Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ceci Neri Bio

Pregiati ceci Italiani



Valutazione: 4.42 / 5 (59 recensioni 59 recensioni)
400 g

Prezzo: € 3,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,22

Acquistati insieme


Descrizione

I ceci neri sono coltivati prevalentemente nel sud d'Italia, sono un prodotto unico, un'eccellenza italiana.

Buono perché

  • Prodotto biologico italiano
  • Prodotto raro e di pregio
  • sapore rustico

Scopri il sapore autentico e la storia antica dei nostri Ceci Neri Biologici, un prodotto unico e un'autentica eccellenza italiana, coltivata prevalentemente nel cuore del Sud Italia. Questi legumi rappresentano una vera gemma della tradizione agricola mediterranea.

Queste piccole perle del campo si distinguono per la loro forma e dimensione irregolare, la superficie rugosa e il colore scuro che li rende inconfondibili. Una varietà coltivata prevalentemente nel bacino del Mediterraneo, di cui l'Italia vanta una produzione pregiata.

Consigli d'utilizzo

I ceci neri sono incredibilmente versatili e possono arricchire una vasta gamma di piatti:

  • Zuppe e Minestre: Perfetti per creare zuppe corpose e nutrienti, dal sapore intenso e terroso.
  • Insalate: Aggiungono un tocco di colore e una consistenza unica a insalate fredde di cereali o verdure.
  • Hummus speciale: Trasformali in un hummus dal colore sorprendente e dal gusto più robusto e aromatico rispetto a quello tradizionale.
  • Contorni: Possono essere semplicemente lessati e conditi con olio extravergine d'oliva, aglio e rosmarino per un contorno rustico e delizioso.

12 ore di ammollo.

90 minuti di cottura.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Sapore di Sole
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di cereali contenenti glutine, soia, frutta a guscio e sesamo
Provenienza Agricoltura Italiana
Confezione 400 g
EAN 8032891608616
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Ceci bio
MCR-NR 108705
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Ceci neri* (*Biologico).
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1330 kJ / 317 kcal
Grassi 4,2 g
di cui Saturi 0,7 g
Carboidrati 35 g
di cui Zuccheri 1,5 g
Fibre 25 g
Proteine 22 g
Sale 0,01 g

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 59 recensioni dei clienti

59% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora P.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2024

buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.

Isabella B.

Recensione del 17/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2024

Ottimi davvero. Li ho messi a mollo il giorno prima con un po' di bicarbonato come solito procedimento. Hanno un gusto molto intenso anche se la buccia è più grossa dei soliti ceci. Molto buoni

Veronica A.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Adoro i ceci neri, sono molto più saporiti di quelli bianchi. La buccia è più dura ma resta croccante dopo la cottura. Li ho cucinati in una zuppa con farro monococco, la mia accoppiata preferita.

Amina A.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2024

Questi sono i miei ceci preferiti dato che hanno un sapore più intenso rispetto ai ceci tradizionali, che li rende ottimi da mangiare da soli in bianco semplicemente bolliti con 1 pizzico di sale e un filo d'olio. Tuttavia, si prestano benissimo anche per la preparazione di curry di verdure, potenziandone il valore proteico, o anche di piatti più tradizionali, come pasta e ceci, essendo molto saporiti. Sono poi più piccoli dei ceci tradizionali, ma richiedono tuttavia un tempo di cottura leggermente più lungo, rimanendo però croccanti.

Calogero S.

Recensione del 15/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2022

I ceci neri sono la mia passione. Li trovo molto gustosi, un gusto più forte ed autentico rispetto ai ceci bianchi che hanno un gusto più delicato.

Vesela C.

Recensione del 12/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

i nostri preferiti e sempre presenti nel nostro menu settimanale

Dafne N.

Recensione del 21/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2021

I tempi di cottura dei legumi secchi sono un po' lunghi, perciò ne facciamo in grande quantità, poi li surgeliamo per averli sempre pronti. Consiglio di mettere due/tre foglie di alloro nell'acqua, daranno più sapore. Per preparare l'hummus preferisco usare quelli normali, chiari. Ma questi ceci neri sono biologici e coltivati in Italia: nulla da obiettare.

Debora D.

Recensione del 21/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2022

non li avevo mai provati una sorpresa

Monica G.

Recensione del 03/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2023

Sono stati una sorpresa: si cuociono velocemente. Sono utili nelle preparazioni di piatti esotici. Versatili. Sapore delicato. Li preferisco a quelli tradizionali. Il prezzo non è altissimo ma nemmeno così vantaggioso. Se in offerta li ricomprerò certamente.

Alessandra B.

Recensione del 19/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2022

Oggi minestra con questi ottimi ceci neri con rosmarino e uno spicchio d'aglio. Dopo averli tenuti ammollo in acqua e un cucchiaino di bicarbonato per 48 ore, cambiando l'acqua una volta, li ho cotti in pentola in 50 minuti. Con l'aggiunta del parmigiano sono Oggi minestra di ceci neri. Il sale l'ho messo quasi alla fine. Con l'aggiunta del parmigiano sono ancora più buoni. Provateli!

Monica M.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/02/2023

Seguendo una dieta vegetariana, è importante per me abbinare cereali con legumi. In Macrolibrarsi trovo svariati tipi che mi permettono di seguire un’alimentazione varia. In Macrolibrarsi si trovano anche legumi rari o antichi come questi. Ho fatto la farinata nera, ha un gusto un po' diverso dalla farina di ceci comuni. Farò altre prove di cottura.

Clelia F.

Recensione del 20/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2022

Scoprire e provare nuovi orizzonti, significa riscoprire ciò che c'è di antico e che proviene dalla terra, che si riaffaccia a noi e vuol essere rivalorizzato, continuate a preservare i grani antichi, originali e integrali.

Oana G.

Recensione del 11/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2022

Cerco ancora la ricetta perfetta per includerli, come ogni legume scuro è particolare e macchia, preferisco prepararli e servirli separatamente.

Valentina C.

Recensione del 09/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2022

Molto profumati

Giada P.

Recensione del 03/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/07/2017

i ceci neri sono un legume particolare, deve piacere. da sapere che ha un ammollo lungo. a me piace e ne sono soddisfatta, soprattutto per le zuppe o creme invernali.

Gessica B.

Recensione del 19/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/07/2022

Sono buoni , hanno un gusto diverso rispetto ai classici ceci , forse devo imparare a cucinarli meglio perché erano un po' diretti . Comunque vale 4 stelle perché sono un buon prodotto

Serena P.

Recensione del 17/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/05/2022

buoni e saporiti!ottimo prezzo!li volevo provare per arricchire la gamma di legumi nella nostra tavola, sono una bella alternativa al cece bianco, l'ho provato sia in insalata che nell'hummus e devo dire che è davvero gradevole!

Maria grazia A.

Recensione del 24/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2022

Non li conoscevo, li ho provati è sono più buoni di quelli tradizionali, hanno un sapore più dolce al palato, gradevoli e saporiti.

Antonella D.

Recensione del 24/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2021

di piccole dimensioni, un po' rugosi... brutti ma buoni! vanno tenuti a mollo un po' più a lungo ma ne vale la pena!

Daniele M.

Recensione del 10/02/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/12/2021

Sono molto secchi e devono cuocere davvero molto, forse troppo per i miei gusti. Il sapore è gradevole ma non li trovo così particolari, considerando il prezzo davvero alto.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti