Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cosa Fanno gli Animali di Casa

Per sviluppare il linguaggio e le abilità logiche



21 tessere morbide dimensioni 7 x 7

Prezzo: € 15,00
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

UN GIOCO SEMPLICE, DIVERTENTE E COINVOLGENTE PENSATO PER AIUTARE I BAMBINI A RICONOSCERE E ASSOCIARE ANIMALI E AZIONI

  • Da 3 a 5 anni. Le attività — di complessità crescente — si adattano alle diverse età e fasi di sviluppo del bambino, che potrà giocare da solo o con l’adulto
  • Le 21 tessere morbide a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione
  • Le tessere autocorrettive sviluppano l’autonomia del bambino e gli permettono di correggere e valutare gli accostamenti

Tessere in MATERIALE MORBIDO EVA: è atossico e anallergico, particolarmente indicato per questa fascia d’età; oltre a garantire la sicurezza, è resistente, leggero e facilmente manipolabile.

ISTRUZIONI DI GIOCO

Le tessere morbide possono essere usate per diverse attività, dal semplice incastro per rispondere alle domande Chi è? e Cosa fa? a giochi più complessi come il domino

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Tipo Prodotto
Età consigliata 3/5 anni
Confezione 21 tessere morbide dimensioni 7 x 7
EAN 9788859013853
Lo trovi in Mamma e Bimbo: #Giochi sulle competenze di base #Primi puzzle
MCR-NR 150309
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Le tessere

Ogni gioco contiene 21 tessere morbide a incastro (in materiale morbido EVA atossico e anallergico) che stimolano la manualità e le abilità di associazione e osservazione.

Non solo, il sistema di controllo cromatico consente al bambino di valutare la correttezza degli accostamenti senza l’intervento del genitore, favorendone l’autonomia.

LE TESSERE CENTRALI

Le tessere centrali sono quadrate e si collegano alle altre in modo sia orizzontale (stesso animale che compie azioni diverse) che verticale (animali diversi che compiono la stessa azione).

I bordi superiore e inferiore della tessera differiscono da quelli a sinistra e destra per tipo di incastro e tonalità di colore, in modo da facilitare l’individuazione della corretta associazione.

LE TESSERE DI TESTA

Le tessere di testa sono rettangolari e hanno un unico lato di collegamento. Esse introducono in modo molto intuitivo l’idea di inizio e fine di una sequenza, sia per gli animali che per le azioni.

Inoltre, le tessere di testa rappresentano diverse visioni: quelle iniziali mostrano gli animali di fronte mentre quelle finali di spalle.

I giochi per i più piccoli

Utilizzando solo le tessere centrali

Con le singole tessere centrali si può sollecitare il bambino a dire cosa rappresentano: es. la giraffa beve, il leone dorme…

Con le tessere centrali dello stesso animale (giraffa, leone, elefante) si possono costruire sequenze orizzontali di diverse azioni.

Con le tessere centrali della stessa azione (bere, dormire, saltare) si possono costruire sequenze verticali di diversi animali.

Utilizzando solo le tessere di testa

Si possono collegare tra loro le due tessere dello stesso animale o della stessa azione.

Si possono distinguere le tessere che rappresentano i soggetti di fronte da quelle che li mostrano di spalle.

Utilizzando sia le tessere centrali, sia quelle di testa

Si possono collegare in sequenza orizzontale le 3 tessere centrali con lo stesso animale inserendo all’inizio e alla fine le corrispondenti tessere di testa. Es. Leone

Si possono collegare separatamente in sequenza verticale le 3 tessere centrali con la stessa azione inserendo all’inizio e alla fine le corrispondenti tessere di testa. Es. Dormono.

È possibile infine comporre la tabella completa inserendo le 9 tessere centrali con i collegamenti corretti sia orizzontali che verticali e sistemando correttamente anche le 12 tessere di testa.

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti