Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aneto - Olio Essenziale

Un aiuto in caso di problemi digestivi



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)
5 ml

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo più basso: € 9,00 Storico prezzo articoli
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un olio essenziale di Aneto distillato in corrente di vapore.

Ideale perché

  • 100% puro e naturale
  • Un profumo fresco e speziato con sentori che ricordano il finocchio e la liquirizia
  • Ottenuto per distillazione in corrente di vapore, da piante coltivate in Italia.

Descrizione

Può essere utilizzato in cucina per aromatizzare piatti a base di pesce, verdure e condimenti e risulta essere un valido aiuto in caso di problemi digestivi

L'aneto ha un aroma erbaceo e speziato che ricorda il finocchio con sentori di liquirizia e anice, in Italia non è molto utilizzato in cucina, mentre è di uso comune in Grecia e nei paesi del nord europa.

È particolarmente adatto ad insaporire il pesce, donando una piacevole freschezza al piatto e non sovrastando il suo delicato sapore. Da non sottovalutare è anche il suo effetto digestivo.

  • Nome scientifico: Anethum graveolens
  • Origine: Umbria
  • Resa: 0,2%
  • Da raccolta manuale
  • Aroma per alimenti

Consigli d'uso:

  • Aroma per alimenti: una goccia di olio essenziale è sufficiente per aromatizzare 100 g/ml di alimenti o bevande. Può essere impiegato per preparare dei condimenti da accompagnamento a piatti a base di verdure o pesce.
  • Per ambienti: utilizzare 5-10 gocce nel vaporizzatore per profumare gli ambienti di casa
  • Uso cosmetico: diluire in un olio vegetale o in una crema base.

RICETTA AROMARIA: Cucinare con l'olio essenziale di Aneto

Di seguito le indicazioni per preparare un Salmone con maionese aromatizzata Home-made, un piatto molto semplice e veloce.

Preparazione del salmone:

Salare i filetti di salmone, aggiungere del pepe rosa e delle fettine di limone tagliate sottili.

Infornare a 180-200 °C per 15-20 min a seconda della grandezza dei filetti.

Ingredienti per la salsa:

  • 2 tuorli d'uovo
  • 100 gr di olio extravergine
  • 100 gr di olio di semi
  • 1 limone o 2 cucchiai di aceto bianco
  • 2-3 gocce di olio essenziale di Aneto
  • sale e pepe

Preparazione:

Per favorire la riuscita della maionese l'olio e le uova devono essere a temperatura ambiente.

In una ciotola capiente si versano i tuorli, si mescolano e si condiscono con sale e pepe.

A parte si unisce l'olio extravergine a quello di semi. Si aggiunge l'olio goccia a goccia ai tuorli mescolando con la frusta e aspettando che sia ben incorporato prima di aggiungerne dell'altro. Appena il composto si addensa si aggiunge qualche goccia di limone e si continua in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Solo alla fine si aggiunge l'olio essenziale, si mescola bene e si chiude il contenitore.

La maionese si conserva in recipiente ben chiuso per 3-4 giorni in frigorifero.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Aromaria
Tipo Prodotto
Note

Avvertenze:

Non utilizzare puro, evitare il contatto diretto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Confezione 5 ml
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 181623
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
INCI
100% olio essenziale di aneto

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Denise R.

Recensione del 25/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/02/2024

Ci piace molto il finocchietto selvatico e ho comprato quest'olio pensando di ritrovarne il sapore. Il suo profumo è molto gradevole e ricorda molto l'odore speziato del finocchietto, ma il sapore é risultato un po' amaro e non è stato molto apprezzato dai miei ospiti. Bisogna usarne pochissimo, ma , ugualmente non dà il risultato sperato.

Cinzia A.

Recensione del 20/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2024

Non avrei mai pensato che l'olio essenziale di Aneto possedesse un profumo così straordinario. L' ho acquistato per inserirlo nel mio collutorio naturale e ho scoperto un nuovo tesoro. Intenso.

Chiara S.

Recensione del 05/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2021

Personalmente amo l'aneto, per me è come il prezzemolo cioè lo metto ovunque, è vero che digerisco meglio da quando lo uso. Come olio essenziale non l'avevo mai provato e mi piace tantissimo, ho acquistato altri oli essenziali di questa marca e sono tutti ottimi. L'olio essenziale di aneto nell'ambiente è molto molto gradevole.

Sveta C.

Recensione del 30/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2021

Meraviglioso quest'olio di aneto, l'ho utilizzato per creare un mix con olio vettore di mandorle dolci da spalmare sul pancino del mio nipotino per le coliche. Bastano pochissime gocce.

Articoli più venduti