Essenthya Lab
Strada Antica di Rivoli 139/141
10095 Grugliasco Torino
ITALIA
Prezzo: | € 15,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Il Dragoncello è una pianta perenne probabilmente originaria dell'Asia, ma ormai diffusa in tutta Europa. Ci sono due varietà di Dragoncello:
Il vero dragoncello ha foglie di colore verde chiaro, stretto, a forma di lancia e indiviso (a differenza di altre artemisia). Ha un sapore unico, piacevole e aromatico.
Il Dragoncello ha proprietà:
L'olio essenziale di Dragoncello ha un profumo che ricorda l'anice o il finocchio e ha un sapore meraviglioso e leggermente speziato.
L'olio essenziale di Dragoncello può essere utilizzato per:
Utilizzi nei diffusori: indicato per ridurre ansia, stress, tensioni. Rivitalizzante.
Utilizzi in cosmetica: tonificante e anticellulite, emulsionare 1% in olio di avocado.
Come aroma per alimenti: 1 goccia per 100 g/ml di prodotto.
Curiosità: si può utilizzare in inalazione contro il mal di auto, mare, treno.
Avvertenze e controindicazioni: non utilizzare in gravidanza e allattamento. Non usare puro sulla pelle, ma sempre diluito in olio vegetale.
Marca | Essenthya
Essenthya Lab Strada Antica di Rivoli 139/141 10095 Grugliasco Torino ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 5 ml |
EAN | 8052049030854 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali
#Malattie allergiche
#Mal di Mare e Mal d’Auto
#Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 87706 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(0 )
Data di acquisto: 13/03/2020
L'olio essenziale di dragoncello Essenthya ha un ottimo profumo, è davvero molto intenso quindi va usato con parsimonia. Personalmente lo trovo efficace per la nausea, problemi digestivi e anche per profumare l'aria usato nel diffusore.
Data di acquisto: 26/08/2023
Lo sto ordinando di nuovo,molto gradevole al gusto,lo utilizzo in cucina,ma soprattutto come aiuto per digerire.
Data di acquisto: 22/01/2023
Dicono sia utile per sfiammare il dolore, ancora non l'ho testato. L'odore è a tratti intenso e non saprei paragonarlo a qualcosa. La chiusura si svita semplicemente.
Data di acquisto: 15/03/2022
Miracoloso effetto praticamente immediato sui dolori mestruali, 3 gocce in olio di cocco massaggiate in zona pelvica fanno scomparire il dolore. Ottimo aiuto nel mio lungo percorso di ricerca della causa dei dolori mestruali, che non dovrebbero mai essere considerati normali, né fisiologici.
Data di acquisto: 24/03/2021
Utilizzo qualche goccia di quest'olio essenziale durante il pranzo miscelandolo all'olio Evo è un ottimo alleato per la digestione. Efficacissimo se compare singhiozzo da massaggiare nella zona alta del diaframma.
Data di acquisto: 05/10/2020
Il dragoncello è di per sé un estratto molto forte sia di naso che da ammalare.questo prodotto è addirittura troppo concentrato al punto che alcuni burri non ho potuto continuarlo xche sovrastati dell'essenza. Ne terrò conto per il futuro e ne farò buon uso.
Data di acquisto: 10/06/2020
Preso per problemi digestivi, consigliato dal Danièle Festy nel suo libro/vangelo sugli oli essenziali, quest’olio mi ha in realtà deluso. Per la digestione è molto meglio la Menta Piperita!...
Data di acquisto: 22/10/2019
Se usato per via interna, consiglio vivamente l'assunzione dopo i pasti
Data di acquisto: 06/01/2019
Ho acquistato pochi giorni fa questo olio essenziale dopo averne letto le molte proprietà nel libro La Mia Bibbia degli Oli Essenziali di Danièle Festy. Avevo bisogno di un olio che mi aiutasse durante un episodio di nausea, vomito e possibile gastroenterite. Non avevo mai sentito il profumo del dragoncello. Il profumo di quest'olio è penetrantissimo, molto molto intenso, il colore leggermente sul giallo. Ne metto una sola goccia pura o qualcuna in più insieme a qualche goccia di olio veicolo sulla pancia, nella parte alta dello stomaco. Mi sta aiutando con i crampi della nausea. Se persistono proverò pure a prenderlo internamente. Come per tutti gli oli essenziali seguire scrupolosamente le indicazioni d'uso.
Data di acquisto: 20/11/2018
Preso sia per via orale che utilizzato per il massaggio viscerale: ottimo!
Data di acquisto: 20/04/2015
Gradevole, piacevole da usare. Lo uso nelle miscele antiallergiche in primavera, funziona a livello sintomatico, specialmente per il fastidio al naso. L'ho provato anche aggiunto a compresse neutre, per via orale. Ottimo con oli essenziali di agrumi e i vari tipi di menta.