Migliora i risultati
Caratteristiche
- Tutti
- 100% Vegetale
- Adatto in Gravidanza
- Cruelty free
- Culetto rosso
- Natale
- Prodotto Biodegradabile
- Prodotto Biologico
- Prodotto in Italia
- Prodotto Vegano
- Senza cessori di Formaldeide
- Senza Coloranti Sintetici
- Senza Conservanti
- Senza EDTA
- Senza OGM
- Senza Oli Minerali
- Senza Parabeni
- Senza Petrolati
- Senza Profumi Sintetici
- Senza Siliconi
- Senza SLS e SLES
Certificazioni
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Linea/Collana
Sapone di Aleppo all'Olio di Oliva e Alloro al 16%
Sapone naturale 100% biodegradabile per l'igiene della persona e la biancheria
Polvere Lavante Calendula
Con amido di riso, bicarbonato, allantoina e polvere di fiori di calendula
Produttore: Carone SNC
Confezione: 250 g
Solo 3 disponibili: affrettati!
Spuma Detergente Calendula
Lenisce gli arrossamenti e rinfresca la pelle, ideale per il cambio pannolino
Crema Corpo con Olio di Avocado e Acqua di Rosa Damascena - I Preziosi
Emolliente ed elasticizzante
Produttore: Carone SNC
Confezione: 150 ml
Solo 2 disponibili: affrettati!
Crema Mani con Olio di Avocado - I Preziosi
Nutriente e protettiva
Produttore: Carone SNC
Confezione: 100 g
Solo 1 disponibile: affrettati!
Allumen - Allume di Potassio Roll-On al The Verde
Produttore: Carone SNC
Confezione: 75 ml
Solo 2 disponibili: affrettati!
Allume di Potassio - Antiodorante Rinfrescante Spray Piedi
Con aggiunta di mentolo come rinfrescante
Produttore: Carone SNC
Confezione: 125 ml
Solo 2 disponibili: affrettati!
Balsamo per Capelli con Olio di Argan
Linea "Magreb"
Produttore: Carone SNC
Confezione: 125 ml
Solo 2 disponibili: affrettati!
Sapone Liquido di Marsiglia alla Lavanda
Delicato e non aggressivo per l'igiene quotidiana di mani e corpo
Nata nel cuore della val di Susa, la Ditta Carone S.n.c. ha allacciato uno stretto rapporto con la natura, promuovendo la "cura del corpo" mediante l'uso di materie prime vegetali e prodotti che non alterano l'equilibrio naturale dell'ambiente.
Per questo motivo realizza prodotti e profumi tradizionali, le cui pratiche di produzione si sono mantenute pressoché inalterate nel corso dei secoli.
La Ditta Carone S.n.c. nasce nel 1998 ai piedi del Monte Pirchiriano, in Valle di Susa. La Valle, distante circa 30 Km. da Torino, ha saputo mantenere alcuni luoghi, dal fascino magico come la Sacra di San Michele, il Forte di Exilles e l’antico insediamento romano di Susa,inalterati nel tempo.
In questo contesto ci è sembrato coerente impostare la nostra filosofia aziendale di “cura del corpo” attraverso la diffusione di prodotti e profumi tradizionali, le cui pratiche di produzione si sono mantenute pressoché inalterate nel corso dei secoli ed inoltre promuoviamo l’uso di materie prime vegetali e metodi di produzione che non alterano l’equilibrio naturale dell’ambiente.
La formula per la produzione del sapone di Aleppo si tramanda inalterata nei secoli e le tecniche di lavorazione del sapone sono, ancor oggi, del tutto artigianali.
La prima testimonianza dell'esistenza del sapone risale al 2800 a.C. e proviene da scavi nella zona dell’antica Babilonia. In quella zona fu ritrovato un materiale simile al sapone conservato in cilindri d'argilla che recano incise delle ricette per la preparazione. Nella Bibbia (Antico Testamento - circa V secolo a.C.) viene usato il termine ebraico borith traducibile con la parola sapone. (Giobbe - Anche se mi lavassi con la neve e mi pulissi le mani con il sapone; Geremia - Anche se ti lavassi con il nitro e usassi molto sapone, la tua iniquità lascerebbe una macchia …).
Il sapone ha avuto origine nella città di Aleppo (nord-ovest della Siria) ma successivamente venne prodotto in tutto il medio oriente e poiché la produzione prevede l’utilizzo di olio di oliva e di alloro (detto anche lauro) le saponerie sorsero in zone ricche di queste piantagioni.
Gli arabi, già nell’antichità, utilizzando materie prime naturali (olio di oliva e di alloro) che abbondavano nei loro territori, avevano creato dei saponi molto fini e profumati.
Dopo l’800 d.C., sull’onda dell’espansione araba in Europa, questi prodotti si diffusero in tutto il bacino mediterraneo, raggiungendo la Spagna e la Sicilia. I primi saponifici d’Europa furono impiantati nel XII secolo in Castiglia (Spagna) e in Italia (Savona, Venezia), poi in Francia dove nacque il Sapone di Marsiglia, che deriva direttamente da quello di Aleppo.
Fin dall’antichità, il sapone di Aleppo viene utilizzato nei bagni turchi d’Oriente come trattamento di bellezza prima del tradizionale massaggio, infatti applicato per 3/4 minuti sul viso ha un effetto molto simile, se non migliore, di una maschera cosmetica.