Il Guanciale Cervicale My Kip è realizzato in un materiale tecnologico innovativo, il Thermo I-Fo@m, che contiene delle speciali microsfere dette anche "accumulatori intelligenti di calore", che, sfruttando il fenomeno fisico della transizione di fase, assorbono i flussi termici latenti e immagazzinano un'elevata quantità di energia, mantenendo costante la propria temperatura e restituendo poi il calore in una fase successiva, MY KIP è anatomico, scomponibile e dunque personalizzabile.

GRAZIE AD INNOVATIVE SOLUZIONI ERGONOMICHE E FUNZIONALI
Il Guanciale Cervicale My Kip è realizzato in un materiale tecnologico innovativo, il Thermo I-Fo@m, che contiene delle speciali microsfere dette anche "accumulatori intelligenti di calore", che, sfruttando il fenomeno fisico della transizione di fase, assorbono i flussi termici latenti e immagazzinano un'elevata quantità di energia, mantenendo costante la propria temperatura e restituendo poi il calore in una fase successiva, MY KIP è anatomico, scomponibile e dunque personalizzabile.
La sua struttura è ergonomica ed indeformabile, pur adeguandosi in modo ottimale alla distanza spalla-nuca e garantendo così un elevato grado di adattabilità grazie alla sua doppia altezza. Il lato obliquo consente una perfetta posizione della spalla. Il lato piano a doppia altezza, che abbassa ulteriormente l'inclinazione o che addirittura lascia la conca vuota al centro della nuca, si rivela indispensabile per chi soffre eli apnea notturna.
La sua struttura è ergonomica ed indeformabile, pur adeguandosi in modo ottimale alla distanza spalla-nuca e garantendo così un elevato grado di adattabilità grazie alla sua doppia altezza. Il lato obliquo consente una perfetta posizione della spalla.
Il lato piano a doppia altezza, che abbassa ulteriormente l'inclinazione o che addirittura lascia la conca vuota al centro della nuca, si rivela indispensabile per chi soffre eli apnea notturna.
DORMIRE IN MODO NATURALE
L' innovativo guanciale MY KIP è stato progettato e realizzato per garantire un eccezionale comfort e risolvere, od almeno alleviare, dolori al collo ed alla schiena, in posizione distesa.
SENZA ACCUSARE DOLORI
L'utilizzo è consigliato a chi soffre di artrosi cervicale, tensione muscolare all'area collo-spalle, tendi-nopatie ed indolenzimenti alla schiena di differente natura.
Si rivela, altresì, utile come coadiuvante nella sindrome delle apnee ostruttive del sonno, diminuendone la frequenza ed anche per risolvere o diminuire il fastidioso fenomeno del russamento. La sua doppia altezza ne consente lo utilizzo anche come alza-gambe, migliorando le funzioni del sistema linfatico e la circolazione sanguigna degli arti inferiori.
IL PRIMO CUSCINO DIFFERENZIABILE CHE ALLEVIA I DOLORI
L'utilizzo è consigliato a chi soffre dì artrosi cervicale, tensione muscolare all'area collo-spalle, tendinopatie ed indolenzimenti alla schiena di differente natura. Si rivela, altresì, utile come coadiuvante nella sìndrome delle apnee ostruttive del sonno, diminuendone la frequenza ed anche per risolvere o diminuire il fastidioso fenomeno del russamento.
La sua doppia altezza ne consente lo utilizzo anche come alza-gambe, migliorando le funzioni del sistema linfatico e la circolazione sanguigna degli arti inferiori.
GRAZIE AD INNOVATIVE SOLUZIONI ERGONOMICHE E FUNZIONALI
Il Guanciale Cervicale My Kip è realizzato in un materiale tecnologico innovativo, il Thermo l-Fo@m, che contiene delle speciali mìcrosfere dette anche "accumulatori intelligenti dì calore", che, sfruttando il fenomeno fisico della transizione di fase, assorbono i flussi termici latenti e immagazzinano un'elevata quantità dì energia, mantenendo costante la propria temperatura e restituendo poi il calore in una fase successiva.
MY KIP è anatomico, scomponibile e dunque personalizzabile.
La sua struttura è ergonomica ed indeformabile, pur adeguandosi in modo ottimale alla distanza spalla-nuca e garantendo così un elevato grado di adattabilità grazie alla sua doppia altezza.
Il lato obliquo consente una perfetta posizione della spalla. Il lato piano a doppia altezza, che abbassa ulteriormente l'inclinazione o che addirittura lascia la conca vuota al centro della nuca, sì rivela indispensabile per chi soffre di apnea notturna.