Che cos'è il wabi sabi? Che ne pensi del wabi sabi? Che significa per te il wabi sabi?
Il Wabi Sabi è la filosofia zen giapponese secondo la quale tutte le cose sono imperfette, incompiute, impermanenti e come tali vanno accettate. È un nuovo modo di vedere il mondo quando le nostre vite — letteralmente e figurativamente — si sentono disordinate.
Il Wabi Sabi affonda le sue radici nel Buddhismo Zen e riconosce tre semplici verità:
- niente è eterno
- tutte le cose sono imperfette
- tutte le cose sono incomplete.
Riassume la tradizionale sensibilità estetica dei giapponesi, una visione del mondo incentrata sull’accettazione della caducità e dell’imperfezione.
In uno stile semplice e accessibile, l'agile manuale di Suzuki ci insegna come, accogliendo le imperfezioni e l'impermanenza, possiamo diventare persone migliori, capaci di valutare che cosa è meglio per noi, che cosa conta davvero e quello che desideriamo veramente.
Alcuni semplici esercizi — come un "diario Wabi Sabi", un esercizio con gli haiku e una sfida a "fare arte" — incoraggeranno i lettori a diventare creativi, a minimizzare i problemi e a compiere un radicale decluttering mentale e fisico per una vita più libera.
Il testo esplora il Wabi Sabi dalle basi fino al suo profondo significato, invoglia a immergersi in esso e quindi a cambiare per sempre il modo in cui pensiamo e sentiamo noi stessi e il mondo che condividiamo con gli altri esseri umani.
Questo libro ci mostra come applicare tale concetto nella vita di ogni giorno e offre interessanti spunti su come scoprirlo, abbracciarlo e incorporarlo nei pensieri, negli oggetti e nelle situazioni quotidiane.
Stare bene con noi stessi, chiunque noi siamo, e con ciò che abbiamo in questo momento.
"Il wabi sabi è la realtà. La perfezione non esiste."
Introduzione di Héctor García
Prologo — la magia dell'imperfezione
Le tre dimensioni del wabi sabi
La filosofia del wabi sabi
- origini del concetto
- zen e wabi sabi
- non essere troppo duro con te stesso e con gli altri
- insegnamenti della natura
Il wabi sabi nell'arte
- principi del wabi sabi nelle arti giapponesi
- la bellezza della malinconia
- dall'inflessibilità alla spontaneità
- wabi sabi e creatività
Il wabi sabi come stile di vita
- l'imperfezione come via verso la perfezione
- wabi sabi e resilienza
- creare spazio
- la scuola del minimalismo
- spiritualità wabi sabi
Epilogo — Cerca di essere la migliore persona imperfetta possibile
Bibliografia