Data di acquisto: 03/07/2014
Ottima pubblicazione che ho conosciuto tramite una musicoterapeuta bravissima! Utilissima la sera o in momenti di sconforto.
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Dodici brani di Musicoterapia utili per ritrovare fiducia, serenità, stima di sè, voglia di ritornare protagonisti del proprio benessere. Una innovativa tecnica psicoterapeutica propone un percorso di serenizzazione e di rilassamento, con immagini positive per una presa di coscienza personale. Un’esperienza che permette di portare immediato sollievo, ritrovando energia e coraggio.
La tecnica psicoterapeutica della Musicoterapia Cinematografica permette di superare depressione, crisi di panico, ansia e altri disturbi psichici unendo il potere catartico della musica alle virtù terapeutiche delle parole.
Contiene un CD e una guida illustrata per conoscere le caratteristiche della depressione, quali sono le persone più colpite, quali le terapie applicabili.
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Ottobre 2005 |
Tipo | Musica |
Allegato | + Libretto |
Durata | 32 - 55 minuti |
EAN | 9788880934691 |
Lo trovi in | Libreria: #Guarigione e Rilassamento |
MCR-NR | 7914 |
Roberto Pagnanelli, nato a Milano il 17.12.1963, è medico chirurgo specialista in psichiatria, diplomato in omeopatia, e psicoterapia. Si occupa di ansia, attacchi di panico, depressione, fobie e disturbi psicosomatici. E' diplomato all'Istituto Superiore di medicina olistica presso... Leggi di più...
Lorenzo Castellarin, docente di armonia, teoria e solfeggio, è direttore didattico della Scuola di Formazione per Insegnanti e Musicoterapeuti del Centro d'Arte Musicale Arena di Trieste. Leggi di più...
Data di acquisto: 03/07/2014
Ottima pubblicazione che ho conosciuto tramite una musicoterapeuta bravissima! Utilissima la sera o in momenti di sconforto.
Data di acquisto: 01/07/2012
Rilassante e ottimo per equilibrare il proprio stato mentale. Vale la pena acquistarlo.