Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cedro Bio - Olio Essenziale Puro

Cedrus atlantica



Valutazione: 4.47 / 5 (45 recensioni 45 recensioni)
10 ml

Prezzo: € 10,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 10,00

Acquistati insieme


Descrizione

Cedro (Cedrus atlantica)

Descrizione

  • Ottenuto per: distillazione del legno.
  • Nota: centro\base
  • Chemotipo caratterizzante: himalacheni (55%).

Con Cedro si intende un genere di quattro specie di alberi di conifere sempreverdi, resistenti e di lunga durata. Cedro atlantica, il cedro atlantico è nativo nei monti dell'Atlante del Marocco; Cedro libani, il cedro del Libano, è nativo in Siria e nella Turchia sudorientale; Cedro libani var. brevifolia proviene da Cipro; e Cedro deodora, il deodoro, proviene dall'Himalaya occidentale. 

Il legno è molto balsamico e di colore marrone rossastro. Poiché i cedri sono longevi sono stati coltivati ​​nei cimiteri. Il legno e il suo olio sono stati utilizzati per imbalsamare dagli antichi Egizi. 

L'olio essenziale di Cedro vanta proprietà: 

  • rigeneranti,
  • lipolitiche,
  • tonico linfatico,
  • astringenti,
  • espettoranti,
  • antisettiche,
  • antidolorifiche.

Benefici

  • Favorisce il funzionamento del sistema urinario e delle vie respiratorie. Ha una connessione con reni e vescica.
  • Efficace mucolitico, per tosse con catarro diluire 4 gocce in un cucchiaio di olio di argan, massaggiare il petto e la parte alta della schiena, fino a completo assorbimento. Assumere 2 gocce nel miele due volte al giorno per fino a miglioramento.
  • Favorisce la funzionalità delle articolazioni, preparare un impacco con argilla o fango del Mar Morto, aggiungere 5 gocce di Cedro, applicare lasciare in posa alcune ore. 
  • Contrasta le affezioni della pelle in generale, in 100 ml di olio di Calophylla emulsionare 15 gocce di olio essenziale e massaggiare la zona interessata.

Modalità di utilizzo

Utilizzi nei diffusori: favorisce l'autostima e la consapevolezza, equilibrante. Quando ci si sente minacciati e scavalcati. Stimola la chiarezza e aiuta a portare in superficie quello che è racchiuso nel profondo.

Utilizzi in cosmetica: specifico per il trattamento della cellulite "vecchia" e delle gambe gonfie, preparare un olio da massaggio con 100 ml di jojoba e 30 gocce di Cedro. Risulta efficace per acne, foruncolosi, per la pelle grassa e l'eccesso di sebo sulla cute. Impacchi per acne e foruncolosi, con 12 gocce di olio in 200 ml di acqua, immergere nel preparato delle compresse di garza sterile e applicarle sulla parte interessata.

Nello shampoo contro la caduta dei capelli, o in caso di forfora e seborrea, in 100 ml di jojoba diluire 25 gocce di olio essenziale, applicare un po' di questa preparazione prima dello shampoo e tenere in posa almeno venti minuti, ripetere almeno due volte alla settimana.

L'essenza nei vapori della sauna aiuta a tonificare e il sistema immunitario contro i germi patogeni.

Curiosità: protegge il legno.

Avvertenze e controindicazioni: Non tossico, non irritante, non sensibilizzante. Non utilizzare in gravidanza.

Vai all'approfondimento Oli essenziali dai legni e dagli alberi

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Confezione 10 ml
EAN 8052049030762
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Fame nervosa #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 51094
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
Cedrus atlantica (Himalachene)

Le risposte della community alle vostre domande.

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 45 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
8% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

LAURA N.

Recensione del 22/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Olio essenziale di ottima qualità. Il cedro atlantica ha grandi proprietà. Consigliato

Marta M.

Recensione del 26/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2024

trovo questo prodotto fantastico!! E' il migliore olio essenziale che abbia mai provato. Essentia poi è garanzia di qualità. Prodotto naturale ed efficiente. Non posso farne a meno

Tiziana G.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2020

L'olio essenziale di cedro Essenthya ha un odore molto particolare, piacevole e persistente. Personalmente mi piace moltissimo usarlo nel diffusore, insieme ad altri oli, per diffondere in casa un profumo rilassante che aiuta a fare la pace con se stessi dopo una giornata impegnativa.

Gloria T.

Recensione del 19/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2023

ottimo olio essenziale

Consuelo M.

