Data di acquisto: 13/11/2019
guida molto pratica in ottica di rispetto dell'ambiente
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 6,45 |
Risparmi: | € 6,45 (50%) |
Desideri imparare a preparare marmellate confetture e salse sane e appetitose?
Vuoi sapere come produrre compost dai tuoi rifiuti
e conoscere tutti i trucchi per coltivare biologicamente frutta,
ortaggi, erbe e spe-zie nel tuo orto, nel giardino o in vaso?
Ti piacerebbe ricevere preziosi suggerimenti per pulire la tua casa con prodotti naturali
e per creare cosmetici e rimedi erboristici con le tue mani?
L' imprenditrice Green e attenta conoscitrice del settore ecologico Christina Strutt, in questa guida, pre- senta i suoi pratici consigli per gestire la casa in ma- niera naturale.
Scoprirai che adottare uno stile di vita eco-compatibile è semplice e immediato!
Puoi vivere in maniera creativa, sperimentare nuove e piacevoli esperienze, assaporare i gusti genuini del- la tua terra e, allo stesso tempo, salvaguardare l'ambiente in cui vivi per te e per le generazioni future.
Preservare il pianeta per le generazioni future è un obiettivo importante.
Ma perché aspettare, quando piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita possono fare un grande differenza sin da subito? In quest'opera Christina Strutt suggerisce come gestire la nostra casa in modo biologico ed eco-compatibile, riducendo l'utilizzo dei prodotti chimici, ottenendo risultati altrettanto eccellenti, se non migliori.
Partendo dal compostaggio e dal modo corretto di conservare i cibi, l'autrice ci illustra come coltivare il cibo con le nostre mani e prepararlo per il consumo.
Viene illustrato come fare marmellate, confetture e salse con prodotti biologici, ottenuti dal nostro orto.
Altri preziosi suggerimenti vengono forniti per le pulizie, sostituendo le varie sostanze chimiche, con pochi prodotti naturali. Allo stesso modo è possibile ottenere prodotti di bellezza e da bagno.
Ci spiega come coltivare spezie, per insaporire gli alimenti e oli, e preparare rimedi erboristi, efficaci quanto quelli medici, e certamente più salutari.
Per adottare uno stile di vita eco-compatibile non è necessario fare terribili sacrifici, dobbiamo solo apportare alcune modifiche alle nostre abitudini: seguendo i consigli riportati in questa eccellente guida condurremo una vita più serena ed ecologica.
Igiene in cucina
Tutte le superfici della cucina e i taglieri dovrebbero essere tenuti puliti il più possibile, utilizzando uno dei prodotti inseriti nell’elenco all’inizio del capitolo, in modo anche da salvaguardare l’ecocompatibilità. Io ritengo che la nostra dipendenza dalle sostanze antibatteriche ci abbia reso molto pigri nella ricerca di prodotti naturali per l’igiene della cucina. Non è necessario acquistare prodotti chimici per tenere le nostre cucine pulite e per evitare intossicazioni da cibo.
Buon senso e conoscenza dei pericoli derivanti dalla carne cruda, dal pesce e da altri cibi dovrebbero essere sufficienti per mantenere voi e la vostra famiglia in buona salute. La cottura a temperature sufficientemente alte dei cibi, l’igiene, lavarsi le mani ed evitare possibili contaminazioni sono tutte cose fondamentali, se volete evitare le malattie.
Lavate accuratamente le mani e le superfici che avete utilizzato, dopo avere maneggiato della carne cruda, e riponetela sempre in contenitori chiusi nella parte inferiore del frigorifero. Asciugatevi le mani in uno strofinaccio ben pulito e non fatevi tentare dall’utilizzarlo anche per asciugare i cibi.
Cambiate le tovaglie e i tovaglioli ogni giorno, puliteli facendoli bollire regolarmente in una soluzione di acqua e aceto bianco distillato, con l’aggiunta di un cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio. Questa operazione è particolarmente importante, specialmente dopo averli usati per la carne cruda o il pesce.
Tenete separate le tovagliette per asciugarvi le mani da quelle per i piatti, al fine di evitare ogni possibile contaminazione.
Continua a leggere Christina Strutt - Anteprima - Guida Pratica alla Casa Ecologica
Marca | Il Filo Verde di Arianna |
Data pubblicazione | Aprile 2011 |
Formato | Libro - Pag 192 - 23,5x23,5 |
Nuova ristampa | Maggio 2012 |
ISBN | 8865880449 |
EAN | 9788865880449 |
Lo trovi in | Libreria:
#Detersivi e saponi fatti in casa
#Cosmesi fai da te
#Cosmesi fai da te
#Pulizia naturale della casa
#Ecologia
#Ecologia
#Decrescita
Detersivi Ecologici: #Detersivi e saponi fatti in casa #Pulizia naturale della casa |
MCR-NR | 38596 |
Christina Strutt, ha lavorato come stilista presso la redazione della rivista Vogue e di altre riviste britanniche e internazionali, ora dirige la Cabbages & Roses, un'azienda specializzata nella produzione di tessuti della tradizione rurale, accessori e oggetti di arredamento. Leggi di più...
Data di acquisto: 13/11/2019
guida molto pratica in ottica di rispetto dell'ambiente
Data di acquisto: 26/09/2017
Ricevuto in dono è stato apprezzato ho riletto cose che già facevo e conoscevo e mi è piaciuto pensare che in ogni posto del globo si possono usare simili strategie od eguali per lo stesso fine.
Data di acquisto: 02/05/2011
Insomma! Mi aspettavo di più, avrei preferito più informazioni e meno foto
Data di acquisto: 09/04/2011
Sono molto soddisfatta di questo libro. Chiaro, semplice ed interessante. Penso ne regalerò qualcuno ad amici.