Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Eau de Toilette - Tuffo a Cala Sabina

Linea Alchimie di Sardegna, l'essenza di una terra nei suoi profumi



Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)
50 ml

Prezzo: € 49,00
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 49,00

Acquistati insieme


Descrizione

TUFFO A CALA SABINA

Questo profumo nasce da una ricerca botanica  fatta su questa meravigliosa spiaggia.

Con le piante  spontanee  che lì crescono  : Ginepro, Artemisia, Elicriso,  Alloro,   Mirto , Rosmarino, estratte in corrente di vapore  ,  il suo colore azzurro è dato dall'Artemisia Sarda.

Nella composizione sono presenti solo oli essenziali che elenchiamo e alcool vegetale.

Aromaterapia

Tuffo a Cala Sabina nasce da una ricerca botanica svolta nella Macchia Mediterranea sarda e ne racchiude l’essenza.

Al suo interno, gli oli essenziali delle piante spontanee che qui crescono, nutrite dal sole e sferzate dal vento. La Sardegna è una terra molto particolare dal punto di vista botanico, dove prosperano specie particolarmente resistenti, che ci regalano la propria forza.

Di seguito, gli usi e le tradizioni popolari a queste riferite.

ROSMARINO Rosmarinus Officinalis

Una pianta governata dal Sole, di fondamentale importanza per tutti i popoli del Mediterraneo fin dall’antichità. Era utilizzato già dagli Egizi -così come da Greci e Romani- che lo consideravano un potente simbolo di rinascita e immortalità. “Il suo profumo bruciante, salino, fortificante della coscienza, confortante, ha in sé qualcosa che ricorda la solennità dell’incenso”, veniva infatti bruciato a scopo purificatorio durante i riti sacri. Era anche associato all’amore coniugale, in quanto portatore di fedeltà, felicità e sincerità. Indispensabile per gli studiosi, il suo profumo contribuisce alla concentrazione e allo sviluppo delle doti mnemoniche.

ELICRISO Helicrysum italicum

Una leggenda sarda narra di una madre che, disperata per la salute dei figli, sognò la Vergine Maria che puliva la stanza di questi con una scopa di Elicriso. Fu con tisane ricavate dalla pianta che infine li curò.

L’Elicriso, che prende il nome dal Sole e dall’oro, è conosciuto anche come “l’immortale”: sopravvive alle condizioni più estreme, anche se reciso non cambia colore né odore.

Il suo profumo dona una voglia di vivere che supera ogni difficoltà.

ALLORO Laurus Nobilis

Dalle foglie viene estratto un olio essenziale dall’aroma caldo, intenso e speziato che tonifica l’organismo e la mente. Per gli Antichi era l’albero consacrato al Sole-Apollo, simbolo della mente ispirata dalla sapienza divina.

Con le fronde si coronavano il capo di eroi, geni e saggi. Dona consapevolezza, dignità e sicurezza: è il profumo della vittoria. Accresce la capacità di prendere decisioni importanti, si rivela quindi ideale per chi ricopre alte cariche.

GINEPRO Juniperus communis

Come molte piante sarde, che cercano in se stesse la forza per adattarsi al clima e al territorio, il Ginepro è una pianta carica di significati profondi.

La sua forza è confermata, ad esempio, dal fatto che il suo legno non sia attaccato dai tarli. Il suo nome greco aekèuthis, da arkèo, ovvero “allontanare”, ne racconta la natura: il Ginepro allontana il nemico, le malattie, i serpenti, ma ancora prima allontana i malefici.

Nella tradizione cristiana si narra che la Sacra Famiglia fu nascosta ai soldati di Erode da un albero di Ginepro e che il legno della croce appartenesse a questa pianta. L’olio essenziale, estratto dalle bacche, ha un profumo fresco, fruttato e balsamico, è un concentrato di forze vitali. Svolge un’azione rigenerante sulla mente, favorisce la preghiera e il raccoglimento. Da vaporizzare sulla testa quando si è sotto stress o dopo incontri spiacevoli.

Segnature planetarie:

  • Limone: Sole
  • Alloro: Sole – Giove
  • Rosmarino: Sole
  • Elicriso: Sole
  • Cisto: Sole
  • Ginepro: Saturno

Olfattiva: fragranze che regalano emozioni

Spesso un profumo richiama ricordi piacevoli, immagini del passato che si credevano perdute mentre erano semplicemente nascoste in un angolo della mente.

