Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
COLTELLI IN CERAMICA
La lama in ceramica essendo di materiale inerte, non provoca reazioni chimiche e non assorbe l’odore e il sapore dei cibi: quindi non influisce sull’aroma degli alimenti che si vanno a tagliare.
Caratteristiche, pregi ed usi appropriati:
- I coltelli in ceramica sono più leggeri rispetto a quelli in acciaio, permettendo in questo modo di lavorare senza fatica
- Naturalmente non arrugginiscono
- Si lavano facilmente, basta passarli sotto l’acqua
- Non si macchiano come avviene invece a lungo andare con l’acciaio
- Non modificano il sapore dei cibi con cui entrano in contatto
- Sono leggeri, maneggevoli e precisi.
- Una leggera pressione è sufficiente per fare scivolare con facilità la lama
- Se usati correttamente, mantengono inalterata per anni l’affilatura, circa dieci volte più a lungo delle lame metalliche
- sono molto taglienti ma non flessibili come i coltelli in acciaio
- se cadono a terra o se vengono sottoposti ad uno sforzo laterale, la lama può spezzarsi (anche se in alcuni casi è possibile un incollaggio)
- non è flessibile come l'acciaio
- l'affilatura è diversa dai coltelli in acciaio