Data di acquisto: 02/02/2022
…ma piacevole come lettura. Alcuni consigli scontati e altri meno. Sufficienza per chi ha appena avuto l’illuminazione del cambiamento della propria vita.
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Lo stile di vita basato sulla "semplicità volontaria" sta suscitando interesse e riscuotendo successo.
In netta contrapposizione all'ostentazione, la decrescita si sta affermando come un nuovo stile di vita. Un discepolo del noto attivista Serge Mongeau ti offre un vademecum completo all'insegna dell'essenziale e del cosiddetto decluttering, il riordino fisico e mentale sempre più popolare. Semplicità non significa che devi abbracciare una vita dura e spartana, colma di privazioni, anzi.
Scegli semplicemente di riprendere il controllo del tuo ambiente, delle tue posizioni, delle tue preferenze, per attuare una scelta consapevole, pianificare un cambiamento positivo e mettere in esecuzione un progetto di riqualificazione delle tue potenzialità, delle tue energie, al di là del consumismo e dei condizionamenti della pubblicità. Vivere semplice è dunque un'arte, non una costrizione dettata da congiunture economiche sfavorevoli.
È una filosofia che non parla di restrizioni ma di scelte mature.
Non manca davvero nulla in questa guida pratica, ricca di consigli: contiene anche un calendario di attuazione da compilare per ottenere una valutazione del tuo stato di avanzamento nel programma di semplificazione e molto di più:
Introduzione
Il consumo
Una smisurata voglia di spendere - Niente pubblicità, grazie - Un mese senza acquisti - Acquisti d'occasione - Fare spese: i negozi di quartiere - Riutilizzare, riciclare, recuperare
Scambi, turismo e vacanze
La condivisione dei beni culturali - Ospitare e scambiarsi l'alloggio - Ricevere turisti a casa propria (couch surfing) - Turismo equo o solidale
La cultura e gli svaghi
Il libro e la biblioteca - Scrivere - La televisione - Parlare, scambiare, comunicare
La famiglia e gli amici
Avete amici veri? - La coppia - I figli
L'abitazione
Scegliere il proprio ambiente - Sbarazzarsi di ciò che è inutile senza temere il vuoto - Costruirsi uno spazio di vita dedicato alla cultura e al benessere - Pulizie e cura della casa: soluzioni alternative e naturali
Il giardino
Come coltivare un orto - Recuperare l'acqua piovana - Irrigazione a goccia
La cucina e l'alimentazione
I pasti, un momento di condivisione - Imparare a cucinare e a conservare - Prodotti locali - Il consumo equosolidale - Bandire i prodotti usa e getta e gli imballaggi in eccesso
La salute
Farsi carico della propria salute - Il digiuno
Gli spostamenti
Recarsi al lavoro condividendo l'auto: il carpooling - E il treno? - Sbarazzarsi di qualunque veicolo inutile - La bicicletta - Riscoprire la camminata
E adesso, cosa faccio?
Bibliografia generale e sitografia
Nota sull'autore
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Marzo 2013 |
Formato | Libro - Pag 153 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8880939459 |
EAN | 9788880939450 |
Lo trovi in | Libreria:
#Detersivi e saponi fatti in casa
#Ecologia
#Ecologia
#Cosmesi fai da te
#Cosmesi fai da te
Detersivi Ecologici: #Detersivi e saponi fatti in casa |
MCR-NR | 61071 |
Philippe Lahille, prima libraio e poi editore, nel 2004 trasforma la propria vita con una svolta epocale quando conosce Serge Mongeau, notissima figura del Movimento per la Semplicità Volontaria. Cresciuto in campagna, Lahille ha abbracciato in maniera naturale la Decrescita, convinto... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/02/2022
…ma piacevole come lettura. Alcuni consigli scontati e altri meno. Sufficienza per chi ha appena avuto l’illuminazione del cambiamento della propria vita.
Data di acquisto: 18/12/2015
Il libro giusto per iniziare un percorso di cambiamento, quando ti accorgi che si può vivere diversamente da come vogliono farci credere. Un cambiamento di scelte consapevoli e sicuramente più felici. Un libro che aiuta a riprendersi un po' il controllo del proprio modo di vivere, che fa riflettere.