Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Farina di Grano Tenero Biologica Tipo 1

Macinata a pietra



Valutazione: 4.86 / 5 (22 recensioni 22 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 3,23
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 3,23

Acquistati insieme


Descrizione

La farina Tipo 1 Media di Molino Agostini ha una forza superiore ai 290 di W. Una farina marchigiana, macinata a pietra e ottenuta dalla molitura di cereali tradizionali come il frumento.

Buono perché

  • Macinata a pietra
  • Biologico
  • Prodotto in Italia

L'azienda effettua annualmente controlli per accertare il mantenimento delle condizioni richieste dalla certificazione biologica e CCPB. Il grano tenero destinato alla produzione di farina biologica viene coltivato senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi (anticrittogamici, diserbanti, concimi chimici, pesticidi e antiparassitari) e non può derivare da sementi OGM.

Consigli d'utilizzo

Consigliata per pizza in pala, panini e baghette e adatta al lievitazione da 10 a 18 ore.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Molino Agostini
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di soia, sesamo e lupino.
Provenienza Agricoltura Italia
Confezione 1 kg
EAN 8031301700445
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Farina di grano bio
MCR-NR 589334
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Farina di grano tenero tipo 1*. *Biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1491 kJ / 352 kcal
Grassi 1 g
di cui Saturi 0,1 g
Carboidrati 72 g
di cui Zuccheri 2,5 g
Fibre 3,3 g
Proteine 12 g
Sale 0,001 g
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

86% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emma P.

Recensione del 18/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2025

Provata per caso devo dire che è una farina ottima per realizzare lievitati dolci, pizze e impasti che necessitano di lievitazioni più lunghe o fortemente idratati. una valida alternativa alla classica manitoba, l'ho usata anche tagliandola al 50% con altre farine e l'impasto della pizza e della focaccia sono venuti buonissimi. la ricomprerò sicuramente.

CHIARA C.

Recensione del 17/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2024

Per preparare lievitati che necessitano di una farina di forza questo prodotto è veramente buono. L’azienda è molto seria e con persone appassionate che cercano di offrire farine di qualità. Consigliato

Catia V.

Recensione del 24/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2025

Il top delle farine mai usate!

Cinzia Z.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2024

Perfetta

Elena B.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2025

Appena arrivata ho voluto metterla alla prova. Usata in purezza per fare delle girelle brioche con milk roux. È andato tutto bene, impasto incoronato, tenuta in lievitazione. Finalmente una farina tipo 1 di forza che aggiunge alle qualità tecniche di una farina per lievitati la salute della ridotta raffinazione. Consiglio.

Maria Antonietta N.

Recensione del 17/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2025

Farina di forza ottima. Utilizzata miscelata al 50% con la farina tipo 2 di Macrolibrarsi (che utilizzo da anni), ho ottenuto un impasto per la pizza super. Non ho ancora provato col pane, ma sono certa che non mi deluderà.

Cristina S.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2025

Questa farina è veramente eccezionale per le preparazioni con lievito madre o di birra

Davide T.

Recensione del 09/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2024

Una vera farina di tipo 1, dall'aspetto rustico e ricca di sapore. Comprata per la pizza. Non aspettatevi panetti belli lisci ma dall'aspetto rugoso. Nessun problema in lievitazione.

Barbara C.

Recensione del 06/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Ho recentemente deciso di acquistare la farina di grano tenero tipo 1 per diversi tipi di ricette che mi ispiravano da un po'. L'ho recentemente utilizzata con ottimi risultati!

Davide T.

Recensione del 25/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2025

Farina a grande assorbimento di acqua per lunghe lievitazioni

Stefano P.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

farina di qualità, profumata e gustosa. Ideale per impasti a lunga lievitazione e per mixarla a farine a maggior contenuto di glutine. La acquisto spesso per utilizzarla soprattuto per la pizza in abbinamento ad alte farine. Il prezzo potrebbe apparire un pò elevato ma corrisponde alla qualità e gusto. Consigliata.

Alessia R.

Recensione del 06/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2024

Ottima farina. La utilizzo da qualche mese per fare il pane. La forza media mi garantisce una buona lievitazione nelle 24 ore.

Giuseppina B.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2024

Non credevo che una farina di tipo1 potesse essere così performante. È la prima volta che l acquisto e ho preparato dei lievitati, tra cui i cornetti per bambini. Sono molto soddisfatta anche perché si tratta di un prodotto italiano. Di solito le farine forti sono estere...

Matteo S.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2024

Ottimo assorbimento di acqua e tenuta della lievitazione molto buona. Profumo durante la cottura davvero eccezionale e sapore genuino. Con impasti molto idratati necessita magari di qualche minuto di cottura in più rispetto allo standard.

Carla P.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2024

Ho utilizzato la farina di grano tenero tipo 1 del molino Agostini per rinfrescare il mio lievito madre. Nell’impasto successivo e durante la lavorazione ho potuto constatare la buona consistenza e l’elasticità del composto. Il pane che ne è risultato è stato apprezzato come al solito se non addirittura più del solito.

Alessio D.

Recensione del 12/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

La uso principalmente per fare la pizza ed ottengo ottime pizze invidiate da tutti. Lievita molto bene in accoppiata con lievito madre e le pizze risultano croccanti. La consiglio a tutti quelli che cercano un prodotto di qualità al giusto prezzo.

Daniela F.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/08/2024

Provata per rinfresco lievito madre come farina di forza (in genere uso la 0 per il rinfresco) e devo dire che ha avuto un'ottima riuscita. Ne sono contenta così anche per il rinfresco continuerò ad usare questa farina meno raffinata.

Enza Stefania G.

Recensione del 03/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/07/2024

acquistata per vari prodotti da forno, pane e torte. sosno soddisfatta il risulto è stato molto buono, per questo motivo la consiglio. ottima qualità

Sara M.

Recensione del 06/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2024

Ho usato questa farina per fare il pane e ne sono stata contenta. Naturalmente uso una miscela, quindi aggiungo altre, però questa mi è piaciuta, ottima qualità prezzo. La consiglio vivamente

Barbara G.

Recensione del 30/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/06/2024

Mio marito usa la farina di forza del Molino Agostini già da qualche anno, da quando abbiamo abbandonato completamente le farina del Molino Quaglia che, secondo noi ha cambiato non solo la qualità, ma soprattutto le struttura delle farine (molto raffinate e proveniente da UE). Questa farina la utilizza per fare grandi lievitati: pandori, panettoni, colombe e dolci che richiedono lunghe lievitazioni e struttura. Sicuramente è una farina meno raffinata rispetto alle classiche 0 e 00, però forse non la definirei proprio una semintegrale (è una mia opinione). Facendo però anche questo genere di lievitati, c’è la necessità operativa di trovare un compromesso. A questo punto, nonostante e personalmente, sono più indirizzata verso farine più integrali (quelle che uso normalmente io per fare la maggior parte dei lievitati), mi rendo conto che per ottenere un risultato migliore per certe strutture, a volte bisogna sacrificare i principi nutrizionali. C’è bisogno di farine più tecniche. La consiglio.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti