura, crauti e qualsiasi vegetale trovi in cucina!

Un unico strumento per la preparazione delle verdure fermentate.

Nel kit troverai

  • Peso in vetro: Ideato per spingere verso il basso il fermento.
  • Molla a pressione: Realizzata in acciaio inossidabile, aiuta a trattenere il fermento in basso.
  • Valvola unidirezionale: La valvola in silicone rilascia i gas e impedisce l’ingresso dell’aria.
  • Impilabile: Si crea spazio nella dispensa, consente di riporre i barattoli in maniera organizzata.
  • Orologio di fermentazione: Per ottenere il miglior risultato indica il giorno di inizio della fermentazione.
  • Pompa: Permette di sfiatare l’aria in eccesso per una fermentazione ottimale.
  • Filtro: Il carbone attivo neutralizza gli odori sgradevoli.
  • Contenitore in vetro: La forma concava rende il contenitore facile da maneggiare. 
  • Manuale e libretto di ricette in italiano: Guida alla fermentazione con più di 25 ricette redatte dai professionisti della cucina e nutrizionisti.

Fermentazione di frutta e verdura

kefirco-fermentazione-frutta-verdura

La fermentazione è un metodo di conservazione naturale, l' uomo fermenta le verdure da secoli.

Prima dell'avvento di frigoriferi e congelatori, la fermentazione era uno dei metodi utilizzati per conservare la verdura e la frutta fresca.

Creare una coltura con ingredienti freschi fa aumentare il loro valore nutritivo: questo è il motivo per cui tale procedimento è ancora in uso e si sta progressivamente diffondendo.

La fermentazione aiuta a conservare le verdure appena raccolte nel momento in cui sono più nutrienti. Questo soprattutto nelle stagioni in cui gli orti sono ricchi di frutta e verdura fresca.

I microrganismi delle verdure sono l'elemento chiave!

La fermentazione è un processo durante il quale i microrganismi vivi rompono gli zuccheri o i carboidrati presenti nel cibo.

La maggior parte delle verdure contiene già questi microrganismi e non sono necessari catalizzatori per farli agire.

In alcuni casi, per favorire la loro azione è possibile aggiungere al composto siero di latte, succo di crauti o colture starter.

La fermentazione crea un ambiente ottimale, che favorisce lo sviluppo dei batteri positivi e la scomparsa dei batteri nocivi. È definito ambiente selettivo, in quanto favorisce la crescita e la moltiplicazione solo dei batteri positivi, mentre è dannoso per gli altri.

Consumare verdure fermentate fa bene!

Se consumati durante i pasti quotidiani, tutti gli alimenti fermentati hanno effetti positivi sul benessere generale e sulla salute intestinale.

Sono ricchi di batteri buoni che trasformano gli zuccheri in acido lattico e creano un cibo ricco di sostanze nutritive e più facile da assorbire.

Il consumo regolare di cibo fermentato può avere effetti positivi sulla salute intestinale, sulla gestione del colesterolo, sul rafforzamento del sistema immunitario, sulla regolazione dell'appetito, sulla perdita di peso e molto altro ancora.

I primi giorni di fermentazione sono decisivi!

Questa è la fase che determina il successo o il fallimento del processo di fermentazione. Per questo è importante salare le verdure: la salamoia crea un ambiente ottimale per i batteri buoni e ostile per quelli nocivi.

Il lattobacillo è il protagonista nella formazione del fermento: nell'ambiente selettivo cresce, si moltiplica e agisce scomponendo i carboidrati complessi presenti nelle verdure e convertendoli in acido lattico.

In questa fase è possibile percepire l'acidità del fermento e assistere alla formazione di bollicine nel contenitore.

La temperatura è importante per la fermentazione

La temperatura di fermentazione ottimale è tra i 20 e i 24 °C.

