Seasons of India — CD
Seasol Ragas
Baluji Shrivastav
Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Risparmi: € 0,90 (5%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 17 ore 44 minuti.
Giovedì 6 Novembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 17 ore 44 minuti.
Giovedì 6 Novembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Baluji Shrivastav è uno dei più ammirati e virtuosi interpreti a cui l'India ha dato i natali, maestro del sitar e della musica classica indostana, artista capace di ammaliare il pubblico ad ogni esibizione con un'incredibile padronanza dei complessi ritmi indiani ed un'eccezionale intensità improvvisativa.
Nel suo ultimo disco, "Seasons of India - Seasonal Ragas", il grande musicista ha immortalato l'essenza della vita del suo paese natale fatta di tradizioni e cicli che nel corso dei secoli hanno forgiato le varie generazioni.
Ogni regione indiana possiede alcune particolari tradizioni, usi e costumi locali, ma ci sono alcune feste maggiori che sono celebrate in tutto il paese.
Shrivastav è cresciuto nell'India rurale, sperimentando in prima persona il ritmo delle stagioni che è tipicamente scandito da suoni, odori, canzoni, danze, leggende e poesie.
In "Seasons of India - Seasonal Ragas" Shrivastav racconta il forte potere della natura e la sua influenza sulla musica.
Il disco è una toccante riflessione sulla vita, fatta attraverso 7 splendidi raga che possiedono la ricca ed infinita bellezza tipica della musica classica indiana.
L'album è accompagnato da un libretto con interessanti informazioni su ciascun brano presentato e sull'artista.
Spesso acquistati insieme
Marca | ARC |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Tipo | Musica |
Numero tracce | 7 |
Durata | 78:14 min |
EAN | 5019396288324 |
Lo trovi in | Libreria: #Musica dal Mondo |
MCR-NR | 182671 |
Baluji Shrivastav è uno dei più grandi interpreti di musica classica indiana, nonché esperto polistrumentista capace di suonare con la medesima abilità sitar, surbahar (una sorta di basso del sitar), dilruba (violino), pakhavaj e tabla. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)