Data di acquisto: 29/03/2017
mi aspettavo di più, poche pagine e prezzo eccessivo
Prezzo di listino: | € 3,90 |
Prezzo: | € 3,31 |
Risparmi: | € 0,59 (15%) |
Scopri l'antica disciplina del Daoyin e tutti gli esercizi per ritrovare l'armonia e la salute di corpo, mente e spirito.
Tra le tante novità apparse in questi ultimi anni in ambito salute e cura del corpo si sta facendo strada l'antichissima disciplina cinese del Daoyin.
In Cina vanta 2500 anni di storia documentata ma da noi è un fenomeno piuttosto recente. Meglio conosciuto in Occidente con il nome imporprio di Qigong (o Ch'i-kung), da molti viene assimilato allo yoga o ad una forma di ginnastica dolce.
In realtà, per quanto coinvolga tutto il corpo in un esercizio ginnico, non si riduce solo a questo: il Daoyin è infatti una disciplina fondata sull'armonica integrazione di lavoro fisico, mentale e respiratorio.
Corpo (shen), respiro (xi) e mente (xin) sono, secondo gli antichi cinesi, tre elementi indispensabili a chi persegue la "via del nutrimento vitale" (yangsheng zhi dao), cioè la via per ottenere salute, equilibrio, tranquillità interiore e un corpo armonioso ed efficiente.
Alla base del Daoyin vi è il concetto di qi: l'energia che anima tutti gli esseri viventi e scorre all'interno dell'uomo.
Marca | Gruppo Sigem |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 28 - 15 x 21 cm |
Illustrazioni | Con immagini e disegni esplicativi. |
ISBN | 8873871380 |
EAN | 9788873871385 |
Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Massaggi e automassaggi #Terapie orientali e indiane |
MCR-NR | 103991 |
Data di acquisto: 29/03/2017
mi aspettavo di più, poche pagine e prezzo eccessivo
Data di acquisto: 20/12/2016
Questo libretto introduce alla storia e alla pratica del Daoyin Yangsheng Gong, ginnastica nata nel VI sec. a.C che è parte integrante dei metodi di prevenzione e cura della Medicina Tradizionale Cinese insieme all'agopuntura, ai massaggi, alla dieta, alla fitoterapia e alla moxibustione. In particolare il Daoyin Yangsheng Gong nasce dalle lunghe ricerche e sperimentazioni cliniche effettuate tra gli anni '70 e '80 del secolo scorso dal Professore Zhang Guangde dell'Università di Educazione Fisica di Pechino. Oltre ad un'introduzione generale al Daoyin il libro illustra l'esercizio statico per il nutrimento vitale. Il dott. Fabio Smolari, autore del libro, è allievo diretto del Prof. Zhang Guangde, nonchè fondatore della "European Daoyin Yangsheng gong Federation" e presidente della "Daoyin Yangshenggong Italia - Istituto Italiano Zhang Guangde" che è l'unico riferimento in Italia per chi intenda studiare il sistema Daoyin e per la formazione di istruttori e insegnanti.