Se si fermenta in un ambiente più freddo, può esse-re necessario più tempo per ottenere una fermentazione completa. Fermentare in un ambiente molto caldo accelera il processo, ma ci possono essere conseguenze negative, come l'afflosciarsi delle verdure o, se la temperatura è troppo alta, la formazione di muffa in superficie.

Mangiare verdure fermentate per la nostra salute

Come per tutti gli alimenti fermentati, può essere necessario un po' di tempo prima che il corpo si adatti ai microrganismi vivi.

Soprattutto se non si ha esperienza con i cibi "vivi."

Ci sono effetti positivi come una migliore digestione, un sistema immunitario più forte, una flora intestinale sana, ecc.

Altri effetti sono meno desiderabili e possono presentarsi quando iniziamo a inserire il cibo fermentato nei pasti di tutti i giorni.

Possono verificarsi casi di lieve gonfiore, costipazione, diarrea o crampi allo stomaco. Questi problemi sono solitamente di breve durata, perché il corpo si adatta in fretta.

Se avete problemi alimentari preesistenti, prima di iniziare a consumare cibi fermentati è consigliato il parere di un esperto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kefirko
Tipo Prodotto
Confezione 900 ml - (Coperchio con valvola + molla a pressione + contenitore in vetro + pinza con pressatore)
Dimensione 12,1x12,1x19,3 cm
EAN 3830063021004
Caratteristiche
Lo trovi in Casa e Cucina: #Fermentare le verdure
MCR-NR 195056
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
4% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chantal Z.

Recensione del 14/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2025

Fermento da qualche anno e avevo già due vasi (di un'altra marca) che avevo acquistato qui su Macrolibrarsi. Volevo un vaso più capiente e questo è ottimo. Grazie alla molla e al peso in vetro non devo più arrabattarmi con pesi improvvisati quando voglio produrre quantità maggiori. Sono molto soddisfatta

Marco D.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2024

Il fermentatore è quasi professionale; il contenitore è di verto, il coperchio incorpora una valvola di sfiato; è presente inoltre un sistema per tenere il materiale da fermentare costantemente sotto il liquido di fermentazione ed una pinza in plastica per prelevare il materiale. Ne ho regalati 4 a mio figlio, appassionato di fermentazioni, che li ha molto gradititi.

SILVIA B.

Recensione del 10/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2024

Sicuramente bisogna avere una buona ricetta con le dosi giuste, ma il coperchio del vaso è ottimo per sfiatare il gas che si forma dalla fermentazione. Unica nota dolente è il prezzo...

Enrica S.

Recensione del 27/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2023

Finalmente un fermentatore perfetto! Non si deve fare nulla se non tagliare le verdure e calcolare il sale, poi lo si dimentica in dispensa e il gioco è fatto. Totalmente soddisfatta dell'acquisto

Laura B.

Recensione del 02/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Ho appena iniziato a muovere i primi timidi passi nel mondo della fermentazione e ho trovato questo fermentatore praticissimo da usare e molto, molto comodo!

Laura B.

Recensione del 27/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Ho appena iniziato ad approcciami al mondo della fermentazione e devo dire che questo kit si è rivelato utilissimo sia per la comodità e la facilità di uso, sia per superare le incertezze del neofita. Nella confezione c'è gia tutto ciò che occorre senza affannarsi tra supermercati e siti alla ricerca di barattoli, pesi, pressini e altro con l'ansia di non sapere se poi andranno bene o meno. Stra consigliato. Ne acquisterò un altro sicuramente. (Anche se il presso non è proprio economico).

Maria Teresa D.

Recensione del 15/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Uso il fermentatore per le fermentazioni rapide che prt i miri gusti vanno benissimo per l'estate. Il fermentatore è molto comodo, non gli trovo difetti particolari, lo ricomprerei sicuramente. Rispetto al tipo giapponese non solo è meno costoso ma ha l'enorme vantaggio di essere in vetro e non in plastica. Io ho un po' tutti i prodotti Kefirko che hanno anche il vantaggi di essere tutti compatibili ed intercambiabili. Così, per esempio, la molla del barattolo grande che uso per il Kefirko comprato per il kefir o lo yogurt colato la posso usare anche per fare il fermentato di verdure nel barattolo grande mischiando con gli altri accessori e via dicendo.

