Una crema di spalmare deliziosa e originale!
- Biologico
- 100% vegetale
- Prodotto in Italia
La crema di cavolo nero, porro e curry è consigliata per realizzare velocemente pasta o risotti, per preparare gustosi crostini o per dare un tocco in più alle vostre ricette a base di carne.
Ottenuta dalla lavorazione di verdure fresche di stagione, il suo sapore è esaltato e impreziosito grazie all'abbinamento con il curry
Una volta aperto il prodotto si conserva in frigorifero aggiungendo un filo di olio in superficie.
IL CAVOLO NERO
Il cavolo nero è una varietà di cavoli con proprietà molto interessanti.
Il suo nome scientifico è Brassica oleracea ed appartiene alla famiglia delle Brassicaceae.
Il cavolo nero è un discendente del cavolo selvatico, una pianta originaria dell’Asia Mino-re che fu introdotta in Europa nel 600 a.C. circa da viandanti celtici.
Questo tipo di cavolo è conosciuto anche con il nome di cavolo nero di Toscana.
Ha foglie lunghe scure e rugose con una parte interna piuttosto coriacea che non si presta ed essere consumata.
Il cavolo nero contiene i seguenti minerali: calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio, zinco, rame, manganese, zolfo, selenio e fluoro.
Una proprietà molto importante di questo ortaggio è data dal contenuto di significative quantità di acidi grassi essenziali, ovvero quelli che il nostro organismo non può pro-durre da solo e deve per forza di cose assumere dagli alimenti. Ogni 100 grammi di foglie di cavolo nero troviamo 121 mg di acidi grassi Omega-3 e 92,4 mg di acidi grassi Omega-6.
IL PORRO
Il porro è un ortaggio. La parte edule è rappresentata dalla parte basale delle foglie (la parte bianca), mentre viene comunemente scartata la parte apicale verde delle stesse.
Il porro è originario della regione mediterranea, probabilmente dal Vicino Oriente. La sua coltivazione è di antichissima memoria: il porro era conosciuto dagli Egizi e dai Romani.
Innanzitutto il porro è ricchissimo d’acqua (90%) e contiene buone quantità di sali minerali in particolare ferro, magnesio, calcio e potassio.
Ottimo quindi per attivare le funzioni depurative dell’organismo agendo contemporaneamente da rimineralizzatore.
Buona anche la presenza di vitamine, in particolare della Vitamina A, C e K.
Inoltre, poiché questo ortaggio è ipocalorico, il suo consumo è spesso consigliato a chi è a dieta.
IL CURRY
Il curry, o più precisamente MASALA, in lingua italiana, è una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata.
La formulazione classica del curry comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.