Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vita e Morte di Yukio Mishima — Libro

Henry Scott Stokes


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Scrittore, attore, regista e cultore di arti marziali, Yukio Mishima, artista affascinante e discusso (anche a causa della malcelata omosessualità), è forse lo scrittore giapponese più conosciuto e tradotto in Occidente.

25 novembre 1970, Quartier generale della base di Ichigaya, Tokyo. Yukio Mishima – uno dei più importanti intellettuali giapponesi del ’900 – si uccide facendo seppuku, il tradizionale suicidio per sventramento.

Henry Scott Stokes, giornalista e amico intimo di Mishima, parte di qui per narrarci la vita di un personaggio straordinario.

Lo racconta amalgamando le numerose esperienze vissute con lui (le interviste, le cene, le vacanze a Shimoda, l’addestramento del Tatenokai sulle pendici innevate del monte Fuji), le testimonianze raccolte da familiari e amici, e la disamina, lucida e puntuale, delle opere più importanti (dall’autobiografico "Confessioni di una maschera" a "Il Padiglione d’oro").

Fu il premio Nobel Yasunari Kawabata, suo amico e mentore, a dichiarare: «Mishima ha un talento straordinario, e non è solo un talento giapponese, è un talento su scala mondiale. Uno scrittore del suo calibro nasce soltanto ogni due o tre secoli».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Gennaio 2008
Formato Libro - Pag 432 - 14 x 21 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2015
ISBN 886708397X
EAN 9788867083978
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Morte e lutto
MCR-NR 103170
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Novembre 1968.

Da tempo non vedo Mishima, ma a quanto pare ha fondato una specie di “esercito privato”. Ne parla il “Sunday Mainichi” [un settimanale particolarmente ben disposto nei confronti di Mishima].

Francamente non riesco a crederci. Perché mai avrebbe bisogno di un esercito privato? Mi sembra una cosa pazzesca. Che sia una reazione al mancato Nobel? Non credo, perché le date non collimano. […]

Bisogna che gli telefoni e gli chieda cosa diamine sta combinando. Potrebbe essere un ottimo spunto per un articolo sul “Times”. “Famoso scrittore dà vita a un suo esercito personale”, eccetera eccetera.

Dicembre 1968.

Ho visto Mishima. Gli avevo telefonato la settimana scorsa. Sostiene che è tutto vero: ha un “esercito privato”. Ha fatto un gran parlare della necessità di disporre di una milizia civile e di quanto sia importante “restituire la spada” al Giappone.

Abbiamo parlato di Il crisantemo e la spada di Ruth Benedict. Afferma che viene posto in maniera eccessiva l’accento sul primo (ovvero sulle arti) a scapito della seconda (ossia delle armi).

Francamente non capisco a cosa miri. Questa faccenda dell’esercito privato lascia interdetti, ed è anche abbastanza cretina. Cretina e ridicola, ammesso che lui abbia ragione.

Ne parla come di un gioco. Dice che le uniformi sono semplicemente fantastiche, e mentre ne parla ride come un matto. Proclama tutto fiero che sono state disegnate dall’unico sarto giapponese (Tsukumo Igarashi) che abbia confezionato una divisa per De Gaulle.

Non è facile capire il significato di queste buffonate di Mishima. A ogni modo è indubbio che sia una persona estremamente affascinante. Ciò che gli altri ne pensano non mi interessa affatto.

HENRY SCOTT STOKES (1938, Glastonbury, UK) ha lavorato come giornalista e corrispondente per il «Times» di Londra e per il «New York Times». Dopo gli studi tra Winchester e Oxford si è trasferito in Giappone, dove è iniziata la sua lunga amicizia con Yukio Mishima. Nel 2000 ha pubblicato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti