Un ingrediente naturale, senza coloranti ne conservanti
Buono perché
- Grande formato risparmio
- Agricoltura non europea
- Conservare in luogo fresco e asciutto.
La curcuma, ingrediente a base di curry, è una delle spezie più note ed apprezzate in cucina, sia per il sapore esotico, che per il colore giallo/ocra che conferisce ai cibi.
La curcuma si usa con risotti, verdure, legumi ed è adatta alla preparazione del golden milk, bevanda calda e confortevole per un momento di relax.
Ricetta a base di Grano khorasan con zucca e fagioli azuki alla curcuma
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di grano khorasan in chicchi
- 400 gr di fagioli azuki
- 350 gr di zucca tagliata a dadini
- 1 scalogno tritato
- 1 gambo di sedano tritato
- 4 Cc d'olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere di birra artigianale
- 1 cc (scarso) di curcuma
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cc di gomasio
- Semi di girasole per decorare
- Brodo vegetale q.b.
qb = quanto basta
Cc = cucchiaio
cc = cucchiaino pz = pizzico
Preparazione
in una larga padella o nel wok, rosolate lo scalogno, il sedano e il rosmarino in due cucchiai d'olio. Unite la zucca e lasciate insaporire per pochi minuti a fiamma media. Versate la birra artigianale e fate evaporare.
Portate a cottura a fiamma dolce bagnando con il brodo vegetale. Qualche minuto prima del termine della cottura unite i fagioli azuki e insaporite con la curcuma stemperata in un cucchiaio di brodo caldo.
Mescolate bene e tenete in caldo.
Cuocete il grano khorasan come indicato nella confezione.
Scolatelo e saltatelo in padella con la zucca e i fagioli azuki. Condite con i restanti due cucchiai d'olio e il gomasio, mescolate bene.
Distribuite nei piatti e decorate con i semi di girasole.
Ricetta di Paola Reverso, medico, giornalista pubblicista e presidente dell'Associazione Il Me+Te (AL). tratta dal sito di Finestra sul Cielo