BARBARA B.

Recensione del 15/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2023

Da diverso tempo produco insalatini con l'umeboshi, ho provato altri contenitori ma questo è decisamente comodo! Il peso in vetro, la chiusura del vaso, la molla che non si logora, Molto pratico!

Fausto B.

Recensione del 15/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2023

Ok

Igor T.

Recensione del 06/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2022

Comodo, rispetto a metodi fai da te con vasi e pesi improvvisati. Mi ha semplificato la vita nei miei esperimenti domestici con le fermentazioni.

Lucia B.

Recensione del 27/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2023

Mi trovo benissimo perché è facilissimo da usare ed utilissimo e veloce per fermentare le verdure che uso in settimana a pranzo .

Beatrice C.

Recensione del 04/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2022

Pratico, comodo e non rilascia alcun odore grazie al filtro. Consiglio assolutamente

Maria Teresa Nozza N.

Recensione del 01/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2022

Con questo fermentatore mi sono trovata molto bene. L'ho utilizzato soprattutto con il cavolo verza che lascio fermentare per 15-20 giorni, poi metto il fermentato in frigo fino a che non lo finisco. Mi piace molto aggiungerne una cucchiaiata nell'insalata mista.

Edmea D.

Recensione del 24/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2022

Lo sto utilizzando principalmente per carote e verza. Il prodotto è molto valido e di facile utilizzo. Mi piace perché il cibo è a contatto con il vetro anche per il pesino. Io uso acqua e sale come miscela di fermentazione

Manuela C.

Recensione del 18/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2022

Ho iniziato da poco a fermentare le verdure quindi non sono molto pratica. Con i barattoli di vetro normali non ho concluso molto perché è difficile sfiatare l' aria e bisogna controllarli spesso. Da quando invece ho comprato questi fermentatori mi trovo benissimo perché sono molto facili e pratici da usare, il vetro è molto spesso e resistente, hanno la bocca larga in modo da poter riporre molto facilmente le verdure ed è molto facile sfiatare. In più con i pesetti e la molla diventa anche più semplice tenere a bagno le verdure che altrimenti tendono a venire a galla. eccezionale

Paola C.

Recensione del 09/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2022

Ho acquistato questo prodotto perché avevo provato a preparare fermentate usando un semplice barattolo di vetro con coperchio di latta, ma non riuscivo mai a pressare bene le verdure e farle restare ben coperte dal liquido di fermentazione, per cui a volte si formava la muffa in superficie. Con questo apparecchio dotato di peso in vetro con diametro adatto al contenitore e di molla si riesce a tenere pressate molto bene le verdure. Sono soddisfatta dell'acquisto

Enrica M.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/04/2021

Ho acquistato questo vaso da fermentazione dopo aver effettuato il corso qui su macrolibrarsi, ma forse non ho capito bene il metodo di utilizzo perchè le fermentazioni provate con questo vaso non hanno dato i risultati sperati, non ho avuto invece problemi con altre tipologie di vasi da fermentazione.

MARIA LUCIA M.

Recensione del 24/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2022

Con questo fermentatore abbiamo a disposizione tutto ciò che serve per fare delle ottime verdure fermentate anche non avendo, come me, alcuna esperienza. Ne acquisterò un secondo in modo da avere sempre verdure fermentate in scorta. Attenzione a non fare il mio stesso errore di riempirlo completamente, è più difficile da gestire, fermatevi un po' prima!

Patrizia G.

Recensione del 10/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Pratico e funzionale

Paola C.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2022

Pratico, semplice da usare e da pulire, comodo per una singola persona in quanto permette di fermentare contenute qualità di verdure che nelle presse normali non sarebbe possibile pressare. Studiato per facilitare e rendere pratica la procedura. Eccellente acquato!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti