Integratore di cholorella 500 mg in capsule vegetali
› protezione cerebrale
› Alcalinizzante e detossificante
› aiuto in caso di patologie oculari
› Aiuto in caso di anemia
› ricostituente
› indicata per gli sportivi.
Clorella è una micro-alga verde con un diametro tra i 2 e 8 micron, un’unica cellula che al suo interno racchiude un elevato numero di sostanze nutritive.
Ricchissima in clorofilla, che ne dà la colorazione verde, Clorella presenta un’alta concentrazione di proteine altamente digeribili (60% del peso a secco), acidi grassi polinsaturi (acido linoleico, oleico e palmitico), Beta-glucani, carotenoidi (tra cui ricordiamo Luteina e Beta-carotene), Vitamine del gruppo B (tra cui anche B12, inositolo, colina e biotina) Vitamina E, Vitamina K, Vitamina C e diversi minerali (in particolare Ca, Mg, P e Se).
Grazie al processo di crioessicazione, viene mantenuto per intero il fitocomplesso dell’alga e le sue proprietà nutrizionali.
All’interno di Clorella si trova anche un complesso nutrizionale, definito col nome di CGF (chlorella growth factor), formato da un insieme di macronutrienti tra cui peptidi, acidi nucleici, proteine, che è utile per promuovere la salute e la risposta immunitaria in caso di infezioni.
La presenza di clorofilla rende clorella utile come agente alcalinizzante e detossificante, in particolare in caso di intossicazioni da metalli pesanti (come nel caso di amalgame dentarie e impianti al titanio), dove clorella ha dimostrato stimolare la detossificazione.
Grazie alla presenza di clorofilla in alte concentrazione, clorella è anche utile per stimolare l’ematopoiesi e quindi indicata in caso di anemia.
La presenza di luteina nell’alga è utile in caso di patologie oculari connesse con l’avanzare dell’età.
Clorella, grazie al ricco contenuto nutrizionale, può essere considerato un alimento ricostituente, utile sia in caso di stanchezza, sia in caso di sforzi fisici intensi, indicato per gli sportivi.
Assunzione: Assumere da 1 a 2 capsule al giorno preferibilmente ai pasti.