Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

PHI — CD

La seconda legge della natura in musica a 432 Hz

Paolo Ferro



Valutazione: 4.91 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un album composto da 8 brani per aiutare il rilassamento di corpo e mente

Ogni traccia è suonata con strumenti accordati con riferimento al diapason scientifico di 432 Hz

La composizione di ogni traccia segue la seconda legge biologica messa in luce dal Dott. Ryke Geerd Hamer, fondatore della Nuova Medicina Germanica®.

L'idea

L'idea che contraddistingue l'album Phi è quella di scrivere una musica che segua, nell'arrangiamento e nella melodia, la seconda legge biologica o della bifasicità.

Questa legge, la seconda delle cinque leggi biologiche della Nuova Medicina Germanica®, regola ogni processo vivente e quindi anche la composizione musicale. Ogni trauma o shock biologico attiva un programma speciale (interpretato come malattia) le cui fasi si distinguono in conflitto attivo e soluzione del conflitto (intervallato da una fase detta crisi epilettoide).

La musicista Giovanna Conti ha recentemente scoperto come il compositore, sia esso Bach o Beethoven, abbia espresso con la musica, anziché con le parole, il suo avvenimento conflittuale biologico, rigorosamente regolato dalle 5 leggi biologiche (Per una musica Biologicamente Sensata nell'Ottica della Nuova Medicina Germanica, Amici di Dirk®, Ediciones da la Nueva Medicina S.L.).

Il titolo

Il titolo dell'album si riferisce al numero aureo (1.618...) o 'divina proportione' in quanto la composizione musicale di ogni brano è caratterizzata proprio da questo numero.

Ma Phi è anche molto più di questo; 1.618 è il valore di una proporzione presente in ogni angolo della creazione, dagli orbitali dell'atomo alle orbite dei pianeti, dalla frequenza del battito cardiaco alle proporzioni del DNA, del corpo umano, degli animali e delle piante; Phi è presente nella forma dell'orecchio così come in quella delle galassie... PHI è sinonimo di ARMONIA!

Le frequenze

"..tutto è suono, null'altro che suono. Sono suoni gli astri, i loro pianeti e il loro contenuto.

Gli elementi appartengono al suono come pure ciò che formano, dai corpi più semplici a quelli più complessi: il mondo vegetale e il regno animale.

L'essere umano è suono, anche se non lo sa o lo ha dimenticato"

(Dott. Alfred Tomatis)

Se dunque tutto nell'universo è suono in armonia [Warren J. Hamerman. The Musicality Of Living Processes. 21 st Century, March-April 1989, pp 33-42], quale sarà la nota, il LA a cui fa riferimento la Sinfonia dell'Universo? Perché l'uomo dovrebbe suonare e cantare accordandosi con un LA di frequenza arbitraria?

La domanda è antica, trascurata per secoli e ora ritornata alla luce. Studi di laboratorio dimostrano infatti che le onde sonore hanno la capacità di modificare pressione sanguigna, respirazione, battito cardiaco, resistenza elettrica della pelle, sudorazione, risposta neuroendocrina, concentrazione e onde cerebrali.

PHI è suonato con strumenti accordati con un LA centrale di 432 Hz (DO = 256 Hz), frequenza che trova le sue prime giustificazioni sul corretto cambio di registro della voce umana e sulla dinamica del sistema planetario.Tale frequenza (La = 432 Hz o Do =256 Hz), denominata anche come diapason scientifico sembra aver trovato oggi notevoli riscontri in molti campi della conoscenza umana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ferro Paolo
Data pubblicazione Marzo 2015
Tipo Musica
Numero tracce 8
Durata 56:08 minuti
Lo trovi in Libreria: #432 Hz
Yoga e Meditazione: #Musica 432 Hz
MCR-NR 93222
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora R.

Recensione del 19/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2017

5 STELLE

Lisanna B.

Recensione del 17/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2020

Mi piace molto davvero rilassante, consiglio per preghiera, meditazione, massaggi.

Francesca F.

Recensione del 07/03/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/01/2020

Lo ascolto quando ho bisogno di rilassarmi molto, e sia nelle cuffie che in macchina o mentre pratico Qi Gong e Tai Chi. Ha effetti sia su corpo che mente e lo consiglio caldamente.E' stato un buon acquisto.

Fabiana M.

Recensione del 30/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2017

sono molto ignorante in fatto di musica, ma trovare una musica che riesce a farmi da sottofondo mentre mi addormento, senza farmi saltare e fare incubi è stato un perfetto connubio tra il mio bisogno di dormire e l'addormentarsi al suono della musica , come ama mio marito

Edoardo B.

Recensione del 24/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2017

Ottimo e rilassante sottofondo musicale che ben si adatta ad ogni attività

Gabriella G.

Recensione del 27/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2017

Bellissimo CD! ottima compagnia per rasserenare anima e corpo e rilassarsi. Da gustare!

Maria M.

Recensione del 01/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2016

Bellissima musica!!! L'amo immensamente!! GRAZIE, GRAZIE a Paolo Ferro!!

Massimo B.

Recensione del 16/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2016

Mi sono fidato delle recensioni, dato che non è possibile ascoltare qualche breve traccia, ma devo dire che le recensioni valgono. Sono rimasto entusiasta, musica veramente rilassante accompagnata da un buon incenso è ancora meglio, vi dona un vero senso di pace, ed è quello che ci vuole dopo una giornata lavorativa.

CRISTINA A.

Recensione del 09/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2016

Da quando ho scoperto questa musica non faccio che ascoltarla, trasmette un gran senso di pace, armonia e forza. Un grande applauso all'autore Paolo Ferro per il suo talento naturale e il dono che ci ha fatto!

Viviana O.

Recensione del 09/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2016

Stupendo!!! Una vera cura per l'anima. Audio spettacolare. Intonato a 432 hz (frequenza che agisce sul chakra del cuore e sul sentire "the feeling"; a differenza della musica a 440 hz che lavora sul "third eye chakra" e sul pensiero). Degno delle migliori canzoni dei Pink Floyd!!! Paolo Ferro è un vero genio innovatore. L'album è ricco di suoni della natura e altri mai sentiti prima...ogni canzone ha una melodia unica...non è un disco ripetitivo. Ottimo ascoltato durante la notte...favorisce immagini e pensieri positivi. Stimola la nostra memoria cellulare: è come fare un viaggio nello spazio attraverso gli atomi dei pianeti e delle stelle e quando torni, ti ricordi Chi Sei!!! Questa musica è fatta col cuore...si sente. Entusiasmante e imperdibile.

David Davo P.

Recensione del 13/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2015

Molto coinvolgente, rilassante ed intensa al punto giusto. L'autore dimostra sensibilità ed una certa propensione all'onirico che coinvolgono piacevolmente e ti predispongono al viaggio. Le registrazioni con l'accordatura sugli 8 Hz e tecnica binaurale sono fantastiche, spero che in futuro l'industria discografica non guardi solo il profitto ma anche la qualita ed immetta sul mercato supporti non lossy come i cd o peggio gli mp3 per un'ascolto ancora più coinvolgente. Bravo l'autore.

Articoli più venduti