Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Estratto di Radice di Yacon Biologico

Crudo 100%



Valutazione: 4.67 / 5 (46 recensioni 46 recensioni)
250 ml

Prezzo: € 15,42
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 15,42

Acquistati insieme


Descrizione

Il succo di yacon si estrae dalla radice di cui porta il nome ed è un tipo di dolcificante poco conosciuto ma estremamente salutare.

Il suo aspetto e colore fanno pensare al caramello.

E' il dolcificante con il più basso indice glicemico che esiste in natura, indicato in particolar modo per i diabetici e nelle diete povere di calorie.

Infatti, composto da frutto-oligosaccaride, uno zucchero che non penetra nell’organismo e che, non essendo quindi assimilato, non provoca picchi glicemici.

L’estratto di Yacon è ricchissimo di potassio e antiossidanti.

Gusto: intenso di caramello.

Uso: a crudo come dolcificante nelle vostre preparazioni dolci, o alcune gocce insieme a limone per una vinaigrette speciale per le vostre crudità.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Gusto Vivo
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Confezione 250 ml
EAN 8054953660585
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Altri dolcificanti bio
MCR-NR 120828
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
100% yacon crudo biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1252 kJ / 296 kcal
Grassi 4.9 g
di cui Saturi 4.2 g
Carboidrati 61.1 g
di cui Zuccheri 57.1 g
Proteine 1.8 g
Sale <0.1 g

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 46 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica P.

Recensione del 01/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2020

Non smetto di comprarlo da quando lo conosco. È ottimo per zuccherare tutto, anche dolci, gelati o pan cake. Ovviamente non è dolce quanto lo zucchero di canna ma molto meno, quindi il palato si dovrà abituare.

Alessandra D.

Recensione del 19/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2022

Non avevo mai provato questo prodotto invece è stata davvero una piacevole sorpresa! Lo consiglio quando viene voglia di dolce! Da provare!

Luciano C.

Recensione del 19/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2019

Avevo voluto provare questa radice che non ho mai assaggiato e della quale non ne avevo conoscenza e devo dire che è stata una piacevole scoperta, magari da sostituire al classico dolcificante per un gusto differente e per beneficiare delle proprietà e vitamine di questa radice. Consiglio l'assaggio.

Sandra B.

Recensione del 18/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2024

Ho preso questo dolcificante perché ho letto che aveva un basso indice glicemico. Il suo gusto mi ha sorpreso positivamente perché è gradevole. Lo uso negli yogurt bianchi a 0 grassi che ho sempre fatto fatica a mangiare per il gusto acido e con lo yacon per me sono dolciastri. Lo uso anche nel caffè ma qui non si sente così tanto. Non posso ancora constatare altri benefici perché lo uso da poco ma sicuramente lo acquisterei nuovamente.

Loredana F.

Recensione del 07/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2024

Ho provato questo estratto di radice di yacon per problemi di intestino pigro e devo dire che sta funzionando. Per quanto riguarda il sapore a me piace molto e assumo 2 cucchiaini ogni giorno senza l'esigenza di diluirlo in alcuna bevanda. Lo consiglio assolutamente

Carla H.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2023

Utilizzo questo sciroppo da qualche anno, apprezzandone molto il gusto non troppo dolce, la consistenza cremosa e soprattutto il basso indice glicemico. Questo di Gusto vivo è uno dei migliori che abbia provato e mi piace anche il fatto che sia contenuto in un vasetto di vetro. Non lo consumo tutti i giorni, visto anche il suo prezzo ben alto, oltre che negli shake del mattino lo uso soprattutto per i fantastici cioccolatini che preparo con cacao crudo, burro di cacao e/o olio di cocco, spezie e qualche polvere proteica, una deliziosa e sana bomba energetica!

C.Bo B.

Recensione del 28/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2023

Ottimo per dolcificare "moderatamente" e soprattutto idoneo per soggetti diabetici. Lo utilizzo anche per preparazioni agrodolci. Ho preferito il barattolo di vetro alla bottiglietta da spremere, perché così non c'è spreco, considerando il costo.

ILARIA L.

Recensione del 05/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2017

Questo "zucchero" l'ho comprato per una mia amica con problemi legati alla glicemia e, dopo un periodo passato ad abituarsi al sapore, è diventato il suo must in tutte le ricette che prepara per i suoi bimbi e anche per lei stessa!

Tiziana A.

Recensione del 24/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/08/2022

Lo uso nel te e nelle tisane per dolcificare. bisogna abituarsi al suo retrogusto particolare. A volte, quando ho voglia di dolce, ne sciolgo un cucchiaino nell'acqua tiepida e con mezzo limone spremuto e, devo dire, è gradevole.

