Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Yoga ed Esicasmo — Libro

Flavio Poli




Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio che parte dall'Oriente e arriva in Occidente per mostrare in maniera approfondita il cammino mistico. Lo studio della ricerca dell'unione con il divino è un campo vasto, questo libro porta guida e chiarezza fra le varie tecniche e modalità esistenti di ricerca.

L’esicasmo – dal greco hēsychia, «quiete, calma, pace», è una tecnica di meditazione basata su una preghiera interiore da ripetere incessantemente, che ebbe tra i suoi principali ispiratori Gregorio Palamas, un famoso monaco e mistico bizantino.

Per portare a termine la preghiera occorreva mettersi in una condizione di tranquillità, sedersi, inclinare la testa sul petto, guardare verso il centro del ventre, trattenere il respiro, fare uno sforzo mentale per trovare il «luogo del cuore», cioè per rappresentarsi quest’organo, ripetendo il nome di Gesù Cristo.

Una forma di preghiera svincolata dall’autorità ecclesiale e dalla reale presenza del praticante in uno specifico luogo sacro: egli stesso, infatti, diventava il tempio oggetto della contemplazione. 

Qualcosa di molto simile alla tecniche di meditazione dello yoga: secondo i dettami dello Yogasūtra, il prāṇāyāma è il controllo del respiro che, combinato alla postura corporea (āsana), conduce ad un risveglio della coscienza.

Sia nell’esicasmo che nello yoga il corpo ha un ruolo determinante in una forma di concentrazione finalizzata all’osservazione di sé, predisponendo alla creazione del divino in noi stessi.

Flavio Poli ha messo a confronto i due importanti sistemi meditativi, affrontando in un’ampia sintesi storica il problema dei possibili contatti fra l’India e il mondo mediterraneo prima e dopo l’avvento dell’Islam.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Writeup
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 249 - 14x21 cm
EAN 9791280353894
Lo trovi in Libreria: #Teosofia #Tradizioni orientali #Sciamanesimo #Yoga per principianti
MCR-NR 208172

Flavio Poli (1953) si è laureato all'Università di Bologna in Lettere, con una specializzazione in Lettere antiche orientali. Grande conoscitore del sanscrito e delle tradizioni religiose orientali, collabora da lungo tempo con la rivista «Sette e Religioni». Studioso di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti