Xingyiquan — Libro
Arte marziale interna Cinese. Teoria, applicazioni e tattiche di combattimento
Jwing-Ming Yang, Shou-Yu Liang
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Risparmi: € 3,74 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 28 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 28 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lo Xingyiquan (Hsing Yi Chuan) è una delle più note arti marziali interne cinesi. Xingyi significa "modellare la mente", e Quan "pugno" o "stile". Il nome trae origine dall'imitazione dei movimenti e delle caratteristiche propri di dodici animali.Lo stile venne creato dal maresciallo Yue Fei, un famoso generale vissuto all'epoca della dinastia cinese Song.
Come quella del Taijiquan, la pratica dello Xingyiquan serve ad aumentare la circolazione del Qi nel corpo e mantenere la salute. In aggiunta, l'allenamento permette di raggiungere un notevole livello di Qi interno, in modo da rafforzare sia il corpo fisico che quello mentale.
Questo libro presenta la pratica tradizionale dello Xingyiquan, comprese due sequenze con molte delle loro applicazioni marziali e la famosa sequenza di combattimento "An Shen Pao". La parte più interessante del testo è costituita dalla discussione delle teorie e dei principi dello Xingyiquan tratti da vari antichi poemi e canti, la cui comprensione consentirà ai lettori di accelerare in maniera significativa la propria preparazione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2007 |
Formato | Libro - Pag 264 - 17x24 |
ISBN | 8827218750 |
EAN | 9788827218754 |
Lo trovi in | Libreria: #Arti Marziali |
MCR-NR | 58961 |
Yang Jwing-Ming è un noto scrittore e insegnante di arti marziali cinesi e di Qigong. Nato a Taiwan, ha praticato e insegnato Taijiquan e Qigong per trentacinque anni. E' autore di oltre trenta libri, nel 1990 è stato proclamato "Uomo dell'anno" dall'lnside Kung Fu Magazine. Attualmente vive a... Leggi di più...
Shou-Yu Liang, uno dei più quotati allenatori cinesi, ha ricoperto il ruolo di giudice in numerose gare di arti marziali a livello nazionale in Cina. E' direttore e istruttore della Scuola di educazione fisica presso l'Università della British Columbia, nonché capo istruttore della prima e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)