Ciò avviene perchè tutti gli stimoli olfattivi vengono elaborati dal sistema limbico, una delle componenti più antiche del cervello. Pertanto lo stimolo olfattivo coinvolge il complesso delle emozioni, innescando processi immediati e suscitando stati interiori particolari.

Pertanto è possibile intraprendere un percorso di conoscenza di sé stessi semplicemente utilizzando aromi e profumi.

E questo è l'obiettivo di Olfattiva:
regalare ai suoi clienti un'esperienza interiore molto personale.

Clicca qui per approfondire la conoscenza di Olfattiva

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Olfattiva
Linea I Preziosi
Tipo Prodotto
Confezione 50 ml
EAN 8051160073092
Caratteristiche
Lo trovi in Cosmesi Naturale: #Profumi
MCR-NR 80658
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide M.

Recensione del 27/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2024

Qua siamo di fronte ad un capolavoro. Questa fragranza ricrea perfettamente il mare, non solo quello della Sardegna, ma ancor di più quello di Calabria e di Sicilia.. la salsedine mossa dal vento sulla riva, l'odore della vegetazione che macchia l' entroterra più prossimo, tutto emana purezza e armonia. Personalmente il migliore prodotto di Olfattiva. Complice il 20% di sconto, ne ho fatto scorta❤️!!

Moira P.

Recensione del 18/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2022

Premesso che il profumo è la cosa più personale e soggettiva che esista. L'ho scelto per il significato delle piante e dei fiori che lo compongono. Ed effettivamente ha una bella profumazione, fresca e energetica. Peccato che non è intensa come profumazione e non dura: anche se abbondo con la quantità, si sente per poche ore.

Cristina B.

Recensione del 17/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2020

Forse il mio preferito in assoluto di Olfattiva (difficile asserirlo con certezza...potrei cambiare idea! ,-) Lo spirito del Mediterraneo, un'essenza che fa sognare, rassicura, sprona. Cambia con il tempo: il limone svanisce, emergono le note più pungenti e secche. Avverto anche qualcosa di resinoso, quasi impercettibile, alla fine. Un profumo da ascoltare e da riscoprire, sempre.

Maria chiara R.

Recensione del 18/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2024

Sicuramente un profumo dai toni pungenti e che si distingue. Io semplicemente lo adoro, come tutti gli altri prodotti di questa ditta.

Antonino Caruso C.

Recensione del 19/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2018

Eccellente eau de toilette freschezza e profumi di Sardegna

Maria elena N.

Recensione del 10/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2015

Dopo aver amato la versione roll on mi sono regalata questa. Trovo che sia un profumo particolare, chiaro e selvatico che ricorda le giornate di vento sulle costa dell'isola. Essendo cresciuta tra i ginepri vicino al mare non potevo non prenderlo. In un primo momento non mi ha convinto subito ma poi mi sono dovuta ricredere. Sto scoprendo piano piano i prodotti olfattiva; non essendo più abituata agli odori forti e nauseanti dei profumi sintetici dopo tanti anni posso finalmente apprezzare dei profumi naturali fatti con passione.

Maria Cristina F.

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2015

Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e mi sono regalata un sacco di cose tra cui questo meraviglioso profumo dal nome così stuzzicante! Appena spruzzato c'era qualcosa che non mi piaceva... forse il ginepro... forse il rosmarino... non lo so, ma so con certezza che ora quel qualcosa è diventato assuefazione!!! Mi piace, mi piace proprio tanto! Non so se questo profumo possa piacere a tutti ma sono sicura che quelli come me se ne innamoreranno! Leggendo la miscela di oli essenziali contenuti in questo profumo mi era venuta una curiosità... Ginepro, Artemisia, Elicriso, Alloro, Mirto, Rosmarino... devo provarlo mi sono detta! E l'ho provato! Non pensavo che un profumo potesse stimolare i miei sensi fino a questo punto... "Olfattiva" ti adoro!

Maria Cristina F.

Recensione del 06/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2015

Ho acquistato questo profumo inizialmente per il nome... sarà che sono nata in Sardegna ed ero troppo curiosa di sentire che tipo di fragranza avesse!!! Appena spuzzato sono rimasta un po' perplessa... c'era una nota che mi disturbava... la stessa nota olfattiva alla quale ora non riesco più a fare a meno!!! Buonissimo profumo!!! Penso che non sia un profumo per tutti ma quelli come me... lo adoreranno di sicuro!!!

Articoli più venduti