Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bokashi Organko 2 - Compostiera

Secchio per lo smaltimento dei rifiuti organici



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)
9,6L

Prezzo: € 87,99
Tutti i prezzi includono IVA
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 87,99

Acquistati insieme


Descrizione

Bokashi Organko 2, la compostiera da cucina di nuova generazione è molto più di un'utensile da cucina.

È particolarmente utile nei centri urbani e nelle piccole case.

Le soluzioni di Skaza per lo smaltimento dei rifiuti organici domestici ti aiuterà a risparmiare denaro, poiché avrai sempre fertilizzante fresco per le tue piante.

Puoi lasciarlo sul balcone della cucina o in giardino.

Il Secchio è molto elegante ma anche molto pratico, e facile da utilizzare.

Il processo di compostaggio Bokashi con microrganismi efficaci attiverà il processo di fermentazione e creerà il compost migliore per il tuo orto o per le tue piante.

Anche il liquido di fermentazione è un ottimo fertilizzante per le piante.

La crusca di Bokashi è composta da farina di crusca, melassa e microrganismi utili. La presenza di microrganismi naturali nella crusca di Bokashi avvia il processo di fermentazione e previene la decomposizione. Durante questo processo, viene prodotto il liquido di fermentazione, che può essere usato come un fertilizzante per le piante.

Basta svuotare il contenitore solo 1 o 2 volte al mese.

  • Adatto a tutte le famiglie
  • Riduce il volume dei rifiuti organici fino al 25%.
  • Prodotto con materiali ecologici e sicuri. 
  • Il prodotto è riciclabile.
  • Prodotto nell'UE.

Bokashi Organko 2 aiuta la gestione responsabile dei rifiuti. Riutilizziamo i rifiuti!

Invece di sprecare, creiamo nel nostro piccolo un'economia circolare.

COME SI USA

PASSAGGIO 1: METTERE I RIFIUTI ORGANICI NEL SECCHIO

Quasi tutti i rifiuti organici possono essere messi in un secchio di compostaggio. Raccomandiamo di tagliare i pezzi più grandi in pezzi più piccoli per facilitare il processo di fermentazione.

PASSAGGIO 2: AGGIUNGI LA CRUSCA

Una volta al giorno aggiungi al tuo compost una misura di crusca. La crusca naturale aiuta i processi di fermentazione.

PASSAGGIO 3: ELIMINAZIONE DEL LIQUIDO DI FERMENTAZIONE

Chiudiamo il secchio in modo che il coperchio sia sigillato. Ogni 3-5 giorni estraiamo il liquido di fermentazione. Usiamo il liquido diluito per l'irrigazione.

PASSAGGIO 4: ATTENDERE 14 GIORNI

Lasciare l'intero compost chiuso nel secchio per 14 giorni. Non lo apriamo! Continuiamo a eliminare il liquido di fermentazione.

PASSAGGIO 5: SI OTTIENE IL COMPOST

Dopo 14 giorni il compost è pronto per essere aggiunto al terreno del nostro orto o del nostro giardino. 

Puoi buttare nel secchio di riciclaggio:

  • Frutta e verdura, bucce di agrumi
  • Cibi preparati, formaggio
  • Carne cotta e cruda, pesce
  • Pane, bustine di tè, fiori appassiti, piccola quantità di fazzoletti

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Skaza
Tipo Prodotto
Note

Materiale: materiale riciclato

Contenuto:

  • 1 secchio
  • 1 sacco di crusca da 1 kg
  • 1 coperchio
  • 1 setaccio drenante
  • 1 spatola di livellamento
  • 1 tazza dosatrice
  • Istruzioni per l'uso
Confezione 9,6L
Dimensione 33 cm x 23 cm
EAN 3830061878358
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Attrezzi per il giardinaggio
MCR-NR 184194

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosetta C.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/10/2024

'Ho comprato questa compostiera, da poco più di qualche mese, mi sto trovando bene, l'ho sistemata in cucina, non da fastidio e non è antiestetica, dove inserisco tutto l'organico che produco dagli scarti di cibo, e dagli avanzi della cucina, inoltre aggiungoa bucce di frutta, e di ortaggi, foglie di verdura, e resudui vari, come fondi di caffè, bustine di the, ecc, dopo averlo raccolto il tutto nell'apposito cestello, lo svuoto nella composiera e chiudo con il coperchio apposito che non fa passare gli odori, ogni tanto aggiungo anche crusca di grano e chiudo ermeticamente.Non fa odori , non è ingombranrte. E' igenica e esteticamente non disturba. ogni due settimane scarico il liquido che si è formato, dal compostaggio, lo uso come nutriente, concime per le piante.lo scarico nei vasi che ho in casa. La consiglio per tutti.Ottima spesa, sempre per chi ha un modo di scaricare il compost: occorre avere delle piante in vaso o un piccolo terreno, una piccola aiuola.dove poter scaricare il tutto una volta maturato.

Articoli più venduti