Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Dogale Passito IGT Veneto" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi alcuni prodotti etici di altissima qualità che ti consigliamo in alternativa.

Dogale Passito IGT Veneto

Ottimo vino biologico da dessert. Prodotto in Italia



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)
375 ml in astuccio singolo

Ci dispiace tu non abbia trovato questo prodotto.

Abbiamo selezionato dei prodotti alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Un Vino Veneto dolce ottimo fine-pasto, da abbinare a dolci e biscotti.

Vincitore del premio Fero, a cura di AIS Veneto.

Il Fero è un premio speciale assegnato a un solo vino che nella rispettiva categoria ha conseguito il punteggio massimo assoluto.

Vi proponiamo la “poetica” analisi sensoriale del Dogale, riportata in guida:

Nel bicchiere scorre ambra scura e preziosa, luminosa e compatta. Olfatto di grande intensità. Trasmette eleganti ricordi di miele di castagno, fico maturo, datteri e china. Seguono solfeggi di frutta secca e candita, pompelmo e note iodate. Al palato conferma la sua seducente impronta aromatica, con un raffinato e composto equilibrio. Il lungo finale, sorretto da una strepitosa freschezza, regala squisiti riverberi agrumati.

Vinificazione

  • Appassimento
  • Pulizia delle uve
  • Macerazione dinamica delle bucce con follatura tradizionale
  • Fermentazione a temperatura controllata in Barriques

Affinamento

  • Fermentazione malolattica e contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata e maturazione in barriques

Caratteristiche organolettiche

Dogale proviene da uve verduzzo vendemmiate tardivamente, fatte appassire fino ad inverno inoltrato.

Il mosto ottenuto è stato fatto fermentare in piccole botti di rovere dove il vino è poi maturato per nove lunghi mesi.

Questa particolare tecnica ed il costante controllo delle varie fasi di fermentazione, hanno consentito di ottenere un vino di bel colore ambrato, di profumo intenso, piacevolmente dolce al palato.

  • Temperatura di servizio
  • Servire a 8-10°C

Gradazione alcolica

  • Gradazione alcolica: 14% vol
  • Acidità fissa: 4,9 g/l
  • Acidità volatile: 0,5 g/l
  • Zuccheri: 12 g/l

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Le Carline
Tipo Prodotto
Confezione 375 ml in astuccio singolo
EAN 8027308000589
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Liquori e superalcolici bio
MCR-NR 168781
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emma P.

Recensione del 30/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2022

Uno dei migliori passiti provato finora. È aromatico, dolce e gradevole, non troppo forte. Buonissimo sia da solo ma imbattibile per l'inzuppo con i cantucci toscani! lo ricomprerò sicuramente! consigliatissimo!

Cristina Rolando R.

Recensione del 25/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2023

Uno dei migliori passiti che abbia mai assaggiato, piacevolmente aromatico, perfetto da bere così, puro e fresco di cantina, oppure per preparare un gradevole zabaglione, da gustare caldo come ottimo corroborante e ritemprante in questa stagione algida.

Bianca C.

Recensione del 18/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2022

Buonissimo, bella anche la confezione per un'idea regalo, lo ricomprerò sicuramente, da provare!

Articoli più venduti