Recensione del 04/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2024

Usato per preparare il mio siero per cuoio capelluto come consigliato dal sito. Ottimo davvero!

Marco I.

Recensione del 28/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2020

Buon olio essenziale! Non è la mia profumazione preferita ma non la disdegno. Specialmente da aggiungere all'acqua del secchio per lavare i pavimenti lascia un profumo di fresco e agrumato per tutta la casa

Francesca S.

Recensione del 28/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2024

L'olio essenziale di cedro è uno tra i miei preferiti: mi donna la giusta energia senza iperstimolarmi. Lo uso nel diffusore a lumino in casa, talvolta anche senza scaldarlo (a lumino spento). Buon rapporto qualità/prezzo.

Loredana R.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2024

Buon odore di cedro, sento come una nota di frutta candita. Buonissimo come tutti i prodotti essenthya

Valentina L.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Adoro l'olio essenziale di cedro atlantico: è decisamente tra i miei preferiti sia per quanto riguarda la sua profumazione, per me impareggiabile, sia per il suo potere radicante e liberante. Nella stagione estiva aggiungo delle gocce sulla spugna da bagno e al bagnoschiuma, abbinandolo a lemongrass e lavanda. Meraviglioso!

Massimiliano L.

Recensione del 06/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Ho acquistato quest'olio per le sue molteplici proprietà lette e provate da varie persone punto Devo dire che il profumo è molto agrumato e anche leggermente talcato. Mi piace tantissimo proprio per questo punto ma per quanto riguarda le proprietà non riesco a dare un'opinione ma sicuramente lo ricomprerò

Olesea P.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2023

Olio che lo utilizzo un po' per tutto: diffusore, per la salute, cosmetica. Un buon prodotto.

Lia G.

Recensione del 25/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2023

Ottimo olio essenziale. Mi piace il profumo e lo uso molto spesso. Lo metto spesso sul chakra della corona secondo le indicazioni che ho trovato in alcuni libri di ayurveda perché dona dignità e rispetto. Non so se è vero, ma questa indicazione mi piace molto.

Elena B.

Recensione del 12/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2022

Dal profumo di cedro intenso è un ottimo olio. Lo comperai tempo fa per diluirlo in olio di mandorla ed utilizzarlo per le sue proprieta' lipolitiche e riattivatrici del sistema linfatico. Ora lo utilizzo, ogni tanto, nel brucia essenze per il riequilibrio dei centti energetici; tende un po' ad appiccicarsi sul fondo del ciotolino dell'acqua.

Claudia D.

Recensione del 11/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2022

Ho scoperto recentemente che l'olio essenziale di legno di cedro è ottimo per la sinusite: dal momento che mio marito e mia figlia ne soffrono, i suffumigi con quest'olio sono stati di grande aiuto e consiglio questo trattamento a tutti.

Cristina V.

Recensione del 04/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2022

Da quando ho provato l'olio essenziale di cedro non posso più farne a meno, super consigliato

Arianna R.

Recensione del 21/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2022

Che buono questo olio essenziale di cedro. Ovviamente molto agrumato, buon profumo fresco e per me rilassante. Io lo uso nel diffusore ma anche in oli e creme

Graziella A.

Recensione del 03/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2022

Ottimo

Monica S.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/05/2022

da tempo uso il cedro (qualche goccia un'ora prima della doccia) per migliorare la struttura del capello e la cute. Funziona. Ho voluto provare altre marche più economiche ma quando ho visto che nelle istruzioni c'era il punto esclamativo di allarme tossicità, mi sono spaventata e sono tornata a questa ottima marca. Non pensiate però che il cedro risolva il problema caduta dei capelli: per quello ci vogliono integratori molto buoni. Ma se avete capelli abbastanza sani è l'ideale.

Silvia P.

Recensione del 11/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/01/2022

uso molti oli essenziali di questa marca e mi trovo bene. Questo non mi è piaciuto per il suo aroma poco gradevole e leggero che si discosta di molto rispetto ad altri oli di cedro provati. Lo uso solo nei diffusore per ambienti e non per praticare Aromaterapia. Non mi ha entusiasmato

STUDIO AZ SRL R.

Recensione del 01/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2022

Apprezzo molto questo olio. Lo uso per profumare gli armadi ravvivando il profumo di profumatori in legno di cedro e su cartoncini che metto nei cassetti. Ottimo profumo e dovrebbe anche allontanare le tarme

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti