Essenthya Lab
Strada Antica di Rivoli 139/141
10095 Grugliasco Torino
ITALIA
Prezzo: | € 39,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
L'olio essenziale di Achillea è ottenuto da piante coltivate in Slovenia. Il profumo presenta note di cuore e il suo profilo biochimico è caratterizzato da:
Chemotipo caratterizzante: canfora (20%), azulene (20%), cineolo (10%)
Utilizzi nei diffusori: per tutte le implicazioni psicologiche della menopausa, contro sbalzi d'umore, squilibri del tono dell'umore, irritabilità. Nel trattamento dell'anoressia, stimola l'appetito.
Utilizzi in cosmetica: indicato nelle creme per il viso e il corpo, effetto riequilibrante ed elasticizzate. Bagni di vapore per la pelle, conferisce luminosità al viso. Impacchi con olio di Calendula in caso di arrossamenti e irritazioni provocati da cosmetici e trattamenti intensivi. Per i capelli deboli distribuire alcune gocce sul cuoio capelluto, frizionare delicatamente per favorire l'assorbimento e lasciare in posa per almeno mezz'ora prima di lavare i capelli con uno shampoo neutro vegetale. L'essenza di Achillea aggiunta nella crema per le mani è un rimedio ben noto in caso di screpolature, oltre a prevenire nuove screpolature è utile nei mesi invernali quando il freddo danneggia le mani; emulsionare 10 gocce a 50 ml di jojoba.
Curiosità: efficacissimo in caso di ferite e tagli, miscelare con miele o olio vegetale alcune gocce di essenza e applicare direttamente sulle zone colpite, più volte al giorno secondo i casi.
Non usare in gravidanza, allattamento, sotto i 6 anni e nei soggetti epilettici. Questo olio è generalmente non irritante, non sensibilizzante e non tossico.
Marca | Essenthya
Essenthya Lab Strada Antica di Rivoli 139/141 10095 Grugliasco Torino ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Note | Il tappo potrebbe assumere una colorazione blu (data dall'olio al suo interno), tale fenomeno non pregiudica la qualità del prodotto ne il suo utilizzo. |
Confezione | 5 ml |
EAN | 8052049030496 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali
#Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 57618 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(2 )
Data di acquisto: 16/10/2024
Ottimo x dermatiti e problemi di allergie
Data di acquisto: 22/02/2023
mi sono trovata benissimo
Data di acquisto: 27/01/2017
Ottimo per creme
Data di acquisto: 09/09/2018
Ho acquistato quest'olio essenziale, ritenendolo un po' costoso, ma ora sono assolutamente contenta di aver speso cosi' questi soldi! Non ne ho ancora testato l'efficacia per il problema per il quale l'ho acquistato, ma si é rivelato davvero ottimo per la digestione e mi ha aiutato tantissimo durante un forte attacco serale di acidità di stomaco. Ho provato ad usarlo poco fiduciosa, massaggiandone 2 gocce, veicolate in olio di calophylla della stessa azienda, tra l'ombelico e lo sterno, con un risultato eccezionale (ed una certa dose di gratitudine perché stavo proprio male!). Trovo abbia anche un effetto rilassante.
Data di acquisto: 02/08/2013
ottimo, ma come tutti gli oli essenziali di qualità, è un po' caro.
Data di acquisto: 10/12/2012
Ho usato questo olio per fare massaggi per regolarizzare il ciclo e vedo che funziona. Per il fatto che sia di colore blu puo' macchiare un po' i vestiti.