Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Zuppe Felici — Libro

Ricette per tutte le Stagioni

Piera Lunardon


Nuova ristampa

Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le zuppe sono un piatto che riscalda il corpo e il cuore durante il lungo inverno!

Questo libro offre la possibilità di sperimentare nuove zuppe, inaspettate e deliziose.

Minestroni, zuppe e vellutate sono piatti della tradizione contadina che non tramontano mai, neppure nella nostra opulenta società. Il loro segreto? Semplicità della preparazione, varietà dei sapori e ricchezza dei nutrienti, soprattutto se i prodotti sono bio.

Il libro è composto da 50 ricette suddivise per le quattro stagioni, a dimostrare che le zuppe non sono adatte solo nei mesi freddi. Ortaggi, legumi secchi e freschi, cereali, erbe aromatiche e spezie sono gli ingredienti di base, accompagnati da olio d'oliva rigorosamente extravergine, mentre nocciole, anacardi, mandorle e noci aggiunte a fine cottura rappresentano una valida integrazione.

Pochi ed essenziali gli strumenti: pentola, coltello, tagliere, passaverdura o mixer a immersione sono più che sufficienti per preparare le nostre minestre. Semplici i trucchi del mestiere: la vellutata è diventata troppo liquida? Aggiungiamo un paio di cucchiaini di amido di mais o di farina di riso. Al contrario, è troppo densa? Allunghiamo con un po' di brodo o acqua caldi.

Zuppe felici perché buone, sane e quasi totalmente prive di prodotti di origini animale. A parte qualche spolverata di formaggio, che si può usare a discrezione, le ricette di questo libro impiegano esclusivamente ingredienti di provenienza vegetale. Splendide le fotografie di Giancarlo Gennaro e dell'autrice che accompagnano ciascun piatto.

Spesso acquistati insieme


Indice

Zuppe felici

  • Una gloriosa tradizione
  • Gli ingredienti
  • I trucchi del mestiere

Autunno

  • Minestra di riso e cavoli al curry
  • Minestra di farro e lenticchie
  • Vellutata rossa con crema all'agro
  • Vellutata di zucca con quinoa
  • Minestra antica di saraceno e rape
  • Vellutata di pastinaca con blini al papavero
  • Vellutata di topinambur e patata dolce
  • Vellutata di sedano rapa con porcini e farro
  • Zuppa di zucca al profumo di noce moscata
  • Minestra di cicerchie e bulgur
  • Zuppa di piselli, carciofi e avena
  • Minestra rosso nera

Inverno

  • Zuppa di orzo e carciofi 
  • Vellutata di castagne 
  • Vellutata di patate e mele allo zenzero 
  • Vellutata di cavolfiore con cracker di avena al rosmarino 
  • Minestra di pasta e ceci 
  • Zuppa di ortaggi con crostone all'aglio 
  • Brodo di miso con soba 
  • Minestra saporita dell'orto con farro e lenticchie 
  • Minestra di porcini con polpette di sedano rapa 
  • Minestra di azuki, zucca e grano saraceno 
  • Minestra di mais con cavolo nero e fagioli 
  • Vellutata di carote allo zenzero
  • Minestra di cannellini e verza con tofu affumicato
  • Zuppa speziata di lenticchie e zucca

Primavera

  • Primizie in minestra di miglio
  • Vellutata di piselli e ortiche
  • Zuppa di fave, carciofi e scarola
  • Passata di piselli alla menta e formaggio primosale
  • Vellutata di carote viola
  • Vellutata di asparagi
  • Minestra di riso al pesto
  • Crema di piselli, zucchine e avocado
  • Minestra verde con tagliolini di canapa
  • Vellutata di zucchine al basilico
  • Zuppa quasi estiva con crostini
  • Minestrone con orzo al finocchio

Estate

  • Crema di lenticchie al coriandolo con pane naan
  • Zuppa di borlotti di casa mia
  • Gazpacho di ceci e pomodoro arrosto
  • Vellutata di mais
  • Vellutata di zucchine e avocado al coriandolo
  • Brodo estivo all'orientale
  • Minestrone aromatico al pesto
  • Zuppa magra
  • Corn chowder agli shiitake
  • Crema fredda di carote al limone
Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 117 - 19,5x23 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8866815942
EAN 9788866815945
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Ricette di zuppe
MCR-NR 187192
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro “Zuppe Felici” di Piera Lunardon

Leggi un estratto dal libro di Piera Lunardon "Zuppe Felici"

Continua a leggere: Estratto dal libro “Zuppe Felici” di Piera Lunardon ›

Piera Lunardon vive in provincia di Padova. Da anni propone corsi di alimentazione naturale e macrobiotica. Si occupa inoltre di fotografia, realizzando servizi per libri di ricette e alimentazione. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Irina P.

Recensione del 15/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/06/2021

sono amante delle zuppe e in questo libro ne ho scoperte molte nuove da provare in tutte le stagioni. Consiglio di leggerlo

Daniela R.

Recensione del 09/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2017

Ho acquistato questo libro per farne regalo a mia suocera, grande utilizzatrice di verdure e legumi di ogni genere, la quale mi ha ringraziata dicendomi di utilizzarlo moltissimo e di averlo trovato molto utile.

Rossella G.

Recensione del 19/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2016

Libro molto interessante e utile per gli amanti delle zuppe e minestre. Ricette facili e veloci!

Articoli più venduti