Volversi Bene — Libro
Cibo, conoscenza, natura: scienza e filosofia del benessere
Vanni Barzanti
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per evitare il collasso del pianeta e la fine dell'Homo Sapiens, è necessario mettere in campo una nuova visione del mondo, per quanto riguarda il modello di sviluppo, il modo di produrre, la filosofia di vita.
L'Homo Sapiens è il risultato di uno straordinario percorso evolutivo, e ciascuno di noi è titolare di un corpo e di un cervello unici.
Come specie poi l'uomo ha espresso "l'unica cultura del pianeta capace di un autentico sviluppo del proprio pensiero". Una capacità che l'ha portato ad indagare l'immensità dell'universo e i meccanismi più intimi della vita, ma che ha prodotto anche armi e guerre, e che lo ha reso "capace di forme estreme di bontà e cattiveria entrambi assenti nel resto del mondo animale".
Il risultato di questa miscela di superficialità e potenza è sconcertante: clima stravolto, mare deturpato dalla plastica, foreste che bruciano, deserti che avanzano, bambini obesi e altri che muoino di fame.
Eppure, le conoscenze per vivere in modo coerente con la nostra forma biologica e la vita del pianeta esistono già da molti anni. Si tratta di investire sulla coscienza e sul benessere.
"Fare coscienza" permette di riconoscersi e vivere pienamente, e la cultura del benessere, come punto d'incontro di saperi scientifici, umanistici e filosofici, è ideale per far maturare un nuovo modo di stare al mondo.
E quello che l'individuo deve fare è ciò che è meglio per se stesso, un "volersi bene" che non è automatico e che richiede di nutrire le proprie componenti, mentale, emotiva, spirituale, fisica e sociale.
Volersi bene, la chiave con cui l'Homo Sapiens può disinnescare le grandi strutture di violenza e aggressività che sono parte delle nostre basi evolutive.
Un corrispondere alle categorie dell'Io che ci pone in una condizione di armonia nei confronti del sé, degli altri e dell'ambiente. E che permette di comporre il paradosso di un'umanità che dopo migliaia di anni e nonostante il notevole sviluppo del pensiero non è ancora in grado di voler bene a se stessa e al pianeta in cui vive.
In questo saggio sono proposti i contenuti e i concetti necessari per compiere questo percorso cognitivo. Naturalmente, la struttura educativa può avere un ruolo centrale, ma anche il singolo individuo può muovere con decisione verso il proprio benessere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Diogene Multimedia |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Formato | Libro - Pag 120 - 13x21 cm |
ISBN | 8893632543 |
EAN | 9788893632546 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help |
MCR-NR | 429373 |
Vanni Barzanti, biologo, ha lavorato presso il Centro Ricerche sulla Nutrizione del Dipartimento di Biochimica dell'Università di Bologna. Molto attivo nella formazione, in particolare nel settore dell'educazione alla salute e alimentare, ha al suo attivo decine di pubblicazioni... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)