Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Yoga Mind N.176 - Maggio - Giugno 2024 — Rivista" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

Yoga Mind N.176 - Maggio - Giugno 2024 — Rivista

Fare Pace



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,20
Prezzo: € 5,27
Risparmi: € 0,93 (15%)
Prezzo: € 5,27
Risparmi: € 0,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La "Pace", come anche la "Verità", è un manufatto, non esiste in natura.

È una necessità umana, elaborata con mano paziente, quasi un lusso dello spirito. Il nostro Fare Pace determina l'agire non violento nei confronti di tutto ciò che definiamo altro: relazioni, ambiente, il corpo addosso e dentro noi, la psiche.

Per raggiungere la Pace bisogna praticare e affinare molte qualità: pazienza, ascolto, comunicazione, saggezza. Fare Pace è un continuo lavoro di equilibrio tra muscoli opposti - come saper stare in piedi stabili, ma mai fermi (vedi "Le posizioni di equilibrio" a pag. 64).

Ahimsa, non violenza, è una parola sanscrita, tra le prime indicazioni fondanti i comportamenti di uno yogi. Tutto il nostro agire, ascoltare, osservare, comunicare deve avere una radice etica nella non violenza. È uno stile esistenziale da praticare ovunque e sempre. A pag. 38.

Praticare fisicamente la Pace è fondamentale per sperimentare la profondità tra il corpo fisico e quello sottile. Una pratica lenta e coinvolgente, a pag. 26.

L'arte del rilassamento in Shavasana, la Posizione del Cadavere, è apicale nella pratica asana. È il momento in cui si interiorizzano i frutti delle posizioni eseguite prima, i loro simboli e le emozioni suscitate, per ascoltare la risonanza del silenzio interiore.

Codificata nel testo Porch Yoga Nidra, pubblicato in India nel 1976, scopri come e perché funziona Shavasana. A pag. 34.

Esiste un popolo, una etnia in Europa (i Lapponi o Sami), che non solo non ha mai fatto una guerra nella storia, ma non ne conosce neanche il significato. Come sia stato possibile, ce lo spiega Martina Fragale a pag. 40. Un insegnamento sulla Pace da tenere nel cuore.

Da dove cominciano i conflitti?

Da noi, dalla nostra guerra personale. Quando viviamo condizioni che non desideriamo, il nostro pensare e il nostro impegno sono diretti a correggere il mondo perché non si conforma a ciò che desideriamo: cerchiamo di adattare l'esterno all'interno. A pag. 54 una pratica tra psicologia e mindfulness.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Yoga Journal
Data pubblicazione Maggio 2024
Formato Libro - Pag 82 - 19,5x27 cm
Peso lordo 157 GR
Lo trovi in Libreria: #Yoga Journal
MCR-NR 592447

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 08/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2024

Le riviste in generale non mi hanno mai appassionato molto, la ragione sta nel fatto del come normalmente vengono trattati gli argomenti di cui si parla. In questa occasione però è per questa rivista, devo dire che ho dovuto ricredermi. Gli argomenti rimangono sempre un po’ in superficie ma sono molto meglio trattati di altre. C’è semplicità nel modo del come vengono scritti, ma anche serietà e questo oggi è importante. Questa è la quarta rivista della serie che ho acquistato.

Articoli più venduti