Data di acquisto: 30/12/2022
Molto scorrevole e avvincente. Alla fine di ogni capitolo non vedi l'ora di vedere cosa accade nel successivo. Il finale poi... da leggere
Prezzo di listino: | € 16,80 |
Prezzo: | € 14,28 |
Risparmi: | € 2,52 (15%) |
Un abile e geniale mix tra distopia e fantascienza, il racconto di un futuro a noi prossimo, in una realtà in cui si è dominati senza esserne consapevoli.
Guillaume è un operatore finanziario che si muove con disinvoltura nell’establishment. Il suo presente è il nostro futuro prossimo: un’epoca nella quale, avendo la disponibilità economica, è possibile “cronoregolare” l’età biologica a dispetto di quella anagrafica.
Nelle aree sviluppate del mondo si muore d’inedia. Nelle altre si muore e basta. La guida autonoma, la domotica, le criptovalute sono realtà che rivestono di modernizzazione un’era non molto dissimile da quelle passate – un’epoca fatta di dominanti e dominati.
La grande differenza è che i dominati sono felici di esserlo poiché non ne hanno l’effettiva consapevolezza.
Le vicende narrate si svolgono in un futuro in cui ogni decisione, di qualsiasi tipo, viene votata a suffragio universale. I cittadini si illudono di governare il paese attraverso la Webcrazia: una forma di democrazia diretta che si esercita via web. In realtà, essi non sono altro che burattini manipolati da oscuri Governanti che ricordano i miti delle civiltà antiche. L’informazione mainstream è l’arma suadente del potere.
Guillaume, negli anni, ha smesso di tentare di spiegare agli amici che la Webcrazia altro non è che lo strumento di controllo per sottomettere i popoli con nuove fedi, quali il mito dell’immortalità. Col tempo egli si è ritagliato una nicchia di piccole trasgressioni, una capanna di felicità nascosta agli occhi dei più; tuttavia lui stesso viene spiato da alcuni strani personaggi, apparentemente innocui, che hanno imparato a conoscere i suoi lati più nascosti, le sue contraddizioni, i suoi peccati e i suoi piccoli reati.
Guillaume (ovvero, etimologicamente, “uomo protetto dalla volontà”) non è un eroe: al massimo potrebbe essere un ribelle – ma solo dentro di sé. Almeno così lui crede, fino a quando comincia a frequentare le Taverne. I Governanti, come gli dei dell’antichità, commettono errori, si sopravvalutano, sono invidiosi, permalosi, aggressivi… ma soprattutto vulnerabili.
E proprio questa loro vulnerabilità rappresenta la speranza per cercare di salvare l’umanità.
Marca | Edizioni Tassinari |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 222 - 16x21,5 cm |
ISBN | 8899285969 |
EAN | 9788899285968 |
Lo trovi in | Libreria: #Fantasy e fantascienza |
MCR-NR | 397709 |
Marco Tosini vive alle pendici del Monte Pirchiriano e opera all’ombra della Mole Antonelliana. Per lavoro legge dati e statistiche al fine di formarsi un’opinione dello statu quo più vicina alla realtà di quanto risulti essere quella fornita dalla narrazione unica del... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/12/2022
Molto scorrevole e avvincente. Alla fine di ogni capitolo non vedi l'ora di vedere cosa accade nel successivo. Il finale poi... da leggere