Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

The Most Beautiful Songs of the World — CD

Autori Vari



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

“The Most Beautiful Songs of the World” è un doppio album che regala all’ascoltatore un giro del mondo in compagnia di eccellenti musicisti.

Clannad, Seckou Keita, Brian Kennedy, The Red Army Choir, Capercaillie, Kate Rusby, Ana Alcaide e molti altri ancora, interpretano splendide canzoni provenienti da Irlanda, Colombia, Russia, Madagascar, Corsica, Zimbabwe, Austria e Brasile, solo per fare qualche esempio.

"The Most Beautiful Songs of the World” è un disco molto avvincente che permette all’ascoltatore di scoprire il fascino di diverse culture del mondo, regalandogli quasi due ore di grandi emozioni.

L’album è arricchito da un libretto contenente interessanti note informative su ciascun brano proposto e sull’artista che lo interpreta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca ARC
Data pubblicazione Luglio 2016
Tipo Musica
Numero tracce 28
Durata 1h 56'
EAN 5019396264823
Lo trovi in Libreria: #Musica dal Mondo
MCR-NR 122207

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bruno D.

Recensione del 20/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/09/2016

Non so dire se le musiche dei due CD sono le più belle del mondo, ma, certamente tra le più belle, sì. I dischi presentano una rassegna di varie culture musicali, dove al fianco di artisti conosciuti anche in Italia (Capercaille, Clannad, Seckou Keita) prendono posto altri artisti capaci di intense interpretazioni che trasportano facilmente lo spirito dell'ascoltatore nei luoghi e nelle culture di loro appartenenza. Non sono musiche di ausilio alla meditazione, come quasi tutti le altre presenti nei dischi venduti su Macrolibrarsi, ma utili per approfondire la conoscenza delle musiche di altre culture di altri paesi del mondo e che con scarsa qualità di ascolto si possono trovare per caso su qualche radio ad onde corte. Un appunto per i curatori dell'opera: la raccolta non presenta alcun esempio di musica etnica o folcloristica di origine italiana, sarebbe stata una operazione ancora più valida, non per campanilismo, ma per indubbio e assoluto valore della tradizione musicale italiana.

Articoli più venduti