Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vita Spirituale del Presente ed Educazione — Libro

Rudolf Steiner


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'unione di conoscenza, arte, religione e moralità attraverso immaginazione, ispirazione e intuizione.

Perché la cultura del presente esige un nuovo metodo educativo? 

Da dove dovrebbero scaturire i nuovi metodi educativi e come dovrebbero essere?

Fondazione e allestimento della Scuola Waldorf.

Conseguenze culturali di nuovi metodi di insegnamento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Dicembre 2008
Formato Libro - Pag 288 - 14,5x20,5
ISBN 8877876239
EAN 9788877876232
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia Steiner-Waldorf
Mamma e Bimbo: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Pedagogia Steiner-Waldorf
MCR-NR 181879

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuela V.

Recensione del 25/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2016

Un altro dei testi fondamentali di Steiner. Agli educatori che stanno appena conoscendo l'antroposofia offre una visione generale e pratica. A chi è già in questo percorso offre una rinfrescata: convinzioni acquisite vengono rimesse in gioco e ci si ricollega al percorso storico-evolutivo dell'educazione. Anche "solo" per questo motivo dovrebbe essere letto da tutti i maestri e docenti, ma anche da chi si impegna per riformare le scuole o trovare nuove soluzioni.

Articoli più venduti