Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

WA - L’Antica Arte Giapponese dell'Armonia — Libro

Pratiche ed esercizi di semplice applicazione per arricchire la nostra vita quotidiana di pace, bellezza, armonia e benessere

Emi Onishi



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,90
Prezzo: € 10,11
Risparmi: € 1,79 (15%)
Prezzo: € 10,11
Risparmi: € 1,79 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il termine “wa” si può tradurre con “armonia”, tuttavia porta con sé una molteplicità di significati la cui comprensione permette di cogliere ogni aspetto della cultura tradizionale giapponese, caratterizzata da un particolare senso della bellezza, della pazienza e della serenità.

L’essenza di wa è percepibile ovunque in Giappone e si manifesta in molti contesti, per esempio nelle relazioni sociali, nella gestione degli spazi domestici e pubblici. In questa sola parola si può percepire lo spirito del Giappone, che è stato fortemente influenzato dai principi della filosofia buddhista in ogni aspetto nella vita quotidiana.

Emi Onishi ci spiega come entrare profondamente in contatto con i valori della tradizione giapponese più autentica, introducendo wa nella vita quotidiana attraverso pratiche ed esercizi di semplice applicazione e arricchendo così la nostra vita quotidiana di pace, bellezza, armonia e benessere.

  • Conoscere l’haiku
  • Creare lo spazio nagomi in casa
  • Imparare la meditazione metta
  • Scoprire l’armonia del minimalismo
  • Parlare usando parole di pace e di armonia
  • Il tempio giapponese, un luogo dove ritrovare se stessi nella natura
  • L’importanza del silenzio anche nei luoghi pubblici
  • Lo Zen e la cerimonia del tè come meditazione

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione - WA 和, lo spirito del Giappone

  1. Il kanji, un “alfabeto” che parla per immagini
  2. Trovare WA nello spazio nagomi
  3. Armonia cho-WA: esprimere WA attraverso le parole e il silenzio
  4. Wabi sabi: esprimere WA attraverso l’imperfezione che diventa bellezza
  5. WA-shoku, la cucina giapponese e come i suoi principi possono aiutare a promuovere WA
  6. WA-fuku, WA nell’abbigliamento
  7. WA-shi, la carta che crea armonia
  8. WA-ka e haiku: la poesia come meditazione per creare armonia interiore
  9. WA e la spiritualità zen
  10. La cerimonia del tè

Per concludere

Nota sull’autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 125 - 14x21 cm
ISBN 8868207370
EAN 9788868207373
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Ricerca della felicità
MCR-NR 190963

Emi Onishi nasce a Kyoto in Giappone, città della cerimonia del tè. Dal 2012 è allieva di Yukio Matsui, esponente della scuola del tè Yabunouchi-Ryu a Kyoto. Già allieva del dottor David Frawley, è consulente del benessere Yoga e Ayurveda certificata... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosanna P.

Recensione del 27/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2022

è un libro delicato , una coccola da leggere , in poche pagine spunti di riflessione di cui far tesoro . Amabile anche la grafica e la carta da toccare , è certamente un libro da tenere sul comodino

Silvia R.

Recensione del 21/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2022

Un libro piacevole. Veloce da leggere, con piccole curiosità su un mondo che adoro: quello giapponese. Lo consiglio!

Articoli più venduti