Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Vivere Senza Soldi — Libro

L’esperienza sorprendente di una donna che da undici anni ha eliminato del tutto il denaro dalla propria vita

Heidemarie Schwermer


Nuova edizione

Valutazione: 3.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Vivere senza denaro è il sogno di molti...ma ad oggi è davvero possibile?

All’età di 54 anni, Heidemarie Schwermer decide di cambiare radicalmente modo di vivere: regala i suoi mobili, abbandona l’abitazione e lo studio, e disdice l’assicurazione sanitaria. Ciò di cui ha bisogno per vivere lo ottiene tramite gli scambi della “Centrale dai e prendi” da lei fondata a Dortmund, in Germania.

Dopo tanti anni senza soldi, afferma di essere addirittura più ricca di prima. Concetti come lavoro, tempo libero e vacanze acquistano un significato completamente nuovo e la vita trova una nuova integrità.

L’esperienza qui raccontata non avanza la pretesa di essere universalmente vincolante ma, in una società profondamente mercificata, rappresenta un modello concreto di speranza.

Questo libro ha vinto il Premio "Firenze per le Culture di Pace" dedicato a Tiziano Terzani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Nuova edizione Gennaio 2013
Data 1a pubblicazione Luglio 2007
Formato Libro - Pag 179 - 15x21 cm
ISBN 8866817457
EAN 9788866817451
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Eventi da non dimenticare #Menti straordinarie #Decrescita
MCR-NR 210424

Heidemarie Schwermer (1942-2016) nata a Memel  nella Prussia orientale, aveva appena due anni quando dovette fuggire con la famiglia nella Germania occidentale. Per quasi vent'anni ha lavorato come maestra elementare, per poi lasciare l'insegnamento e diventare terapeuta della Gestalt. Nel 1994... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

16% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

RUNNER S.

Recensione del 01/12/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 09/10/2022

E' la storia della sua vita, molto personale. Difficilmente si può prendere ad esempio, era una profuga dell'est. Poi ha abitato in case dove semplicemente dava da bere alle piante e puliva, sistemava, quando i padroni erano in vacanza. Loro le lasciavano il frigo pieno in cambio. Poi ha fondato una associazione di offerte di servizi gratuiti, scambi di servizi tra persone, tra alti e bassi dell'organizzazione. Ma non ci sono altri metodi che possono ispirare a rinunciare completamente ai soldi. E' semplicemente un modo, il suo, non per tutti ovviamente.

Laura P.

Recensione del 08/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/11/2013

Fa ruotare il cervello a 360° specialmente là dove va a cozzare con una impostazione sociale educativa di base comune. Apre la mente a nuove vie per interagire nelle relazioni, dischiudendo i lucchetti che abbiamo, al di là del volerne esperimentare o meno. A me è piaciuto in particolare il lavoro che leggendolo suscita riguardo alle paure più assorbite dal sociale.

Sergio S.

Recensione del 20/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/11/2012

Una scelta coraggiosa considerato il tram tram della vita moderna...l ho letto tutto d un fiato e mi è piaciuto...consigliato! almeno potete riscoprire vecchie tradizioni contadine e conoscere chi ce l ha fattta in un impresa simile!

Sara C.

Recensione del 18/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2012

Molto bello.

Enrico R.

Recensione del 23/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2012

Bello, bella la storia bella l'esperienza che narra e vive. Fa quello che deve fare un libro. Pensare

Claudio B.

Recensione del 10/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2010

Mi sono sempre chiesto some mai oggi giorno tutto sia basato sul denaro. Le azioni che una volta erano gesti di solidarietà e cortesia oggi sono diventati lavori. Tutto è riconducibile ad un prezzo. E' un'era miseranda dove le persone barattono il loro tempo per una manciata di spiccioli. Le persone dovrebbero chiedersi: "Dal momento che resterò qua sulla terra per circa 80 anni perchè mai devo passare il mio tempo a fare qualcosa che non mi piace?" Il denaro non è altro che una forma di schiavitù. Ho trovato grande sollievo nel leggere questo libro, dove un'altra persona ha trovato una sua via per riappropriarsi della propria vita.

Articoli più venduti