Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vivere Senza Gas — Libro

Le alternative ecologiche per decarbonizzare la propria vita e tagliare le bollette

Sergio Ferraris




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’incertezza energetica, legata a quella climatica, avanza.

Ma oggi abbiamo le tecnologie per gestire in prima persona la transizione, per uscire in primo luogo dal gas e quindi dai combustibili fossili.

Pompe di calore, geotermia a bassa entalpia, efficienza energetica, fotovoltaico, biomasse, accumulo e solare termico sono solo alcune tecnologie che è possibile utilizzare per scrivere un futuro migliore per noi e per il Pianeta.

Aumento dei costi, blocco delle forniture, “guerra del gas” sono tra le espressioni più usate per raccontare la crisi energetica contemporanea, inestricabilmente intrecciata a conflitti e cambiamento climatico.

In questo scenario, ogni giorno più minaccioso, l’energia rinnovabile prodotta dal basso è il punto di partenza per qualsiasi soluzione. E le tecnologie che oggi abbiamo a disposizione possono contribuire concretamente a realizzare un nuovo modello energetico libero dal gas e da tutti gli altri combustibili fossili.

L’autore affronta alle radici le questioni climatiche e scientifiche della questione energetica per spiegare come pompe di calore, geotermia a bassa entalpia, efficienza energetica, fotovoltaico, biomasse, accumulo e solare termico possono essere utilizzati nelle nostre case per uscire dalla dipendenza dal gas.

Dalla prefazione di Gabriele Bindi

Vogliamo darci un taglio? Chi è che non risponderebbe di sì all'invito di tagliare le bollette, proteggere il clima e addirittura migliorare il nostro comfort abitativo?

Ma tra il dire e il fare, si sa, c'è di mezzo un mare. A volte è un mare piatto, fatto di inadempienze, informazioni approssimative, idee confuse e un certo tirare a campare, di chi pensa di non dover cambiare una virgola della propria vita.

Altre volte è un mare in tempesta, in cui si naviga a stento, vuoi per le crescenti difficoltà economiche di molte famiglie, vuoi per il lira e molla della politica sugli incentivi o per il canto delle sirene di vecchi e nuovi fornitori di energia.

Con questa pubblicazione Sergio Ferraris, da anni impegnato nella comunicazione in materia di energia e ambiente, ci guida fuori dalle paludi dell'immobilismo e della rassegnazione, mettendoci in mano la chiave per un cambio di prospettiva: da soggetti passivi, succubi delle politiche energetiche dei grandi potentati economici, possiamo diventare cittadini attivi sulla strada di una maggiore autosufficienza e di una nuova etica della condivisione.

In questi dodici capitoli, ricchi di riflessioni e spunti concreti, ci presenta i presupposti teorici e pratici per riuscire a ridisegnare il nostro futuro, grazie ad una produzione energetica dal basso che punta all'autonomia energetica: è questo il migliore investimento per garantire vantaggi economici e sociali e frenare la deriva dei cambiamenti climatici.

 

Il volume ha anche il grande pregio di offrire proposte e soluzioni alla portata di tutti, per ridurre il peso crescente che il gas rappresenta per l’ambiente e le nostre tasche.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  • 1. Il peso delle nostre scelte - Come misurare l'energia e il nostro impatto sul clima
  • 2. Verso l'autonomia energetica - Perché serve un cambio di paradigma
  • 3. L'elettrone sul tetto che scotta - Il fotovoltaico e le sue enormi potenzialità
  • 4. Cucinare senza emissioni - Dal fuoco alle piastre a induzione: la storia dell'energia per la cottura e l'importanza del cibo
  • 5. Riscaldare senza gas - Le pompe di calore e la coibentazione degli ambienti
  • 6. L'accumulo energetico oggi - Immagazzinare energia e abbattere la CO2: batterie e sistemi di accumulo
  • 7. Il buon uso del digitale - La domotica e le nuove infrastrutture energetiche
  • 8. La casa e la mobilità elettrica - L'interconnessione tra casa, auto e gli altri mezzi di trasporto elettrici
  • 9. L'energia come bene comune - Il coinvolgimento dei cittadini e della società civile nel processo decisionale sull'energia
  • 10. La sartoria energetica - Coniugare le tecnologie e le varie fonti di energia rinnovabile a casa propria
  • 11. L'energia invisibile degli oggetti - Come difendersi dall'obsolescenza programmata
  • 12. L'energia delle persone - Ripartire dall'impegno civile e dalla buona informazione

 

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 208 - 15x21 cm
ISBN 886681847X
EAN 9788866818472
Lo trovi in Libreria: #Impianti solari e fotovoltaici #Risparmio energetico #Energie Alternative #Abitazione e benessere
MCR-NR 440534

Sergio Ferraris è direttore della rivista QualEnergia di Legambiente. È giornalista ambientale e scientifico. Ha lavorato per Rai Educational come autore di documentari scientifico-ambientali e i suoi servizi sono stati pubblicati su quotidiani e riviste... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti