Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vocabolario del Cristianesimo — Libro

Michel Feuillet



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,08
Prezzo: € 15,37
Risparmi: € 2,71 (15%)
Prezzo: € 15,37
Risparmi: € 2,71 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Vocabolario del Cristianesimo intende rispondere in maniera rapida ed efficace alle domande che ciascuno si pone a proposito del Cristianesimo.

In occasione di una visita in luoghi sacri, di una lettura o di uno spettacolo, a fronte dell'attualità, ci si interroga sovente su tale o talaltro aspetto ­ pratico, liturgico, dogmatico, spirituale, storico, artistico o più generalmente culturale ­ collegato alla religione cristiana.

Attraverso un approccio non confessionale e con uno stile semplice, sono proposte oltre mille definizioni, basate sull'etimologia e l'uso comune, e collegate fra loro in un continuo svolgersi di rimandi.

Una piccola enciclopedia che risponde a domande quali: come si chiamavano i dodici apostoli? Cosa significava il simbolo del pesce presso i primi cristiani? Quali sono le virtù teologali e le virtù cardinali? Cos'è il Tetramorfo? Qual è la differenza fra la Sacra Sindone e la Veronica? Quando è apparso il canto gregoriano? Quali problemi teologici si celano dietro ai termini Filioque, Théotokos, Incarnazione, Provvidenza, Immacolata Concezione? Cos'è la simonia, il nepotismo, il nicolaismo? Quale fede professavano i catari? Cosa sono la stola e il manipolo? Secondo quale logica è fissata nel calendario la Pasqua? Quando si riunisce un concilio, un conclave, un sinodo? Il termine "sinodo" ha il medesimo significato per cattolici, ortodossi e protestanti?

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2001
Formato Libro - Pag 144 - 16,5x24
ISBN 8886495609
EAN 9788886495608
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 35376

Michel Feuilletnato in Francia, nel 1949, ha conseguito il dottorato in lettere  nel 1985.  attualmente è docente presso l'università di Lione. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Dario C.

Recensione del 29/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2015

Il libro è molto interessante una specie di manuale da tenere a portata di mano specilamente per i non esperti , come si sul dire, ai lavori, ma anche a chi vuole cimentarsi dall'inizio a uno sguardo di cosa sia e cos'è il cristianesimo cattolico e non cattolico: Infatti vengono prese in esame anche le cosiddette eresie e riforme in special modo protestante evangelica da Lutero a Calvino e oltre fino ad arrivare alla, sempre cosi' detta eresia Catara del medioevo prima della Grande riforma Protestante evangelica. Il libro è chiaro e sistematico una specie di dizionario da tenere a portata di mano nell'eventualità di dover far ricorso velocemente a termini e contenuti specifici in, in modo da essere sempre pronti nel Sapere le cose come stanno. Consiglio vivamente a tutti di prenderlo non sarete delusi e magari di regalarlo.. Cordialità, Dario

Articoli più venduti