Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5 %) |
Questo libro comincia con una frase che colpisce dritto al cuore...
«Io sono ... Che ne è di quella sensazione globale di me stesso che provavo in passato quando pronunciavo queste parole in stato di ricordo di me?»
Il libro fa parte della Terza serie, rimasta incompiuta, dell'opera che ha come titolo Di tutto e del tutto.
È composto da un prologo e da un'introduzione seguiti da cinque conferenze tenute a New York nel 1930.
L'ultimo capitolo, intitolato Il mondo esteriore ed il mondo interiore dell'uomo, si interrompe a metà di una frase ed è, secondo John G. Bennet, l'ultima cosa scritta da Gurdjieff.
Dopo il grande affresco dei Racconti di Belzebù a suo nipote e la meraviglia di Incontri con uomini straordinari, Gurdjieff si rivela, in queste pagine, diretto ed essenziale al massimo grado.
Il carattere organico delle prime due opere viene sovvertito a favore di una scrittura che ha il sapore di quelle note prese nell'urgenza di lanciare un ultimo appello a chi non si accontenta di risposte frettolose, ma desidera compiere il faticoso cammino della ricerca. Posto in bilico fra il mondo esteriore delle sue acquisizioni e il mondo interiore dei suoi stati d'animo, l'uomo, secondo Gurdjieff, è chiamato a realizzare in sé un nuovo mondo, il «mondo dell'uomo» in cui «Io sono» diventa altro da una vuota affermazione di identità personale, il solo mondo che può, a ragione, chiamarsi «il mondo dell'anima».
L'uomo è un essere incompiuto che, per sua stessa natura, è chiamato a un lavoro per l'essere: è il lavoro dell'uomo, l'unico lavoro che apre e svela il senso della nostra umanità.
L' «Io sono» non sarà più qualcosa da affermare ma si trasformerà in una domanda che, nell'atto stesso di chiedere, chiama tutto ciò che ci costituisce a una rinnovata unità, a un ritrovato senso del proprio «Me».
Solo allora la «realtà» della nostra vita potrà essere pesata alla luce di un gusto dell'essere che indica il lungo cammino dell'uomo verso la coscienza.
D.C.
Editore | Neri Pozza |
Data pubblicazione | Gennaio 2002 |
Formato | Libro - Pag 183 - 13x21 cm |
Nuova Edizione | Novembre 2018 (5° edizione) |
ISBN | 8873057497 |
EAN | 9788873057499 |
Lo trovi in | Libri: #Gurdjieff |
MCR-NR | 103851 |
George Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso.Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al lavoro sulla... Leggi di più...
Alessandro Genta Acquisto verificato
Titolo imperdibile nella propria biblioteca di testi dedicati al “risveglio della consapevolezza”. Edizione egregiamente curata, anche nella traduzione in italiano.
(0 )
Alessandro Genta
Acquisto verificato
Titolo imperdibile nella propria biblioteca di testi dedicati al “risveglio della consapevolezza”. Edizione egregiamente curata, anche nella traduzione in italiano.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.