Migliora i risultati
Certificazioni
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Mattoncini a Cera Stockmar
Per le manine dei più piccoli
Set Stockmar per Dipingere e Disegnare
Acquerelli, matitoni in legno e blocco da disegno
Acquerelli Solidi Stockmar - 12 Colori
Con scatola di metallo
Cera da Modellare Stockmar
In fogli colorati
Pastelloni Triangolari Stockmar
In scatola di latta
Da oltre 100 anni, il marchio tedesco Stockmar è sinonimo di prodotti artistici di altissima qualità.
La qualità viene vista in Stockmar come aspirazione a creare spazi artistici che abbiano un impatto positivo sullo sviluppo individuale. Di qui l'attenta selezione delle materie prime, la lavorazione di prima classe e le eccellenti proprietà di colori e vernici che portano alla creazione di prodotti eccezionali che supportano un'esperienza artistica ricca e appagante, sia a casa, all'asilo, a scuola o in un ambiente terapeutico.
I prodotti Stockmar non presentano rischi per la salute di persone, animali o ambiente e vengono regolarmente ispezionati da un laboratorio indipendente per l'analisi dei residui a Brema, in Germania.
Nel 1922, Hans Stockmar, nato a Sydney nel 1890, fondò a Kaltenkirchen un'azienda di forniture per l'apicoltura e candele di cera d'api.
Fin da piccolo, i fili della vita di Hans Stockmar si erano intrecciati in una rete sempre più complessa di vicinanza alla natura, all'artigianato, alla pedagogia e all'energia creativa, che si confrontava anche con le questioni sociali. Dalle cere d'api, l'azienda rivolse la sua attenzione a processi e prodotti creativi e artistici. Oltre alle candele di cera, Stockmar iniziò a produrre cera d'api da modellare per la scultura in classe.
L'industrializzazione in atto in quel periodo stava sfornando operai, infatti, e la prima scuola Waldorf fu fondata a Stoccarda tre anni prima della fondazione di Stockmar.
Gli insegnanti Waldorf formularono nuovi standard qualitativi per il materiale didattico, che Stockmar poi adottò. I pastelli a cera furono per la maggior parte frutto dell'ingegno dei due figli di Hans Stockmar: nel frattempo, Anselm Stockmar era entrato in azienda e stava adottando le idee suggerite da Heimdal Stockmar. Heimdal era insegnante nella seconda scuola Waldorf nel quartiere Wandsbek di Amburgo.