Barbara R.

Recensione del 16/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2022

Preso come alternativa al miele e allo sciroppo d’avere avendo un indice glicemico inferiore. Rispetto a questi ha un sapore più amaro, ma molto gradevole. Ottimo sui pancake o sulle gallette di quinoa.

Sabrina V.

Recensione del 04/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

La uso per dolcificare bevande o torte crude il barattolo in vetro è il top

Laura G.

Recensione del 02/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/06/2021

Molto simile al miele, dolcifica il giusto. Peccato che è tutt'altro che economico.

Paola C.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2020

La mattina mi piace fare la colazione con qualcosa di dolce, ma tenere basso l'indice glicemico è un problema! Con questo prodotto dolce che assomiglia al miele ed ha un gusto che richiama il caramello, ho risolto il problema. Un cucchiaino nel porridge di avena ed il gioco è fatto. Ne basta veramente poco per dare quel dolce che fa iniziare bene la giornata.

Elena V.

Recensione del 03/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2020

E' un ottimo prodotto, leggero e dolcificante al punto giusto. Lo uso nel porridge della colazione, giusto per dare un tocco dolce e iniziare meglio la giornata. La radice di Yucon apporta numerosi benefici al nostro corpo, poichè ha alti livelli di potassio, frutto-oligosaccaridi e inulina. Ha inoltre un indice glicemico molto basso. In questo modo è possibile dolcificare in maniera sana e piacevole al palato.

Isabella M.

Recensione del 26/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2019

Poiché da due anni seguo una dieta chetogenica (prima ero prediabetica) il miele è decisamente off limits per me. Sentendo un naturopata americano che decantava le virtù dello yacon anche per chi non può assumere zuccheri, mi sono incuriosita. Ovviamente l'ho trovato su macrolibrarsi! È stata una bella sorpresa, e avendo un gusto molto deciso ne basta poco per dare una nota dolce e profumata.. io lo amo con il budino di chia oppure sul mio pane low carb con un po' di burro. Il bello è che i nostri batteri intestinali ne traggono giovamento. Ovviamente i fruttoligosaccaridi non vanno cotti per non alterarli perciò è una ottima opzione per tutti i dolci al cucchiaio come ultimo tocco oppure sul pane (nel mio caso a bassissimi carboidrati). Anche nelle barrette con mandorle/noci, cacao e cereali (per chi può mangiarli) dovrebbe essere perfetto sia come dolcificante che come leggero legante, visto che è appiccicoso come il miele.. ottimo e quando finirò il barattolo, lo ricomprerò. Consigliato

CARLO A.

Recensione del 19/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2019

sono al secondo acquisto, eccellente!

Letizia C.

Recensione del 24/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2019

Questo estratto di Yacon è semplicemente il migliore mai assaggiato. Lo utilizzo per i miei dolci crudisti ma è ottimo anche al cucchiaino come energizzante naturale.

David C.

Recensione del 17/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/09/2019

Ho sentito tanto parlare delle virtù di questo dolcificante naturale, crudo e dal bassissimo indice glicemico, e la curiosità di provarlo era tanta, soprattutto dopo aver letto qui recensioni molto positive circa il suo sapore. Dunque devo ammettere che è stata una bella delusione accorgermi che invece ha un gusto molto caratteristico ma a mio giudizio non del tutto gradevole. Non assomiglia affatto al caramello (se ne cercate un sostituto più sano provate invece lo sciroppo di fiori di cocco) ma piuttosto un po' al malto d'orzo, sia per la consistenza fluida (è più denso dell'estratto di agave e dello sciroppo d'acero) sia per il sapore tra il dolciastro e l'amarognolo, ma con in più una nota strana che personalmente non mi piace proprio. Non va bene per addolcire le bevande perché non ha una buona solubilità, dolcifica poco, le intorbidisce e ne altera il sapore. Ormai che cel'ho lo uso per lucidare i dolci in superficie. Visto anche il prezzo altissimo, non lo ricomprerò. Ne proverò forse un'altra marca

Francesca F.

Recensione del 04/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2019

Sapore dolce. Utile per sostituire lo zucchero nelle pietanze. Lo uso per fare dolci, budini, nel latte. Macrolibrarsi è un negozio fornito di tutto quello che serve per una sana alimentazione

Ester T.

Recensione del 24/07/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/06/2019

Non vado matta del sapore e sinceramente altera il sapore delle cose.. non saprei con cosa abbinarlo

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti