Vivere lo Sport per Crescere Sereni — Libro
Tutto quello che c'è da sapere per sostenere piccoli sportivi
Isabella Gasperini
Prezzo: | € 19,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 37 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 37 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lo sport è una palestra di vita, e per consentire ai piccoli sportivi di esercitarsi in maniera adeguata ad affrontare ogni evento futuro arricchendosi oggi degli schemi mentali più efficaci, è importante che gli adulti facciano gruppo, collaborino, e soprattutto colgano ogni opportunità che offre lo sport, a livello educativo ed umano, per occuparci dei bambini e delle loro emozioni.
Per sostenere adeguatamente i bambini nelle loro attività sportive è necessario conoscere i loro bisogni e come questi cambino con la crescita. Ma, soprattutto, è indispensabile sapere come affrontare i loro momenti di vulnerabilità: la paura del distacco, l’ansia della gara, l’iperattività, la timidezza, la frustrazione della sconfitta, la tolleranza dello stress e l’allontanamento forzato dallo sport (pensiamo alle angosce vissute durante la pandemia!).
I genitori devono essere consapevoli che, per il figlio, loro rappresentano una base sicura, da cui partire e verso cui tornare; così, gli istruttori sportivi e gli insegnanti di educazione fisica devono riconoscersi come punto di riferimento, come un faro che illumina e orienta.
Per il benessere dei giovani atleti è essenziale che gli adulti facciano gruppo, lavorando insieme “dietro le quinte”, possibilmente coordinati da uno psicologo dello sport capace di dare spunti, formare e sostenere bambini e adulti a vivere lo sport respirando serenità e godendo al meglio ogni istante.
In questo volume troverete dunque suggerimenti e indicazioni per:
- capire i bisogni dei bambini e comunicare con loro nelle varie fasce d’età;
- rendere più efficace il ruolo dell’istruttore;
- consentire ai genitori di sostenere i figli senza però interferire troppo;
- sapere come intervenire quando i giovani atleti mostrano delle difficoltà;
- trasformare gli eventi stressanti nell’ottica di rafforzare i muscoli emotivi;
- favorire l’autostima e la resilienza grazie al supporto dello psicologo dello sport;
- allenare i bambini alla calma e alla concentrazione attraverso la mindfulness.
Un testo fondamentale per genitori, istruttori e insegnanti e per tutti coloro che vogliono aiutare i bambini, dai 3 anni fino alla preadolescenza, a crescere forti e sani con lo sport.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Vogliamo crescere i bambini con lo sport? Cominciamo così
- E noi adulti facciamo gruppo!
- Quale sport scegliere…? La parola ai bambini
- Quanti anni ha? Ecco come vive lo sport e di cosa ha bisogno
- L’istruttore sportivo, un faro che illumina e orienta
- Una base sicura da cui partire e a cui tornare: il genitore
- All’autostima e alla resilienza ci pensa lo psicologo dello sport
- Ansia & company
- Praticare lo sport per lenire lo stress e crescere sereni
Conclusioni
Bibliografia
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 171 - 14x22 cm |
Peso lordo | 261 GR |
ISBN | 8835108527 |
EAN | 9788835108528 |
Lo trovi in | Libreria:
#Sport per bambini
#Benessere del bambino
#Abilità motorie
Mamma e Bimbo: #Benessere del bambino #Abilità motorie #Abilità motorie |
MCR-NR | 190947 |
Isabella Gasperini, psicologa dello sport e psicoterapeuta, ha lavorato presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Esperta di infanzia, adolescenza e genitorialità, si occupa da anni della formazione di allenatori nei corsi dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)