Il libro di cui ti stai interessando è molto pericoloso.
Potrebbe far crescere in te un intenso amore per l'Onnipresente in uno dei Suoi innumerevoli aspetti, oppure, peggio ancora, potrebbe provocare la tua dissoluzione nell'Assoluto, il Senza forma...
Estratto dall'introduzione
I santi sono davvero la luce del mondo. Senza il loro splendore il mondo sarebbe molto più triste e senza speranze. Sono loro che indicano la via dando l'esempio e mostrando che la vita può essere innocente, piena di amore e di gioia.
Nulla può dare la felicità all'uomo all'infuori della conoscenza divina, attraverso la quale scorre il fiume della beatitudine, che si fonde nell'oceano Infinito: sono i santi che ricordano all'uomo il suo destino glorioso e gli indicano il giusto cammino per poterlo realizzare.
Questo libro racchiude alcune delle innumerevoli storie riguardanti questi preziosi e innocenti esseri, in particolare racconta la vita di alcuni santi vaishnava ma avrebbero potuto essere di qualunque religione, poiché i veri santi condividono la stessa Essenza.
Una selezione tra le storie più ispiranti tramandate fino ai giorni nostri su alcuni famosi santi del Maharashtra.
In particolare, Sergio Peterlini ci presenta gli episodi salienti della vita di alcuni grandi esseri vaishnava, da Guru Nanak a Kabir, da Vithoba a Janeshwar, da Jnanadeva a Muktabai, offrendo aneddoti illuminanti ed episodi miracolosi in cui spesso il protagonista principale è una manifestazione divina che ha assunto la forma di Krishna, Panduranga o Vishnu.
"Benedetto è questo giorno, poiché, a causa della nostra discussione, Vishnu si è manifestato."
Kabir e Rohidas