Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vivere Felici e Morire in Pace — Libro

La preghiera per la liberazione dalla pericolosa via del bardo

Geshe Thubten Ngawang



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Geshe Thubten Ngawang, eccelso studioso e maestro di meditazione, attingendo alla sua profonda e vasta conoscenza, ci spiega dettagliatamente le singole fasi del processo della morte, così come la struttura dei livelli sottili del corpo e della mente secondo la tradizione tantrica.

Inoltre ci spiega gli insegnamenti buddhisti fondamentali sul karma e la rinascita.

Questo libro raccoglie istruzioni pratiche per chi desidera usare il tempo della vita nel modo migliore, risvegliando il potenziale della sua mente per vivere felice, prepararsi alla morte e morire in pace senza paura.

Geshe Thubten Ngawang dice che la morte, come noi la percepiamo, è simile agli altri fenomeni, ossia è una creazione del nostro pensiero. Chi trascende l’illusione delle immaginazioni, che egli stesso proietta nel mondo scambiandole per la realtà assoluta, diventa libero da tutte le sofferenze, incluse quelle della morte.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 15x21 cm
Peso lordo 341 GR
ISBN 8892701126
EAN 9788892701120
Lo trovi in Libreria: #Dopo la Morte #Karma e reincarnazione #Buddha e Buddismo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Ricerca della felicità
MCR-NR 472076

Geshe Thubten Ngawang è stato un erudito tibetano e un qualificato maestro di meditazione; nacque nel 1932 in Tibet, mentre la madre compiva un viaggio di pellegrinaggio verso la santa montagna Kailas. Trascorse l’infanzia come giovane nomade nella regione di Schentsa a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marina M.

Recensione del 23/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2025

Questo libro ci parla del bardo. Il bardo è un intervallo temporale, che ha un inizio e una fine definiti, " non è né qui, né lì" ossia è uno stato intermedio. Gli esseri umani hanno sei tipi di bardo. Qui viene affrontato principalmente il bardo del momento della morte, dall' inizio del processo della morte fino alla morte effettiva. La cosa mi interessa molto perché ho avuto due gravi lutti. Purtroppo in occidente siamo impreparati ad affrontare la realtà del morire. Gli insegnamenti che vengono dati qui sono chiarificatori anche per affrontare il tema dell' eutanasia, della donazione di organi e su come alleviare il dolore nella fase terminale della morte.La presentazione di Mario Thanavaro spiega che la comprensione del processo della morte, richiede l'apprendimento di un'arte del vivere fondata sulla consapevolezza dell' importanza della vita( bardo anche esso) e in particolare dello stato intermedio del processo del morire (bardo appunto). Quindi vivere consapevolmente per morire in consapevolezza.

Articoli più venduti