Essenthya Lab
Strada Antica di Rivoli 139/141
10095 Grugliasco Torino
ITALIA
Prezzo: | € 15,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Tutti gli alberi sempreverdi di Eucalipto, di cui 600 specie originarie dell'Australia, sono stati trapiantati con successo in molte altre parti calde del mondo, in particolare l'Asia centrale, il Nord Africa e il Mediterraneo. Subtropicale nel complesso, ci sono solo alcune specie che crescono bene in più settori nordorientali. Crescono molto alti e molto rapidamente.
L'olio essenziale di Eucalipto citriodora è meravigliosamente aromatico: noto anche come "Eucalipto citrato" per via delle note fresche ed esperidate di lemongrass che lo contraddistinguono.
L'olio essenziale di Eucalipto citriodora ha proprietà:
L'olio essenziale di Eucalipto citriodora:
Utilizzi nei diffusori: purifica l’aria e profuma gradevolmente gli ambienti.
Utilizzi in cosmetica: oli da massaggio per il corpo con proprietà defaticanti, indicato dopo intensi sforzi fisici.
Aroma per alimenti: 1 goccia per 100 ml/g.
Curiosità: ottimo repellente per insetti.
Non utilizzare in gravidanza, allattamento, per uso interno sotto i 6 anni.
Marca | Essenthya
Essenthya Lab Strada Antica di Rivoli 139/141 10095 Grugliasco Torino ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 10 ml |
EAN | 8052049030892 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali
#Mal di testa e cefalea
#Pronto soccorso naturale
#Punture di insetti e repellenti
#Fiducia in se stessi e autostima
#Vie respiratorie
#Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 66552 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(0 )
Domanda utile?
(0 )
Data di acquisto: 12/03/2025
Messo nel termosifone sono un buon diffusore nell'aria. Ideale per l'inverno
Data di acquisto: 22/12/2023
Questo olio di eucalipto citrodora ha profumo meraviglioso, lo uso spesso nei diffusori o nel dispenser d'acqua della stufa a pellet, e in tutta la casa si sente questo buon profumo di agrumi, non sembra nemmeno eucalipto. Lo uso anche per il mal di testa, ottimo rimedio.
Data di acquisto: 01/04/2023
L’ olio essenziale di eucalipto citriodora è consigliato come anti-reumatico, sedativo, in caso di artrite, artrosi, reumatismi, tendiniti, sciatalgia ed irritazioni cutanee. Esso ha capacità inoltre simili alla citronella come antisettico e fumigante (tossico per insetti, larve e roditori).
Data di acquisto: 15/06/2023
Lo uso come antinfiammatorio diluito in olio di mandorle o crema. Sollievo immediato e duraturo. Ovviamente se il dolore non passa è sempre meglio rivolgersi ad un dottore. Per il momento voglio vedere se l'infiammazione passa anche con i dovuti riguardi come giusto riposo e attenzione ai movimenti.
Data di acquisto: 26/01/2023
Ho acquistato questo preziosissimo olio essenziale per una cara amica aromaterapeuta e ne è rimasta soddisfattissima per la grandissima qualità, tanto che ne ne ha commissionato altri, a patto che siano sempre di questa qualità
Data di acquisto: 11/05/2020
Eucalipto citriodora con proprietà più antinfiammatorie che respiratorie. Il suo odore è antirepellente, antiinsetti. È un albero originario dell'Australia e può crescere fino ai 50 metri.
Data di acquisto: 29/11/2016
L'ho usato con successo come antidolorifico per braccia e spalle, poche gocce diluite in olio di oliva (perché in questo momento non ne ho altri in casa) con un paio di gocce di olio essenziale di menta piperita. Temevo che mi potesse dare una reazione allergica perché ho la pelle sensibile, invece così non è stato (è stata una piacevole sorpresa). La stessa miscela è stata utile per un dolore alla pianta del piede, di natura non molto chiara. L'odore è molto simile a quello della citronella per ovvi motivi. Peccato per il contagocce: come in altri oli sempre di questa marca non si riesce a far cadere una o due gocce soltanto, perché fuoriesce una quantità non misurabile di prodotto. Davvero seccante e incomprensibile.
Data di acquisto: 01/04/2019
Lo adoro,il suo profumo mi rilassa molto lo uso spesso,un paio di gocce nell'ovatta che inserisco nella bola chiama angeli cosi da portarla al collo e fare aromaterapia.profumazione gradevole un misto agrumato (limone) che non infastidisce.rimangono tutti affascinati dal suo profumo lo consiglio
Data di acquisto: 16/07/2017
mi piace tantissimo quest'olio che come aroma mi ricorda la verbena (che però non riesco a utilizzare perché brucia, questo invece no), per ora l'ho usato unito alla crema di magnesio per alleviare muscoli e articolazioni o a oli vettori, non mi dà fastidio alla pelle come altri oli essenziali, e l'aroma mi mette di buon umore
Data di acquisto: 19/12/2016
Ho comprato quest'olio essenziale perché dalle caratteristiche mi sembrava utile ma non ero molto convinta, invece ho sperimentato che è molto efficace sia unito all'olio di jojoba per massaggi nel caso di dolori muscolari sia nell'acqua bollente per i suffumigi in caso di tosse e raffreddore. Alcune gocce su un piattino di terracotta inumidito e posto sul termosifone sprigionano un buon odore di "aria pulita". E' piaciuto a tutti.
Data di acquisto: 08/07/2015
insieme a citronella e geranio vaporizzati e' un ottimo antizanzare