Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Arancia Amara - Olio Essenziale Bio

Olio essenziale di Citrus aurantium naturale e puro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)
10 ml

Prezzo: € 12,50
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 12,50

Ottieni un omaggio!

OmaggioFino a esaurimento scorte, acquistando almeno €15,00 di prodotti di L'AROMOTECA, ricevi in omaggio un Mandala Sticks, Tipologie Varie.

Acquistati insieme


Descrizione

Olio essenziale di Citrus aurantium naturale e puro.

Ideale perché 

  • 100% olio essenziale
  • Biologico
  • Da Citrus aurantium del Paraguay

Descrizione 

L'olio essenziale di arancia amara ha proprietà estremamente versatili, tanto che il loro impiego spazia attualmente dalle industrie della profumeria a quella alimentare.

Assorbito rapidamente dall'intero organismo, puoi anche godere dei suoi benefici attraverso pratiche di massaggio o l'inalazione.

Ogni olio essenziale possiede di solito più di una proprietà, ciò è dovuto alla complessità della sua composizione e al fatto che può agire contemporaneamente sia sul versante fisico che su quello psico-emotivo, fornendo quindi un supporto potenzialmente ideale ad una terapia olistica.

Benefici

L'olio essenziale di arancia amara ha proprietà antibatteriche, antimicrobiche o antifunqine. Ha effetto come:

  • Digestivo e regolatore del transito intestinale
  • Antispasmodico addominale in caso di crampi addominali
  • Tonico su circolazione e sistema linfatico
  • Contro ansia e stress

Modalità di utilizzo

  • Via interna

L'olio essenziale puro di arancia amara è adatto ad uso alimentare solo se opportunamente diluito.

Gli oli puri e si possono usare nel campo alimentare come aromatizzatoti o essere assunti attentamente dosati e solo mescolati ad altri oli veicolanti (ad es. mandorle, oliva, etc).

È fondamentale farsi consigliare da professionisti o da persone molto esperte circa il dosaggio da mescolare ad altri componenti al fine di evitare effetti indesiderati (ad es. allergie e/o intossicazioni).

  • Percutanea

Una modalità ottimale per utilizzare gli oli essenziali è quella del massaggio. Gli oli essenziali sono infatti perfettamente assorbibili dalla cute, ma bisogna usare l'accortezza di diluirli sempre.

La diluizione ottimale per un massaggio rilassante o tonificante è dell'1-3%, tenendo presente che 1 mi di olio essenziale corrisponde a circa 20 gocce. Gli oli essenziali possono essere diluiti in qualunque olio vegetale (mandorle, jojoba, macadamia,etc.), nelle creme cosmetiche, nella glicerina e nell'alcool. Quest'ultimo, si può utilizzare per diluire essenze con cui eseguire toccature locali (per esempio in caso di herpes labiale).

La diluizione per l'applicazione localizzata (cosmetica o terapeutica) dell'olio essenziale puro può arrivare al 3-5%.

Altre possibilità di trattamento percutaneo con le essenze sono fornite dai bagni aromatici (5-12 gocce di olio essenziale subito prima di immergersi e rimanervi per 20/30 minuti), dall'applicazione di compresse calde o fredde (4-8 gocce di olio essenziale per litro d'acqua), dai pediluvi e maniluvi (4-8 gocce di olio essenziale per 3 litri d'acqua) e dalle vaporizzazioni locali (5-30 gocce a seconda dell'olio per 100 mi d'acqua distillata).

Interessante potrebbe essere l'utilizzo di 10/20 gocce di olio essenziale dentro l'acqua della vasca da bagno lasciando agire l'olio per tutta la durata del bagno stesso.

  • Inalazione

La più straordinaria possibilità di applicazione dell'aromaterapia è quella inalatoria.

L'inalazione degli oli essenziali consente ad essi di agire contemporaneamente sul versante fisico e su quello psichico.

Le modalità con cui eseguire le inalazioni sono varie, ma sostanzialmente si suddividono in inalazioni umide, quando si utilizza come veicolo il vapore di acqua calda, e inalazioni secche, quando si lasciano evaporare su un supporto che non richiede acqua (per esempio, lampade per aromi, tessuti). Inoltre, sì possono praticare con apparecchi aerosol, diluendo le essenze in soluzione fisiologica secondo le indicazioni del fabbricante o del medico.

Un'altra possibilità che viene offerta è di usarli nelle lampade elettriche, mettendo da 10 a 30 gocce di olio puro nell' apposito contenitore (ampolla). Questo è il metodo migliore per catturare le proprietà' degli oli essenziali (vapore) per via del non riscaldamento e quindi della non scissione delle molecole in essi presenti.

Altri metodi di inalazione prevedono l'immissione degli oli essenziali dentro le vaschette dei caloriferi, o dentro apposite lampade in terracotta o ceramica, con lumino sottostante la vaschetta contenente acqua (dalle 5 alle 10 gocce per volta ma occorre tenere sotto controllo l'evaporazione dell'acqua al fine di non far conseguentemente surriscaldare troppo la lampada).

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca L'Aromoteca
Tipo Prodotto
Note
  • Chiudere sempre bene il flacone dopo l'uso
  • Non applicare direttamente sulla pelle
  • Non mettere a contatto con occhi e mucose
  • In caso di ingestione in forma non diluita consultare il medico
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini

Le nozioni riportate si riferiscono a studi scientifici francesi correlati da pratiche universitarie sulle possibilità e sul metodo di applicazione degli oli essenziali.

ASSOLUTAMENTE NESSUNA di queste nozioni ha l'intenzione di costituire in QUALUNQUE modo indicazioni terapeutiche.

Queste devono essere esclusivamente rilasciate o prescritte da medici (o da persone di estrema competenza).

Tutto quello che verrà in seguito riportato si riferisce esclusivamente al solo eventuale impiego e alla conoscenza tradizionale degli oli essenziali e non vi e' alcuna intenzione di sostituire diagnosi e pratiche terapeutiche che sono ad appannaggio esclusivo delle Autorità' competenti, autorizzate e preposte.

Herboris Orientis Dacor

PAO 12 mesi
Provenienza Agricoltura UE/non UE
Confezione 10 ml
EAN 8032771150136
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 154301
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
Citrus aurantium peel oil, limonene, linalool, linalyl acetate, pinene, terpineol, terpinolene, citral, geraniol.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Oli Essenziali Aromoteca

Le sostanze aromatiche sono estremamente versatili, tanto che il loro impiego spazia attualmente dalle industrie della profumeria a quella alimentare.Gli oli essenziali, anche nel caso siano applicati localmente, vengono sempre assorbiti...

Continua a leggere: Oli Essenziali Aromoteca ›

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Noemi C.

Recensione del 14/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2024

Articoli più venduti